sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Alisha Lehmann (Tägertschi, 21 gennaio 1999) è una calciatrice svizzera, attaccante o ala dell'Aston Villa e della nazionale svizzera.

Alisha Lehmann
Lehmann con la maglia del West Ham nel 2018
Nazionalità  Svizzera
Altezza 165 cm
Peso 60 kg
Calcio
Ruolo Attaccante, ala
Squadra Aston Villa
Carriera
Squadre di club1
2015-2018Young Boys63 (31)
2018-2021West Ham42 (9)
2021Everton8 (1)
2021-Aston Villa28 (3)
Nazionale
2017- Svizzera34 (7)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022

Carriera



Club


Alisha Lehmann ha iniziato a giocare a calcio da giovanissima, entrando nella squadra giovanile mista del FC Konolfingen all'età di nove anni, e mettendosi in luce giocando nei campionati regionali.[1]

In seguito, si è trasferita allo Young Boys, dove ha l'opportunità di continuare l'attività agonistica in una squadra interamente femminile, dapprima nella formazione Under-14 e poi con la prima squadra. Ha fatto il suo esordio in Lega Nazionale A nella stagione 2015-16.[1] Durante il campionato di Lega Nazionale A 2017-18 è stata protagonista dell'attacco della sua squadra, realizzando 9 reti, migliore realizzatrice giallonera assieme a Florijana Ismaili, siglandone 8, tra cui la tripletta con cui alla 15ª giornata lo Young Boys supera per 3-0 lo Staad nella stagione regolare[2], alla quale si aggiunge quella nella fase finale.[3][4]

Lehmann con la maglia del West Ham nel prestagione 2020.
Lehmann con la maglia del West Ham nel prestagione 2020.

Nell'estate 2018, dopo tre stagioni allo Young Boys, si è trasferita in Inghilterra al West Ham, ammesso in FA Women's Super League per la stagione 2018-19.[5] Ha concluso la stagione realizzando 6 reti in campionato e giocando la finale della FA Women's Cup, persa dal West Ham per 3-0 contro il Manchester City. Al termine della stagione, mentre era impegnata con la nazionale svizzera, si è infortunata alla caviglia, ma riuscendo a recuperare per l'avvio della stagione 2019-20.[6] Nel gennaio 2021 è stato comunicato la sua cessione in prestito fino a fine stagione all'Everton, continuando a giocare in Women's Super League.[7]

Concluso il prestito all'Everton, ha lasciato il West Ham per passare all'Aston Villa nell'estate 2021.[8] Ha concluso la prima stagione con 23 presenze e 4 reti complessive.[9]


Nazionale


Lehmann è stata convocata dalla federazione calcistica della Svizzera (ASF) nel 2015, inserita in rosa dalla selezionatrice Monica Di Fonzo con la formazione Under-17, impegnata nelle fasi di qualificazione al campionato europeo di Islanda 2015. Lehmann ha esordito nel torneo l'11 aprile 2015, durante la fase élite, nell'incontro dove la Svizzera ha sconfitto la Serbia per 8-1. Ha segnato la sua prima rete cinque giorni dopo, fissando al 61' il risultato con le avversarie della Finlandia sul 4-0. Ha condiviso con le compagne l'accesso alla fase finale dove Di Fonzo l'ha impiegaya in cinque dei sei incontri disputati, rivelandosi determinante nel passaggio alle semifinali grazie alla rete vincente con cui la Svizzera supera l'Irlanda e che ha permesso di concludere il girone al primo posto. La squadra, superata la Germania per 1-0, ha concluso con la migliore prestazione sportiva della categoria, il secondo posto, perdendo 5-2 la finale contro la Spagna.[1][4][10] Di Fonzo ha continuato a convocarla anche per le qualificazioni all'Europeo di Bielorussia 2016, dove Lehmann ha giocato tutti e tre gli incontri della fase preliminare nel gruppo I, segnando sia con la Serbia che con la Lituania, e i successivi tre della fase élite, che, però, la Svizzera non ha superato.[4][10]

Sempre del 2016 è la convocazione nella formazione Under-19, chiamata dalla selezionatrice Nora Häuptle per le fasi di qualificazione all'Europeo Under-19 di Irlanda del Nord 2017. Lehmann ha fatto il suo debutto e ha siglato la sua prima rete in Under-19 il 18 ottobre 2016, nel primo incontro della fase preliminare dove la Svizzera ha superato per 5-0 le pari età dell'Estonia. Ha segnato poi una tripletta nella successiva partita, dove la Svizzera ha battuto 9-0 la Croazia, e un'altra marcatura nel 3-3 con la Rep. Ceca.[1] Häuptle l'ha impiegaya anche in tutte le restanti partite della fase élite, dove la Svizzera, qualificatasi come migliore seconda, si è classificata solo al terzo posto del gruppo 6, fallendo la qualificazione.[4]

Nel 2017 Martina Voss-Tecklenburg, commissario tecnico della nazionale maggiore, l'ha convocata per l'amichevole del 22 ottobre persa 2-0 con le vicecampioni del mondo del Giappone, debuttando in maglia rossocrociata sostituendo Eseosa Aigbogun al 55'.[4]. In seguito, Voss-Tecklenburg l'ha inserita in rosa nella squadra impegnata nell'edizione 2018 della Cyprus Cup, torneo che la Svizzera ha concluso al quarto posto e segnando il 2 marzo 2018 la prima rete nella vittoria per 4-0 contro la Finlandia.[11] Lehmann è scesa in campo per la sua prima partita internazionale ufficiale nell'incontro del 5 aprile 2018 che, con la vittoria per 1-0 sulla Scozia, valida per le qualificazioni al campionato mondiale di Francia 2019.[4][10]

Ha giocato quasi tutte le partite del gruppo di qualificazione alla fase finale del campionato europeo 2022, segnando una rete nella vittoria casalinga per 2-1 sul Belgio.[12] Nei successivi play-off ha giocato solo la partita di ritorno della finale contro la Rep. Ceca, mettendo a segno uno dei tiri di rigore che hanno consentito alle elvetiche di accedere al campionato europeo.[13] Lehmann ha poi annunciato la sua rinuncia a un'eventuale convocazione per la fase finale dell'Europeo, riportando di non sentirsi "pronta mentalmente" a disputare il torneo.[14]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 30 ottobre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Young BoysLNA126CSF00------126
2016-2017LNA239CSF57------2816
2017-2018LNA2816CSF37------3123
Totale Young Boys6331814----7145
2018-2019 West HamWSL206WFC+WLC5+52+1------309
2019-2020WSL133WFC+WLC1+40+1------184
2020-gen. 2021WSL90WFC+WLC0+20+1------111
Totale West Ham429175----5914
gen.-giu. 2021 EvertonWSL81WFC+WLC1+00+0------91
2021-2022 Aston VillaWSL212WFC+WLC0+20+2------234
2022-2023WSL71WFC+WLC0+30+0------101
Totale Aston Villa28352----335
Totale carriera141443121----17265

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svizzera
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
22-10-2017NaganoGiappone 2 – 0 SvizzeraAmichevole- 55’
2-3-2018LarnacaSvizzera 4 – 0 FinlandiaCyprus Cup 2018 1
5-3-2018LarnacaSvizzera 0 – 0 GallesCyprus Cup 2018 - 46’
7-3-2018LarnacaCorea del Nord 2 – 1 SvizzeraCyprus Cup 2018 - Finale 3º posto- 83’
5-4-2018SciaffusaSvizzera 1 – 0 ScoziaQual. Mondiali 2019- 67’
12-6-2018MinskBielorussia 0 – 5 SvizzeraQual. Mondiali 2019- 45’
30-8-2018PaisleyScozia 2 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2019- 74’
4-9-2018MielecPolonia 0 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2019- 45’
5-10-2018LovanioBelgio 2 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2019 - Play-off2 46’
9-11-2018UtrechtPaesi Bassi 3 – 0 SvizzeraQual. Mondiali 2019 - Play-off- 73’
13-11-2018SciaffusaSvizzera 1 – 1 Paesi BassiQual. Mondiali 2019 - Play-off- 46’
27-2-2019São JoãoSvezia 4 – 1 SvizzeraAlgarve Cup 2019 - 46’
4-3-2019Santo AntónioSvizzera 3 – 1 PortogalloAlgarve Cup 2019 - 90’
6-3-2019AlbufeiraSvizzera 0 – 2 SpagnaAlgarve Cup 2019 -
5-4-2019BienneSvizzera 0 – 0 FinlandiaAmichevole- 69’
9-4-2019[[ ]]Svizzera 1 – 0 SlovacchiaAmichevole- 81’
4-10-2019ŠiauliaiLituania 0 – 3 SvizzeraQual. Euro 2022- 46’
8-10-2019ThunSvizzera 2 – 0 CroaziaQual. Euro 2022- 63’
12-11-2019SciaffusaSvizzera 6 – 0 RomaniaQual. Euro 2022- 62’
6-3-2020MarbellaSvizzera 1 – 1 AustriaAmichevole- 70’
10-3-2020MarbellaAustria 1 – 2 SvizzeraAmichevole- 63’
18-9-2020ZaprešićCroazia 1 – 1 SvizzeraQual. Euro 2022- 66’
22-9-2020ThunSvizzera 2 – 1 BelgioQual. Euro 20221 68’
27-10-2020MogoșoaiaRomania 0 – 2 SvizzeraQual. Euro 2022- 57’
1-12-2020LovanioBelgio 4 – 0 SvizzeraQual. Euro 2022- 61’
13-4-2021ThunSvizzera 1 – 1 dts
(3 - 2 dtr)
 Rep. CecaQual. Euro 2022 - Play-off- 56’
17-9-2021ThunSvizzera 4 – 1 LituaniaQual. Mondiali 20231 66’
21-9-2021ChișinăuMoldavia 0 – 6 SvizzeraQual. Mondiali 20231 46’
26-10-2021ZurigoSvizzera 5 – 0 CroaziaQual. Mondiali 2023- 58’
26-11-2021PalermoItalia 1 – 2 SvizzeraQual. Mondiali 2023- 77’
30-11-2021VilniusLituania 0 – 7 SvizzeraQual. Mondiali 2023-
20-2-2022MarbellaIrlanda del Nord 2 – 2 SvizzeraAmichevole1 70’
23-2-2022MarbellaSvizzera 0 – 3 AustriaAmichevole- 46’
8-4-2022BucarestRomania 1 – 1 SvizzeraQual. Mondiali 2023- 61’
Totale Presenze 34 Reti 7

