sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Benjamin David "Ben" Simmons (Melbourne, 20 luglio 1996) è un cestista australiano, professionista nella NBA con i Brooklyn Nets.

Ben Simmons
Simmons nel 2020 con i Philadelphia 76ers
Nazionalità Australia
Altezza 211 cm
Peso 104 kg
Pallacanestro
Ruolo Playmaker / ala grande[1]
Squadra Brooklyn Nets
Carriera
Giovanili
2010-2013Box Hill Senior Secondary College
2013-2015Montverde Academy High School
2015-2016LSU Tigers
Squadre di club
2016-2022Philadelphia 76ers275 (4.382)
2022-Brooklyn Nets
Nazionale
2012 Australia U-17
2013- Australia
Palmarès
 Campionati oceaniani
OroAustralia/Nuova Zelanda 2013
 Mondiali Under-17
ArgentoLituania 2012
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 16 ottobre 2021

Figlio di Dave Simmons, professionista in Australia, si è affermato in Nazionale già a 17 anni: faceva parte della rosa che ha disputato due partite nel Campionato oceaniano 2013, vinto proprio dall'Australia. L'anno prima ha giocato anche il mondiale Under-17, concluso da vicecampione[2].


Caratteristiche tecniche


È un giocatore dotato di un ottimo fisico (211 cm e 109 kg di peso), a cui si aggiunge la spiccata capacità di andare a rimbalzo (come dimostrano le numerose doppie-doppie prima alla high school e poi al college) e la notevole abilità nel passare la palla, per la quale il suo gioco è stato paragonato a LeBron James e a Magic Johnson. A causa di un mediocre tiro dalla media e di un pessimo tiro da fuori dall'arco, sfrutta la sua abilità e il suo fisico per penetrare in mezzo all'area, come dimostrano i numerosi tiri liberi (di cui però è pessimo tiratore) guadagnati nel corso della stagione NCAA.[3]


Carriera



High school


A canestro contro Caleb Swanigan.
A canestro contro Caleb Swanigan.

Nel gennaio del 2013 Simmons si trasferisce con la famiglia a Montverde, Florida, per frequentare la Montverde Academy e subito inizia a giocare per la squadra della sua scuola. Nell'aprile dello stesso anno Ben aiuta la sua squadra a vincere il torneo nazionale della High School nella finale contro i New Jersey's St Benedict's per 67-65, rimontando uno svantaggio di 16 punti. In estate torna in Australia per giocare con i Bullen Bloomers che militavano nella lega Big V australiana.[4]

Nella stagione 2013-14 giocata a Montverde mette a segno 18.5 punti, 9.8 rimbalzi, 2.7 assist di media a partita tirando il 69% dal campo e il 77% ai tiri liberi. Quell'anno inoltre fa registrare 88 stoppate. Montverde termina la stagione con un record di 28-0, vincendo poi la finale contro l'Oak Hill Academy al Madison Square Garden. Simmons registra una doppia doppia con 24 punti e 12 rimbalzi e viene eletto MVP della partita.[5]

Prima della sua ultima stagione a Montverde, il 12 novembre 2014 firma un preaccordo per andare a giocare a livello di college per la Louisiana State University. Montverde finisce con un record di 28-1 e Simmons registra, giocando in tutte le partite, 28 punti, 11,9 rimbalzi, 4 assist e 2,6 rubate di media a partita tirando con il 70,7% dal campo e registrando 24 doppie doppie. Grazie alle sue prestazioni Montverde vince il suo terzo campionato studentesco consecutivo battendo di nuovo l'Oak Hill Academy al Madison Square Garden. Viene nuovamente eletto MVP della competizione avendo segnato durante i tre giorni del torneo 58 punti e catturato 35 rimbalzi.

Al termine della sua carriera in High School ESPN lo classifica al primo posto tra i migliori prospetti liceali della nazione per la classe del 2015.[6]


College


Prima del suo anno da freshman, Simmons gioca una tournée in Australia con i suoi LSU Tigers. Simmons debutta con la maglia dell'Università della Louisiana il 15 agosto battendo i Newcastle All-Stars per 89-75 e mettendo a segno la sua prima doppia doppia con la nuova maglia frutto di 22 punti e 10 rimbalzi. Nelle cinque gare giocate in Australia, LSU vince solo 3 volte ma Benjamin mette a segno 20 punti e 9 rimbalzi di media.[7]

Il 13 novembre 2015 Simmons esordisce in NCAA contro McNeese State mettendo a segno la sua prima doppia doppia da 11 punti e 13 rimbalzi. LSU inizia la stagione con un record di 3-0 prima dell'ottima prestazione di Simmons nella sconfitta contro Marquette University per 80-81 condita da 21 punti, 20, rimbalzi, 7 assist e 2 rubate dell'australiano.[8] Dopo altre due sconfitte, LSU torna alla vittoria contro North Florida per 119-108 grazie a una meravigliosa prestazione di Simmons da 43 punti, 14 rimbalzi, 7 assist, 5 rubate e 3 stoppate. L'ultimo giocatore dei Tigers ad aver segnato 43 punti in una partita era stato Shaquille O'Neal il 28 dicembre 1991 contro Northern Arizona.[9] Il 5 gennaio 2016, dopo l'ennesima doppia doppia (14 punti e 10 rimbalzi) nella vittoria contro Kentucky University, è stato definito da Magic Johnson il miglior giovane dai tempi di LeBron James.[10]


NBA



Philadelphia 76ers


L'infortunio al piede e il premio di Rookie dell'anno (2016-2018)

Con Joel Embiid, suo ex compagno di squadra.
Con Joel Embiid, suo ex compagno di squadra.

Si rende eleggibile per il Draft NBA 2016, svoltosi al Barclays Center di Brooklyn il 23 giugno, nel quale viene scelto con la prima scelta assoluta dai Philadelphia 76ers, diventando il secondo giocatore di LSU (dopo Shaquille O'Neal) a venire selezionato come prima scelta assoluta.[11] Si mette subito in mostra alla Summer League, dove mette in luce le sue abilità nel passaggio e nel rimbalzo, sfiorando la tripla-doppia in molte occasioni. Viene così nominato nel primo quintetto della manifestazione. Il 30 settembre 2016 si frattura però il quinto metatarso del piede destro, vedendosi obbligato a saltare tutta la stagione.[12]

Simmons inizia la sua carriera NBA nella stagione 2017-2018. Si mette subito in mostra per la sua completezza, finendo in doppia doppia nelle prime quattro partite e realizzando una tripla doppia solamente alla sua quarta partita NBA, come prima ci erano riusciti solo Oscar Robertson e Art Williams[13] Conclude una fantastica stagione da rookie (in cui trascina Philadelphia al terzo posto nella Eastern Conference, vincendo 16 partite di fila, massimo nella storia della franchigia) con 15,8 punti, 8,1 rimbalzi e 8,2 assist a partita (con 12 triple-doppie a referto), venendo prima convocato al Rising Star Challenge e poi premiato con il premio di Rookie of the Year.[14] Simmons e i suoi Sixers vengono però successivamente eliminati alle semifinali di conference dai Boston Celtics con il punteggio di 4-1.


Nazionale


Simmons fece i suoi inizi nella squadra nazionale australiana alla FIBA Oceania Championship 2013 contro la Nuova Zelanda, appena un mese dopo il suo 17º compleanno. Segnò 4 punti in due partite.[15]

Nel luglio 2014, Simmons fu nuovamente convocato per la Coppa del mondo FIBA[16], ma non venne selezionato per la rosa finale di 12 giocatori.[17] Anche se dichiarò di voler partecipare ai Giochi della XXXI Olimpiade a Rio de Janeiro in rappresentanza il suo paese,[18] in seguito ha rinunciato per potersi concentrare completamente sulla attività NBA.[19] Ha fatto la stessa scelta anche in vista dei Mondiali 2019.[20]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2015-2016 LSU Tigers 333234,956,033,367,011,84,82,00,819,2

Massimi in carriera


NBA



Stagione regolare

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2017-2018 Philadelphia 76ers 818133,754,50,056,08,18,21,70,915,8
2018-2019 Philadelphia 76ers 797934,256,30,060,08,87,71,40,816,9
2019-2020 Philadelphia 76ers 575735,458,028,662,17,88,02,1*0,616,4
2020-2021 Philadelphia 76ers 585832,455,730,061,37,26,91,60,614,3
2022-2023 Brooklyn Nets 151028,864,20,054,56,55,91,20,89,3
Carriera 29028533,656,214,359,68,07,61,70,715,6
All-Star 2023,092,9-50,06,06,01,50,513,5

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
2018 Philadelphia 76ers 101035,948,80,070,79,47,71,70,816,3
2019 Philadelphia 76ers 121235,162,1-57,57,16,01,31,013,9
2021 Philadelphia 76ers 121233,562,10,034,27,98,81,30,811,9
Carriera 343435,157,10,052,08,07,51,40,913,9

Massimi in carriera


Premi e riconoscimenti


NBA All-Star (2019, 2020, 2021)
First team: 2020, 2021
Third Team: 2020

Note


  1. NBA, Ben Simmons cambia ruolo e fa felice anche Joel Embiid, su sport.sky.it, Sky Sport. URL consultato il 3 settembre 2021.
  2. (EN) Ben SIMMONS (AUS), su Archivio FIBA. URL consultato il 21 gennaio 2016.
  3. (EN) Infographic: The off-the-charts passing skills of Ben Simmons, su espn.go.com. URL consultato il 22 giugno 2016.
  4. Foxsportspulse.com "Statistiche di Benjamin Simmons", su foxsportspulse.com. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  5. (EN) Lsusports.net "Men's Basketball Signs Nation's No. 1 Player", su lsusports.net. URL consultato l'8 gennaio 2016 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  6. ESPN Basketball Recruiting - Player Rankings, in ESPN.com. URL consultato il 5 agosto 2017.
  7. (EN) Lsusports.net "LSU Combined Team Statistics (as of Aug 22, 2015)", su lsusports.net. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  8. (EN) ESPN.com "Marquette uses late free throws to nip No. 22 LSU 81-80", su espn.go.com. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  9. (EN) ESPN.com "Ben Simmons matches Shaq as LSU rallies, outlasts North Florida", su espn.go.com. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  10. (EN) ABC.net.au "Ben Simmons the best all-round player since Lebron James: Magic Johnson", su abc.net.au. URL consultato l'8 gennaio 2016.
  11. (EN) Ben Simmons Could Join Shaquille O'Neal as 2nd LSU Player to Be Taken No. 1, in Bleacher Report. URL consultato il 13 maggio 2018.
  12. Injury Update: Ben Simmons Fractures Bone in Foot nba.com
  13. (EN) Dan McCarney, Philadelphia 76ers rookie Ben Simmons posts first triple-double in fourth game, su nba.com. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  14. (EN) Ben Simmons 2017-18 Game Log, su basketball-reference.com. URL consultato il 12 aprile 2018.
  15. Ben Simmons's profile, su FIBA.com. URL consultato il 24 novembre 2014.
  16. STARS HEADLINE BOOMERS SQUAD FOR WORLD CUP CAMP, su Basketball.net.au, 15 luglio 2014. URL consultato il 24 novembre 2014.
  17. Ben Simmons boom time will come, says Lemanis, su TheHerald.com.au, 28 luglio 2014. URL consultato il 24 novembre 2014.
  18. Roy Ward, Ben Simmons hopes for Rio Olympics but can't commit until NBA path sorted, su SMH.com.au, 21 agosto 2015. URL consultato il 9 dicembre 2015.
  19. UFFICIALE: Niente Australia e Olimpiadi per Ben Simmons, in Basketinside.com, 9 aprile 2016. URL consultato il 23 giugno 2017.
  20. (EN) Australian Associated Press, Ben Simmons makes 'difficult decision' to skip World Cup to focus on NBA preparation, in The Guardian, 17 luglio 2019. URL consultato il 19 luglio 2019.
  21. (EN) Ben Simmons - NCAA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.
  22. (EN) Ben Simmons - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 7 dicembre 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Ben Simmons

Benjamin David „Ben“ Simmons (* 20. Juli 1996 in Melbourne, Victoria) ist ein australischer Basketballspieler, der bei den Brooklyn Nets in der nordamerikanischen Profiliga NBA unter Vertrag steht. Er misst 2,11 Meter,[1] ist Linkshänder und wurde ursprünglich als Flügelspieler eingesetzt. Seit seinem Wechsel in die NBA ist er trotz seiner Größe Aufbauspieler (Point Guard / Point Forward).

[en] Ben Simmons

Benjamin David Simmons (born 20 July 1996) is an Australian professional basketball player for the Brooklyn Nets of the National Basketball Association (NBA). He played college basketball for one season with the LSU Tigers, after which he was named a consensus first-team All-American and the USBWA National Freshman of the Year. Simmons was selected with the first overall pick in the 2016 NBA draft by the Philadelphia 76ers. After sitting out a year due to an injured right foot, he was named the NBA Rookie of the Year in 2018 and was selected three times to the NBA All-Star Game. As the result of a holdout from the 76ers following the 2020–21 season, which led him to be traded to the Nets, Simmons is the most-fined player in NBA history.

[es] Ben Simmons

Benjamin David "Ben" Simmons (Melbourne, Victoria, 20 de julio de 1996) es un jugador de baloncesto australiano que forma parte de la plantilla de los Brooklyn Nets de la NBA. Con 2,11 metros de estatura juega en la posición de base. También ha participado con la selección de baloncesto de Australia en competiciones internacionales.
- [it] Ben Simmons

[ru] Симмонс, Бен

Бенджамин Дэвид (Бен) Симмонс (англ. Benjamin David "Ben" Simmons, род. 20 июля 1996 года в Мельбурне, Австралия) — австралийский баскетболист, выступающий за команду НБА «Бруклин Нетс», а также за сборную Австралии. Симмонс был выбран на драфте НБА 2016 года под первым номером. Кроме австралийского также имеет американское гражданство.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии