sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Andre De Grasse (Scarborough, 10 novembre 1994) è un velocista canadese, campione olimpico dei 200 metri piani a Tokyo 2020 e vincitore di 6 medaglie olimpiche.

Andre De Grasse
Andre De Grasse nel 2019
Nazionalità  Canada
Altezza 176 cm
Peso 70 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
60 m 6"60 (indoor - 2015)
100 m 9"89 (2021)
200 m 19"62 (2021)
200 m 20"26 (indoor - 2015)
400 m 47"93 (2014)
4×100 m 37"48 (2022)
Carriera
Nazionale
2015- Canada
Palmarès
Giochi olimpici 1 2 3
Mondiali 1 1 3
World Relays 1 0 0
Giochi panamericani 2 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 6 agosto 2021

È il detentore del record nazionale dei 200 metri piani sia outdoor che indoor, rispettivamente con 19"62 e 20"26, e della staffetta 4×100 metri con 37"48.


Biografia


De Grasse iniziò a gareggiare l'anno prima di iniziare il college. Durante il suo primo 100 m, indossando scarpe e pantaloni da basket e senza usare i blocchi di partenza, arrivò secondo in 10"9. Fu notato dal colui che sarebbe diventato suo futuro coach, Tony Sharpe, che captò il suo potenziale proprio in questa occasione. Sharpe disse che non aveva visto nessuno con il potenziale di De Grasse da almeno 40 anni.

Comincia a gareggiare nel 2013 e corre i 100 metri in 10"25 (+1,2) e i 200 metri in 20"72 (+1,9). Tempi molto buoni per un atleta così giovane al primo anno agonistico. Nel 2014 i personali su 100 e 200 m scendono sensibilmente a 10"15 (+0,9) e 20"38 (+0,5).

Il 2015 è l'anno di svolta per il giovane canadese: durante la stagione indoor corre il record nazionale sui 200 metri con il tempo di 20"26.

A maggio del 2015 scende per la prima volta sotto i 10" vincendo un campionato dell'America dell'ovest con il tempo di 9"97. Diventa così il terzo canadese nella storia ad aver corso un sub-10" dopo Donovan Bailey e Bruny Surin.

Ai campionati NCAA del 2015 De Grasse vince il titolo correndo in 9"75, con troppo vento alle spalle (+2,7). Questo tempo è il settimo di sempre e il miglior tempo canadese compresi quelli ventosi. Sempre ai campionati NCAA vince i 200 metri con il notevole tempo di 19"58, anche stavolta però di poco ventoso (+2,4). Questo tempo sarebbe stato circa mezzo secondo meno del record canadese che già gli apparteneva, ottenuto quattro settimane prima. Dopo questa doppietta De Grasse si rende conto del suo effettivo potenziale e comincia a pensare a Mondiali e Giochi olimpici.

Ai Giochi panamericani vince i 100 m in 10"05 correndo anche un 9"97 nelle semifinali. Nella stessa competizione vince anche i 200 metri in 19"88: record nazionale canadese e primo canadese a correre sub-10" sui 100 e sub-20" sui 200.

Ad agosto partecipa ai Mondiali di Pechino 2015, dove, dopo aver corso sotto i 10" sia in batteria che in semifinale, vince la medaglia di bronzo nei 100 m insieme allo statunitense Trayvon Bromell, fermando entrambi il cronometro sul tempo di 9"92. A dicembre 2015 diventa professionista e firma un contratto di 11,25 milioni di dollari con la Puma.

Nel 2016, ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro, sigla in semifinale il nuovo record canadese sui 200 m piani con il tempo di 19"80 (-0,3). Nella manifestazione si aggiudica tre medaglie, una d'argento nei 200 m dietro a Usain Bolt, e due di bronzo, nei 100 m sempre dietro Usain Bolt e Justin Gatlin con il personale di 9"91 e l'altra nella staffetta 4×100 m con il record canadese di 37"64.

Nel 2019, ai Mondiali di Doha, vince la medaglia di bronzo nei 100 m siglando il suo record personale di 9"90 in finale. Inoltre, De Grasse conquista anche la medaglia d'argento nei 200 m con il tempo di 19"95, piazzandosi alle spalle di Noah Lyles.

Il canadese prende parte ai suoi secondi Giochi olimpici a Tokyo 2020: riconferma il podio nei 100 m, piazzandosi anche questa volta al terzo posto dietro a Jacobs e Kerley e conquistando la sua seconda medaglia di bronzo olimpica individuale.

Il 4 agosto 2021 finalmente coglie l'oro olimpico, vincendo la medaglia d'oro nei 200 m piani con il tempo di 19"62, suo primato personale, giungendo davanti agli statunitensi Kenneth Bednarek, secondo in 19"68, e Noah Lyles, terzo in 19"74.


Vita privata


Lui e la sua compagna, l'ostacolista statunitense Nia Ali, hanno avuto una figlia, nata nel giugno 2018.[1]


Progressione



100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202210"05 Oslo16-6-202252º
20219"89 Tokyo1-8-2021
20209"97 Clermont24-7-2020
20199"90 Doha28-9-2019
201810"15 Des Moines28-4-2018100º
201710"01 Oslo15-6-201714º
20169"91 Rio de Janeiro14-8-2016
20159"92 Pechino23-8-201511º
201410"15 Mesa17-5-201478º
201310"25 Windsor30-6-2013143º
201210"59 Toronto11-7-2012982º

200 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202220"38 Parigi18-6-202276º
202119"62 Tokyo4-8-2021
202020"24 Clermont25-7-2020
201919"87 Bruxelles6-9-2019
201820"46 Doha4-5-201891º
201720"01 Roma8-6-2017
201619"80 Rio de Janeiro17-8-2016
201519"88 Toronto24-7-2015
201420"38 Mesa17-5-201448º
201320"72 Windsor30-6-2013155º

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2014 Giochi del
Commonwealth
Glasgow 200 m piani Semifinale 20"73
4×100 m Finale nf
2015 Giochi panamericani Toronto 100 m piani  Oro 10"05
200 m piani  Oro 19"88
4×100 m Finale sq
Mondiali Pechino 100 m piani  Bronzo 9"92
4×100 m  Bronzo 38"13
2016 Giochi olimpici Rio de Janeiro 100 m piani  Bronzo 9"91
200 m piani  Argento 20"02
4×100 m  Bronzo 37"64
2017 World Relays Nassau 4×100 m Finale nf
4×200 m  Oro 1'19"42
Mondiali Londra 100 m piani Batteria np
2019 World Relays Yokohama 4×100 m Batteria 38"76
Mondiali Doha 100 m piani  Bronzo 9"90
200 m piani  Argento 19"95
4×100 m Batteria 37"91
2021 Giochi olimpici Tokyo 100 m piani  Bronzo 9"89
200 m piani  Oro 19"62
4×100 m  Argento 37"70 [2][3]
2022 Mondiali Eugene 100 m piani Semifinale 10"21
200 m piani Batteria np
4×100 m  Oro 37"48

Altre competizioni internazionali


2017

Note


  1. (EN) Canadian sprinter Andre De Grasse excited about being a new dad after birth of baby girl, su theglobeandmail.com, 25 giugno 2018. URL consultato il 7 ottobre 2019.
  2. Originariamente medaglia di bronzo, poi diventata d'argento dopo la squalifica della squadra britannica.
  3. 4x100: Gran Bretagna perde l'argento di Tokyo, su fidal.it, 18 febbraio 2022. URL consultato il 26 marzo 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Andre De Grasse

Andre De Grasse (* 10. November 1994 in Scarborough, Ontario)[1] ist ein kanadischer Sprinter.

[en] Andre De Grasse

Andre De Grasse (born November 10, 1994) is a Canadian sprinter. A six-time Olympic medallist, De Grasse is the reigning Olympic champion in the 200 m, and also won the silver in the 200 m in 2016. He won a second silver in the 4×100 relay in 2020.[7] He also has three Olympic bronze medals, placing third in the 100 m at both the 2016 and 2020 Games, and also in the 4×100 m relay in 2016.

[es] Andre De Grasse

Andre De Grasse (Scarborough, 10 de noviembre de 1994) es un deportista canadiense que compite en atletismo, especialista en las carreras de velocidad.[1]

[fr] Andre De Grasse

Andre De Grasse (né le 10 novembre 1994 à Scarborough) est un athlète canadien, spécialiste des épreuves de sprint.
- [it] Andre De Grasse

[ru] Де Грасс, Андре

Андре Де Гра́сс (англ. Andre De Grasse; род. 10 ноября 1994 года, Скарборо, провинция Онтарио, Канада) — канадский легкоатлет, бегун на короткие дистанции, олимпийский чемпион 2020 года, чемпион мира 2022 года, чемпион мира в эстафетном беге 2017 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии