Anthony Grant (Lambeth, 4 giugno 1987) è un calciatore inglese naturalizzato giamaicano, centrocampista svincolato della nazionale giamaicana.
![]() |
Questa voce sugli argomenti calciatori inglesi e calciatori giamaicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Anthony Grant | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 71 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2004 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2004-2006 | ![]() | 1 (0) |
2006 | → ![]() | 2 (0) |
2006-2007 | → ![]() | 40 (0) |
2007-2008 | → ![]() | 4 (0) |
2008-2012 | ![]() | 159 (10) |
2012-2013 | ![]() | 41 (0) |
2013-2015 | ![]() | 81 (4) |
2015-2017 | ![]() | 58 (1) |
2017-2018 | ![]() | 49 (0) |
2018-2019 | ![]() | 42 (0) |
2019-2021 | ![]() | 63 (3) |
2021 | ![]() | 13 (0) |
Nazionale | ||
![]() | 1 (0) | |
![]() | 2 (0) | |
![]() | 2 (0) | |
2021- | ![]() | 6 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 29 novembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Cresciuto nel settore giovanile del Chelsea, ha esordito in prima squadra il 10 maggio 2005 disputando l'incontro di Premier League vinto 3-1 contro il Manchester Utd. In seguito ha giocato in varie squadre tra la terza e la quarta divisione inglese.
Dopo aver giocato con le nazionali giovanili inglesi Under-16, Under-17 e Under-19, nel 2021 accetta la chiamata della nazionale giamaicana, con la quale esordisce il 3 settembre giocando l'incontro perso 2-1 contro il Messico, valido per le qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022.
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giamaica | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
3-9-2021 | Città del Messico | Messico ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-9-2021 | San José | Costa Rica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
10-10-2021 | Kingston | Giamaica ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
13-10-2021 | San Pedro Sula | Honduras ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
12-11-2021 | San Salvador | El Salvador ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
16-11-2021 | Kingston | Giamaica ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |