Alfredo Pezzana (Chivasso, 31 marzo 1893 – Roma, 7 maggio 1986) è stato uno schermidore e dirigente sportivo italiano, specialista della spada e della sciabola, vincitore con Giancarlo Brusati, Giancarlo Cornaggia-Medici, Edoardo Mangiarotti, Saverio Ragno e Franco Riccardi, di una medaglia d'oro nella spada a squadre ai Giochi olimpici di Berlino 1936.
![]() |
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi italiani e schermidori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Alfredo Pezzana | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Scherma ![]() | ||
Specialità | Spada, sciabola | |
Palmarès | ||
![]() | ||
![]() | ||
Oro | Berlino 1936 | Spada sq. |
![]() | ||
Argento | Liegi 1930 | Spada sq. |
Argento | Liegi 1930 | Spada in. |
Argento | Liegi 1930 | Sciabola sq. |
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2009 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato segretario generale della Federazione Italiana Scherma dal 1947 al 1964.
La città di Torino gli ha intitolato in data 4 dicembre 2015 un'area verde nel quartiere Borgo San Paolo, nelle vicinanze di piazza Marmolada.[1]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52155707089322411796 · BNF (FR) cb17807903q (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-52155707089322411796 |
---|
![]() | ![]() |