sport.wikisort.org - EventoL'Algarve Cup 2019 è stata la ventiseiesima edizione dell'Algarve Cup, torneo a invito riservato a nazionali di calcio femminile, che si è svolta in Portogallo dal 27 febbraio al 6 marzo 2019. Il torneo è stato vinto dalla Norvegia per la quinta volta nella sua storia[1].
Algarve Cup 2019 |
Competizione |
Algarve Cup |
Sport |
Calcio |
Edizione |
26ª |
Date |
dal 27 febbraio 2019 al 6 marzo 2019 |
Luogo |
Portogallo Algarve |
Partecipanti |
12 |
Risultati |
Vincitore |
Norvegia (5º titolo) |
Secondo |
Polonia |
Terzo |
Canada |
Statistiche |
Miglior giocatore |
Jennifer Hermoso
Mimmi Larsson (3) |
Incontri disputati |
18 |
Gol segnati |
45 (2,5 per incontro) |
Cronologia della competizione |
|
Manuale |
L'edizione ripropone la formula a dodici squadre della precedente, con nessuna nazionale all'esordio mentre sono due quelle a vantare più presenze, la Danimarca e il Portogallo, 26 ovvero in tutte le edizioni disputate, e sono sei quelle che hanno vinto almeno un'edizione, Canada (1), Cina (2), Norvegia (4), Paesi Bassi (1), Spagna (1) e Svezia (4), con Paesi Bassi e Svezia che difendono il titolo congiunto del 2018 per impossibilità di disputare la finale per maltempo.
L'edizione 2019 abbandona il formato della precedente, mantenendo la quantità delle nazionali invitate, dodici, ma divise in quattro gironi all'italiana contro i tre dell'edizione 2018.
Nuovamente vengono concessi tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti, venivano considerati gli scontri diretti, la differenza reti e i gol fatti.
Stadi
Nazionali partecipanti
Squadra |
FIFA/Coca-Cola Women's World Ranking (7 dicembre 2018)[2]. |
Canada | 5 |
Paesi Bassi | 7 |
Svezia | 9 |
Spagna | 12 |
Norvegia | 13 |
Cina | 15 |
Danimarca | 17 |
Svizzera | 18 |
Scozia | 20 |
Islanda | 22 |
Portogallo | 32 |
Polonia | 34 |
Fase a gironi
Gruppo A
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Canada |
4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | +1 |
2. | Scozia |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 2 | +2 |
3. | Islanda |
1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | -3 |
Parchal 27 febbraio 2019, ore 13:15 UTC+0 | Canada  | 0 – 0 referto | Islanda | Stadio municipale di Bela Vista |
Lagos 1º marzo 2019, ore 13:15 UTC+0 | Scozia  | 0 – 1 referto | Canada | Stadio municipale |
|
Parchal 4 marzo 2019, ore 14:00 UTC+0 | Islanda  | 1 – 4 referto | Scozia | Stadio municipale di Bela Vista |
|
Gruppo B
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Polonia |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 0 | +4 |
2. | Spagna |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 |
3. | Paesi Bassi |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | -3 |
Parchal 27 febbraio 2019, ore 17:15 UTC+0 | Spagna  | 2 – 0 referto | Paesi Bassi | Stadio municipale di Bela Vista |
|
Lagos 1º marzo 2019, ore 16:45 UTC+0 | Polonia  | 3 – 0 referto | Spagna | Stadio municipale |
|
Parchal 4 marzo 2019, ore 17:30 UTC+0 | Paesi Bassi  | 0 – 1 | Polonia | Stadio municipale di Bela Vista |
| | Marcatori | 42’ Winczo |
|
Gruppo C
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Norvegia |
6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | +3 |
2. | Danimarca |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 |
3. | Cina |
0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | -3 |
Faro 27 febbraio 2019, ore 13:15 UTC+0 | Norvegia  | 2 – 1 referto | Danimarca | Estádio Algarve |
|
Albufeira 1º marzo 2019, ore 13:15 UTC+0 | Cina  | 1 – 3 referto | Norvegia | Stadio municipale |
|
Vila Real de Santo António 4 marzo 2019, ore 13:15 UTC+0 | Danimarca  | 1 – 0 | Cina | VRS António Sports Complex |
|
Gruppo D
Pos. |
Squadra |
Pt |
G |
V |
N |
P |
GF |
GS |
DR |
1. | Svezia |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 3 | +2 |
2. | Portogallo |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 |
3. | Svizzera |
3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 5 | -1 |
Faro 27 febbraio 2019, ore 16:45 UTC+0 | Svezia  | 4 – 1 referto | Svizzera | Estádio Algarve |
|
Albufeira 1º marzo 2019, ore 16:45 UTC+0 | Portogallo  | 2 – 1 referto | Svezia | Stadio municipale |
|
Vila Real de Santo António 4 marzo 2019, ore 16:45 UTC+0 | Svizzera  | 3 – 1 referto | Portogallo | VRS António Sports Complex |
|
Incontri per i piazzamenti
Tutti gli orari sono in ora locale (UTC+0)
11º posto
Albufeira 6 marzo 2019, ore 17:15 UTC+0 | Cina  | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Paesi Bassi | Stadio municipale |
|
9º posto
Parchal 6 marzo 2019, ore 14:30 UTC+0 | Portogallo  | 1 – 4 referto | Islanda | Stadio municipale di Bela Vista |
|
7º posto
Albufeira 6 marzo 2019, ore 13:15 UTC+0 | Svizzera  | 0 – 2 referto | Spagna | Stadio municipale |
|
5º posto
Faro 6 marzo 2019, ore 13:15 UTC+0 | Scozia  | 1 – 0 referto | Danimarca | Estádio Algarve |
|
3º posto
Faro 6 marzo 2019, ore 17:00 UTC+0 | Canada  | 0 – 0 (d.t.s.) referto | Svezia | Estádio Algarve |
|
Finale
Parchal 6 marzo 2019, ore 18:00 UTC+0 | Polonia  | 0 – 3 referto | Norvegia | Stadio municipale di Bela Vista |
|
Classifica finale
Posizione |
Squadra |
1 | Norvegia |
2 | Polonia |
3 | Canada |
4 | Svezia |
5 | Scozia |
6 | Danimarca |
7 | Spagna |
8 | Svizzera |
9 | Islanda |
10 | Portogallo |
11 | Paesi Bassi |
12 | Cina |
Statistiche
Classifica marcatrici
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- 1 autorete
Note
Collegamenti esterni
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии