Armando Sardi (Monza, 15 settembre 1940) è un ex velocista italiano.
Armando Sardi | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 174 cm | |||||||||||||
Peso | 72 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Velocità | |||||||||||||
Società | ![]() | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rappresentò la Italia ai Giochi olimpici estivi di Roma 1960, dove venne eliminato in batteria nei 200 metri piani, dominati da Livio Berruti. Assieme a Pier Giorgio Cazzola, Salvatore Giannone e Livio Berruti si piazzo al quarto posto nella staffetta 4×100 metri, concludendo ad un centesimo del quartetto britannico, premiato col bronzo.
Ai Giochi del Mediterraneo di Napoli 1963 vinse la medaglia d'oro nella staffetta 4×100 metri, con Livio Berruti, Pasquale Giannattasio e Sergio Ottolina, e l'argento nei 200 metri.
Fu campione italiano dei 200 metri nel 1963.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1960 | Giochi olimpici | ![]() |
200 m piani | Batteria | 21"6 | |
4 × 100 m | 4º | 40"33 | ||||
1963 | Giochi del Mediterraneo |
![]() |
200 m piani | ![]() |
21"3 | |
4 × 100 m | ![]() |
40"1 | ![]() |
![]() | ![]() |