Note


  1. (DE) Alisha Lehmann: Mit Lockerheit und Selbstverständnis, su football.ch, 5 luglio 2017. URL consultato il 18 maggio 2018.
  2. Statistiche e risultati: Lega nazionale A, lista dei marcatori - Stagione 2016/2017, su football.ch.
  3. Statistiche e risultati: Lega nazionale A, lista dei marcatori, fase finale - Stagione 2016/2017, su football.ch.
  4. Soccerway.com, Alisha Lehmann.
  5. (EN) Alisha Lehmann: West Ham Ladies sign Swiss striker, su bbc.com, 6 agosto 2018. URL consultato il 3 novembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 aprile 2019).
  6. (EN) Alisha Lehmann: West Ham United Women forward to have ankle surgery, su bbc.com, 31 maggio 2019. URL consultato il 3 novembre 2022.
  7. (EN) Alisha Lehmann: Everton sign West Ham forward on loan, su bbc.com, 27 gennaio 2021. URL consultato il 3 novembre 2022.
  8. (EN) Alisha Lehmann joins Villa Women, su avfc.co.uk, 30 giugno 2021. URL consultato il 3 novembre 2022.
  9. (EN) Alisha Lehmann signs new one-year deal!, su avfc.co.uk, 22 luglio 2022. URL consultato il 3 novembre 2022.
  10. Alisha Lehmann [collegamento interrotto], su it.uefa.com.
  11. (DE) Schweizerinnen rehabilitieren sich für Auftaktniederlage, su football.ch, 2 marzo 2018.
  12. La Svizzera sente profumo di Europeo, su rsi.ch, 22 settembre 2020. URL consultato il 3 novembre 2022.
  13. La Svizzera trova l'Euro solo ai calci di rigore, su laregione.ch, 13 aprile 2021. URL consultato il 3 novembre 2022.
  14. Alisha Lehmann rinuncia all'Europeo, su rsi.ch, 30 maggio 2022. URL consultato il 3 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Alisha Lehmann

Alisha Lehmann (* 21. Januar 1999 in Tägertschi) ist eine Schweizer Fussballspielerin. Die A-Nationalspielerin steht bei Aston Villa unter Vertrag.

[en] Alisha Lehmann

Alisha Lehmann (born 21 January 1999) is a Swiss professional footballer who plays as a forward for English FA WSL club Aston Villa and the Switzerland national team. She previously played for BSC YB Frauen of the Nationalliga A, for West Ham United of the FA WSL and on loan with Everton of the FA WSL.

[es] Alisha Lehmann

Alisha Lehmann (Tägertschi, Berna; 21 de enero de 1999) es una futbolista suiza. Juega de delantera y su equipo actual es el Aston Villa de la FA WSL.[1] Es internacional absoluta con la Selección de Suiza desde 2017.

[fr] Alisha Lehmann

Alisha Lehmann, née le 21 janvier 1999 à Tägertschi, est une footballeuse suisse. Elle évolue à l'Aston Villa, et avec la sélection de l'équipe de Suisse.
- [it] Alisha Lehmann

[ru] Леманн, Алиша

Алиша Леманн (нем. Alisha Lehmann; род. 21 января 1999[1][2], Тегерчи, Берн) — швейцарская футболистка, нападающий клуба «Астон Вилла» и сборной Швейцарии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии