sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

La FIBA Europe Cup è una competizione europea per club di pallacanestro maschile organizzata dalla FIBA Europe.

FIBA Europe Cup
Sport Pallacanestro
TipoSquadre di club
FederazioneFIBA Europe
ContinenteEuropa
OrganizzatoreFederazione Internazionale Pallacanestro e FIBA Europe
CadenzaAnnuale
Partecipanti36
FormulaPlay-off
Sito InternetFIBA EUROPE CUP
Storia
Fondazione2015
DetentoreBahçeşehir Koleji
Ultima edizioneFIBA Europe Cup 2021-2022
Prossima edizioneFIBA Europe Cup 2022-2023

Trofeo o riconoscimento

Storia


Il 3 agosto 2015 la FIBA annuncia che verrà creato un nuovo torneo che andrà a competere con l'Eurocup.[1] La nuova competizione, solo omonima di quella giocata dal 2003 al 2005 che poi ha preso il nome di EuroCup Challenge, prende il posto della EuroChallenge, ed inizialmente era pensata per accogliere un massimo di 100 squadre. Nasce con lo scopo di prendere il posto della Eurocup (organizzata da Euroleague Basketball), vista la richiesta della FIBA alle federazioni nazionali di impegnarsi a registrare le proprie squadre a questa competizione. Molti club scelgono comunque di continuare a partecipare alla Eurocup e la stessa FIBA, dopo aver cercato un accordo con Euroleague per organizzare la massima competizione cestistica, l'anno seguente crea la Basketball Champions League facendone la propria competizione principale. Alla FIBA Europe Cup partecipano quindi in prevalenza squadre di Paesi che hanno minore tradizione cestistica a cui nella seconda fase si aggiungono le migliori eliminate dalla stagione regolare della Champions League.


Formato


La stagione regolare consiste in gironi da quattro squadre, dove tutte le squadre partecipanti si sfidano in partite di andata e ritorno. Le prime due classificate di ogni girone avanzano alla fase successiva. In questa fase, i team classificati vengono nuovamente suddivisi in gironi composti da quattro squadre dove le prime due classificate di ogni girone accedono agli ottavi di finale dove trovano anche otto squadre provenienti dalla Basketball Champions League, da questo punto il torneo diventa ad eliminazione diretta al meglio delle due partite.[2]


Albo d'oro


Anno Finale 1º/2º posto Semifinaliste
Campione Punteggio Secondo posto Terzo posto Punteggio Quarto posto
2015-16
dettagli

Skyliners Frankfurt
66-62
Pall. Varese

Élan Chalon
103-72
Enisey Krasnojarsk
2016-17
dettagli

Nanterre 92
140-137
(58-58 / 82-79)

Élan Chalon

Telekom Baskets Bonn

Telenet Ostenda
2017-18
dettagli

Reyer Venezia
158-148
(77-69 / 81-79)

Sidigas Avellino

Donar Groningen

Bakken Bears
2018-19
dettagli

Dinamo Sassari
170-163
(89-84 / 81-79)

s.Oliver Würzburg

Hapoel Holon

Pall. Varese
2019-20
dettagli
Non assegnato Non assegnato
2020-21
dettagli

Ironi Nes Ziona
85-74
Stal Ostrów Wielkopolski

CSM Oradea
85-76
Parma Perm'
2021-22
dettagli

Bahçeşehir Koleji
162-143
(72-69 / 90-74)

Pall. Reggiana

ZZ Leiden

Bakken Bears

Albo d'oro per club


Club Campione Anno vittoria
Skyl. Francoforte 1 2016
JSF Nanterre 1 2017
Reyer Venezia 1 2018
Dinamo Sassari 1 2019
Ironi Nes Ziona 1 2021
Bahçeşehir Koleji 1 2022

Albo d'oro per Paese


Paese Campione Anno vittoria
 Italia 2 2018, 2019
 Germania 1 2016
 Francia 1 2017
 Israele 1 2021
 Turchia 1 2022

Note


  1. (EN) 56 Clubs Confirmed For New FIBA Europe Club Competition, su fibaeurope.com, FIBA Europe.
  2. (EN) Competition system (PDF), su fiba.basketball. URL consultato il 25 gennaio 2018.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro

На других языках


- [it] FIBA Europe Cup

[ru] Кубок Европы ФИБА (мужчины)

Кубок Европы ФИБА (англ. FIBA Europe Cup) — европейский баскетбольный турнир среди профессиональных мужских клубов из стран, являющихся членами ФИБА Европа. Клубы получают право на участие в турнире на основе их выступлений в национальных лигах и кубковых соревнованиях, однако это не единственный решающий фактор.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии