Benjamin Šeško, detto Ben Šeško (Radeče, 31 maggio 2003), è un calciatore sloveno, attaccante del Salisburgo, in prestito dal RB Lipsia, e della nazionale slovena.
Benjamin Šeško | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 193 cm | |
Peso | 78 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2010-2018 | ![]() | |
2018-2019 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2019-2021 | ![]() | 44 (22) |
2021- | ![]() | 41 (10) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 6 (4) |
2018 | ![]() | 4 (4) |
2018-2020 | ![]() | 14 (5) |
2020 | ![]() | 1 (0) |
2021- | ![]() | 17 (5) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 27 settembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Centravanti agile e dal fisico longilineo, risulta molto abile nel gioco aereo; è inoltre dotato di buona tecnica e velocità.[1][2]
Nel 2020 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati nel 2003 stilata da The Guardian.[3]
Cresciuto tra i settori giovanili del Domžale e del Krško,[4] nel 2019 viene acquistato dagli austriaci del Salisburgo, che lo aggregano alla propria squadra satellite, il Liefering.[5] Il 26 luglio dello stesso anno debutta come professionista, in occasione dell'incontro di seconda divisione perso per 2-3 contro l'Amstetten.[6] Nella stagione 2020-2021 viene impiegato con continuità, realizzando ventuno reti in ventinove partite di campionato.[7]
Il 1º luglio 2021 fa ritorno al Salisburgo, debuttando ventidue giorni dopo in occasione della prima giornata di Bundesliga vinta per 1-3 in casa dello Sturm Graz.[8] Nella giornata successiva realizza una doppietta nel 7-1 finale rifilato al Ried.[9] Il 17 agosto, invece, fa il suo esordio nelle competizioni europee, nell'andata del preliminare di UEFA Champions League vinto per 2-1 contro i danesi del Brøndby;[10] nel match di ritorno, vinto con il medesimo risultato, segna il suo primo gol europeo.[11] Conclude la stagione con 11 reti in 38 presenze complessive, vincendo il campionato e la Coppa austriaca.[12]
Il 12 agosto 2022 viene reso ufficiale il suo passaggio per 24 milioni di euro ai tedeschi del RB Lipsia, con cui firma un contratto valido fino al 2028;[13] contestualmente, viene lasciato in prestito al Salisburgo fino al termine dell'annata 2022-2023.[14]
Il 19 maggio 2021 viene convocato per la prima volta dal CT Matjaž Kek con la nazionale slovena, con la quale debutta il 1º giugno in occasione del pareggio amichevole per 1-1 contro la Macedonia del Nord, diventando il più giovane esordiente nella storia della selezione (diciotto anni).[15][16] Da lì in poi diventa un convocato stabile della nazionale,[2] tanto che il successivo 8 ottobre segna il suo primo gol in nazionale nella vittoriosa trasferta per 0-4 contro Malta, valevole per le qualificazioni ai Mondiali 2022 in Qatar;[17] in virtù di ciò diventa, all'età di 18 anni e 130 giorni, il più giovane marcatore nella storia della nazionale.[2][17]
Le sue prestazioni risultano decisive durante la UEFA Nations League 2022-2023, in cui contribuisce alla conquista del primo posto del girone da parte della Slovenia e la conseguente promozione in Lega C segnando tre gol in sei partite,[18][19] fra cui un tiro al volo contro la Svezia con il quale fissa il risultato sul provvisorio 1-1.[20]
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2019-2020 | ![]() | ZL | 15 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 1 |
2020-2021 | ZL | 29 | 21 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 29 | 21 | |
Totale carriera | 44 | 22 | - | - | - | - | - | - | 44 | 22 | |||||
2021-2022 | ![]() | BL | 25 | 5 | CA | 5 | 5 | UCL | 8[21] | 1[22] | - | - | - | 38 | 11 |
2022-2023 | BL | 16 | 5 | CA | 3 | 2 | UCL | 6 | 0 | - | - | - | 25 | 7 | |
Totale Salisburgo | 41 | 10 | 8 | 7 | 14 | 1 | - | - | 63 | 18 | |||||
Totale carriera | 85 | 32 | 8 | 7 | 14 | 1 | - | - | 107 | 40 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Slovenia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
1-6-2021 | Skopje | Macedonia del Nord ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
4-6-2021 | Capodistria | Slovenia ![]() | 6 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
1-9-2021 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
4-9-2021 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
7-9-2021 | Spalato | Croazia ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-10-2021 | Ta' Qali | Malta ![]() | 0 – 4 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
11-10-2021 | Maribor | Slovenia ![]() | 1 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
26-3-2022 | Al Rayyan | Croazia ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
29-3-2022 | Al Rayyan | Qatar ![]() | 0 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
2-6-2022 | Lubiana | Slovenia ![]() | 0 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
5-6-2022 | Belgrado | Serbia ![]() | 4 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
9-6-2022 | Oslo | Norvegia ![]() | 0 – 0 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
12-6-2022 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 2 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | 1 | |
24-9-2022 | Lubiana | Slovenia ![]() | 2 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | 1 | |
27-9-2022 | Solna | Svezia ![]() | 1 – 1 | ![]() | UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno | 1 | |
17-11-2022 | Cluj-Napoca | Romania ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | 1 | |
20-11-2022 | Lubiana | Slovenia ![]() | 1 – 0 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 17 | Reti | 5 |
Altri progetti
![]() | ![]() |