Andrea Mazzon (Venezia, 23 febbraio 1966) è un allenatore di pallacanestro italiano.
![]() |
Questa voce sull'argomento allenatori di pallacanestro italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Andrea Mazzon | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 185 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Allenatore | |
Squadra | ![]() ![]() | |
Carriera | ||
Carriera da allenatore | ||
1985-1990 | ![]() | (giov.) |
1990-1996 | ![]() | (giov. e vice) |
1996-1998 | ![]() | 26-13 |
1998-2000 | ![]() | 45-21 |
2000-2001 | ![]() | 19-17 |
2001-2002 | ![]() | |
2002-2004 | ![]() | 43-32 |
2005-2007 | 95-22 | |
2007-2008 | ![]() | 7-9 |
2008-2009 | ||
2010-2013 | ![]() | |
2015-2016 | ![]() | (ass.) |
2016 | ![]() | 0-10 |
2017 | ![]() | |
2018 | ![]() | 2-4 |
2018-2019 | ![]() | |
2021- | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Ungheria 2022 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Mazzon è il secondo allenatore italiano dopo Ettore Messina per numero di finali europee disputate (3). Ha vinto la Coppa Korać nel 1997 e ha raggiunto la finale nel 1996 e nel 2007.
È stato votato Allenatore dell'anno in Italia nel 1997. Nel 1999 e nel 2007 è stato allenatore dell'All Star Game in Grecia.
Dal 12 gennaio 2010 torna in Italia e viene assunto dalla Reyer Venezia. Il 13 novembre 2013 è stato esonerato per aver ottenuto una sola vittoria nelle prime giornate; gli è subentrato Zare Markovski[1].
Il 27 ottobre 2015 diventa il nuovo vice-allenatore dei Delaware 87ers.[2]
![]() | ![]() |