sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Barbara Ann Cochran (Richmond, 4 gennaio 1951) è una sciatrice alpina statunitense specialista delle prove tecniche, campionessa olimpica e iridata nello slalom speciale a Sapporo 1972.

Barbara Cochran
Barbara Cochran nel 1972
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 154 cm
Peso 50 kg
Sci alpino
Specialità Slalom gigante, slalom speciale
Squadra Madonna Mountain SC[senza fonte]
Termine carriera 1974
Palmarès
Olimpiadi 1 0 0
Mondiali 1 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Barbara Cochran proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: il padre, Mickey, dopo aver allenato personalmente i quattro figli che sarebbero entrati nella nazionale statunitense - oltre a Barbara, Lindy, Marilyn e Bob -, nel 1974 sarebbe divenuto allenatore della stessa squadra nazionale. Anche la generazione successiva avrebbe fornito diversi elementi alla nazionale statunitense, come il figlio di Barbara, Ryan Cochran-Siegle, e i figli dei suoi fratelli: Roger Brown, Jimmy Cochran, Jessica Kelley, Tim Kelley e Robby Kelley[1][2].


Carriera sciistica



Stagioni 1968-1970

Il primo piazzamento internazionale di rilievo della Cochran fu il 6º posto nello slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Heavenly Valley il 6 aprile 1968. Nel massimo circuito internazionale ottenne il primo podio il 10 dicembre 1969 a Val-d'Isère (2ª in slalom gigante) e la prima vittoria il 18 gennaio 1970 a Maribor, in slalom speciale.

Nel 1970 partecipò anche ai Mondiali della Val Gardena, dove vinse la medaglia d'argento nello slalom speciale e si classificò 9ª nello slalom gigante e 4ª nella combinata. In quella stagione in Coppa del Mondo colse otto podi e ottenne il suo miglior piazzamento sia nella classifica generale (5ª), sia in quelle di slalom gigante (4ª) e di slalom speciale (2ª a 10 punti dalla vincitrice, Ingrid Lafforgue).


Stagioni 1971-1974

Il 24 e 26 febbraio 1971 colse a Heavenly Valley le sue ultime vittorie in Coppa del Mondo, rispettivamente in slalom speciale e in slalom gigante. Agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, sua unica partecipazione olimpica, ebbe la francese Danièle Debernard come principale rivale nello slalom speciale: dopo la prima manche la statunitense superava la sua avversaria di tre centesimi di secondo[3]; nella seconda la Debernard la sopravanzò di un centesimo[4], consentendo comunque alla Cochran di vincere la medaglia d'oro per due centesimi. A Sapporo fu inoltre 11ª nello slalom gigante.

Salì per l'ultima volta sul podio in Coppa del Mondo il 9 gennaio 1974 a Les Gets (2ª in slalom speciale); il suo ultimo piazzamento internazionale di rilievo fu il 6º posto nello slalom gigante dei Mondiali di Sankt Moritz 1974, il 3 febbraio seguente.


Altre attività


Dopo il ritiro si laureò all'Università del Vermont, scrisse un libro sullo sci (Skiing for Women) e collaborò con il Washington Post[senza fonte].


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
18 gennaio 1970Maribor JugoslaviaSL
24 febbraio 1971Heavenly Valley Stati UnitiSL
26 febbraio 1971Heavenly Valley Stati UnitiGS

Legenda:
GS = slalom gigante

SL = slalom speciale


Campionati statunitensi



Campionati statunitensi juniores



Note


  1. Matteo Pavesi, Cochran-Siegle e Irwin vincitori della Nor-Am, in fantaski.it, 17 marzo 2014. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  2. (EN) Ryan Cochran-Siegle, su usskiandsnowboard.org, Federazione sciistica degli Stati Uniti. URL consultato il 2 novembre 2020.
  3. Scheda Sports-reference sulla prima manche, su sports-reference.com. URL consultato il 28 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2009).
  4. Scheda Sports-reference sulla seconda manche, su sports-reference.com. URL consultato il 28 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2009).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Barbara Cochran

Barbara Ann Cochran (born January 4, 1951) is a former World Cup alpine ski racer and Olympic gold medalist from the United States.[1]
- [it] Barbara Cochran

[ru] Кокран, Барбара

Ба́рбара Энн Ко́кран-Уи́льямс (англ. Barbara Ann Cochran-Williams; род. 4 января 1951, Клермонт) — американская горнолыжница, специалистка по слалому и гигантскому слалому. Выступала за сборную США по горнолыжному спорту в 1968—1974 годах, чемпионка зимних Олимпийских игр в Саппоро, чемпионка мира, победительница трёх этапов Кубка мира, двукратная чемпионка американского национального первенства. Была представлена на коллекционных карточках Supersisters.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии