Alexandra Tilley detta Alex (Torphins, 5 ottobre 1993) è una sciatrice alpina britannica.
Alex Tilley | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 163 cm | |
Peso | 70[senza fonte] kg | |
Sci alpino ![]() | ||
Specialità | Slalom gigante, slalom speciale | |
Squadra | Gordon Skiers | |
Statistiche aggiornate al 28 marzo 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alex Tilley è attiva in gare valide ai fini del punteggio FIS dal dicembre del 2008. Ha esordito in Nor-Am Cup il 29 novembre 2010 partecipando allo slalom speciale di Loveland, in Coppa Europa il 10 gennaio 2013 nello slalom speciale di Melchsee-Frutt e in Coppa del Mondo il 27 gennaio 2013 nello slalom speciale di Maribor, in tutti e tre i casi non riuscendo a completare le prove.
Il 14 dicembre 2014 ha conquistato il suo primo podio in Nor-Am Cup, vincendo lo slalom speciale di Panorama, mentre ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015, sua prima presenza iridata, è stata 25ª nello slalom gigante e 24ª nello slalom speciale; due anni dopo, ai Mondiali di Sankt Moritz 2017, si è classificata 30ª nello slalom gigante e 25ª nello slalom speciale. Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, s è classificata 5ª nella gara a squadre e non ha completato né lo slalom gigante né lo slalom speciale; l'anno dopo ai Mondiali di Åre 2019 è stata 9ª nella gara a squadre e non ha completato lo slalom gigante, mentre a quelli di Cortina d'Ampezzo 2021 si è piazzata 17ª nello slalom gigante, 15ª nello slalom parallelo, 12ª nella gara a squadre e non ha completato il supergigante e lo slalom speciale. All'inizio di novembre dello stesso anno si è fratturata gravemente il perone della gamba destra durante un allenamento a Pass Thurn[1]; ai successivi XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 si è classificata 22ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale.
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
14 dicembre 2014 | Panorama | ![]() | SL |
18 dicembre 2014 | Panorama | ![]() | GS |
20 dicembre 2014 | Panorama | ![]() | GS |
7 febbraio 2016 | Mont-Tremblant | ![]() | SL |
5 febbraio 2020 | Georgian Peaks | ![]() | GS |
Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
1º settembre 2019 | Coronet Peak | ![]() | SL |
2 settembre 2019 | Coronet Peak | ![]() | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
Data | Località | Paese | Specialità |
---|---|---|---|
4 marzo 2016 | Nozawaonsen | ![]() | GS |
6 marzo 2016 | Shigakōgen | ![]() | SL |
17 gennaio 2017 | Yongpyong | ![]() | GS |
Legenda:
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale
![]() | ![]() |