sport.wikisort.org - Atleta Cecilia Zandalasini ( Broni , 16 marzo 1996) è una cestista italiana, ala della Virtus Bologna e della nazionale italiana.
Cecilia Zandalasini
Zandalasini al Fenerbahçe nel 2019
Nazionalità
Italia
Altezza
189 cm
Peso
79 kg
Pallacanestro
Ruolo
Ala
Squadra
Virtus Bologna
Carriera
Giovanili
GEAS
Squadre di club
2012-2013 Pall. Broni 26 (328) 2013-2014 GEAS 21 (329) 2014-2017 Famila Schio 124 (915) 2017-2018 Minnesota Lynx 32 (168) 2018-2021 Fenerbahçe 59 (557) 2021- Virtus Bologna
Nazionale
2010 Italia U-153 (59) 2011-2012 Italia U-1631 (416) 2012 Italia U-1713 (81) 2012-2014 Italia U-1825 (296) 2015-2016 Italia U-2025 (357) 2012- Italia55 (592)
Palmarès
Europei Under-20
Argento Portogallo 2016
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Carriera
Ha partecipato ai campionati giovanili con la maglia del GEAS di Sesto San Giovanni , ottenendo la vittoria al campionato nazionale Under-15 Élite nel 2011 (Bormio ), in quello Under-17 élite nel 2012 (Cesenatico ) e il secondo posto nella stessa categoria nel 2013 (Mosciano Sant'Angelo ). Nella stagione 2013-2014, ritorna a giocare in Serie A2 con il GEAS e conquista il titolo italiano Under-19, nelle finali nazionali giocatesi a Santarcangelo di Romagna , sconfiggendo in finale la Reyer Venezia . Tra il 2014 e il 2017 veste la canotta della Famila Schio .
Zandalasini (a sinistra) in palleggio per le Minnesota Lynx nel 2018
Frattanto nell'agosto 2017 diventa la settima cestista italiana a giocare nella WNBA , oltreché la più giovane a militare oltreoceano, firmando per le Minnesota Lynx .[1] [2] Nell'ottobre dello stesso anno conquista il suo primo titolo WNBA, con le Minnesota Lynx che vincono la serie finale contro le L.A. Sparks per 3-2: Zandalasini è la seconda italiana a riuscirci dopo Catarina Pollini che aveva conquistato il titolo nel 1997 con le Houston Comets .[3]
A luglio 2018 firma per il club turco del Fenerbahçe ,[4] dove rimane per il successivo triennio. Nel maggio 2021 torna in Italia accasandosi alla Virtus Bologna .[5]
Nazionale
Nel Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-20 2016 a Matosinhos viene nominata migliore giocatrice della manifestazione trascinando le Azzurre in finale contro la Spagna, dove conquistano la medaglia d'argento.
All'Europeo 2017 viene inserita nel quintetto ideale della manifestazione.[6]
Statistiche
Cronologia presenze e punti in nazionale
Aggiornate al 6 febbraio 2021.
Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale - Italia
Data
Città
In casa
Risultato
Ospiti
Competizione
Punti
Note
10-12-2012 Orvieto Ceprini Orvieto 61 - 67 ItaliaAmichevole 7 [7]
21-1-2013 Chieti CUS Chieti 35 - 75 ItaliaAmichevole 11 [8]
8-3-2014 Rimini Italia 56 - 62 World Stars Amichevole 5 [9]
17-5-2014 Pomezia Italia 51 - 59 Gran BretagnaAmichevole 4 [10]
18-5-2014 Pomezia Italia 48 - 60 Gran BretagnaAmichevole 3 [11]
23-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia 66 - 74 BulgariaAmichevole 7 [12]
24-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia 77 - 79 dts IsraeleAmichevole 0 [13]
25-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia 82 - 72 CinaAmichevole 9 [14]
26-5-2014 Castel San Pietro Terme Italia 58 - 50 Paesi BassiAmichevole 9 [15]
30-5-2014 Louvain-la-Neuve Ucraina 85 - 56 ItaliaTorneo amichevole 8 [16]
31-5-2014 Louvain-la-Neuve Belgio 76 - 51 ItaliaTorneo amichevole 2 [17]
1-6-2014 Louvain-la-Neuve Paesi Bassi 57 - 55 ItaliaTorneo amichevole 6 [18]
8-6-2014 Lucca Italia 66 - 58 EstoniaQual. Euro 2015 - Girone C 8 [19]
12-6-2014 Coimbra Portogallo 54 - 52 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C 3 [20]
15-6-2014 Riga Lettonia 70 - 59 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C 1 [21]
18-6-2014 Riga Estonia 45 - 52 ItaliaQual. Euro 2015 - Girone C 1 [22]
25-6-2014 Ragusa Italia 83 - 68 LettoniaQual. Euro 2015 - Girone C 3 [23]
28-12-2014 Schio Italia 61 - 59 RussiaTorneo amichevole 2 [24]
29-12-2014 Schio Italia 66 - 63 RomaniaTorneo amichevole 6 [25]
25-11-2015 Lucca Italia 121 - 38 AlbaniaQual. Euro 2017 12 [26]
20-2-2016 Schio Italia 57 - 56 MontenegroQual. Euro 2017 3 [27]
24-2-2016 Tirana Albania 40 - 86 ItaliaQual. Euro 2017 13 [28]
4-10-2016 Lucca Italia 45 - 80 World Stars Amichevole 3 [29]
19-11-2016 Lucca Italia 71 - 52 Regno UnitoQual. Euro 2017 16 [30]
23-11-2016 Podgorica Montenegro 66 - 57 ItaliaQual. Euro 2017 9 [31]
26-5-2017 Latina Italia 71 - 62 UngheriaAmichevole 7 [32]
2-6-2017 Roma Italia 56 - 70 GreciaAmichevole 0 [33]
3-6-2017 Roma Italia 70 - 59 GreciaAmichevole 24 [34]
4-10-2017 Mulhouse Francia 69 - 64 ItaliaAmichevole 7 [35]
10-6-2017 Mulhouse Spagna 66 - 62 ItaliaAmichevole 15 [36]
16-6-2017 Hradec Králové Bielorussia 60 - 80 ItaliaEuroBasket 2017 18 [37]
17-6-2017 Hradec Králové Turchia 54 - 53 ItaliaEuroBasket 2017 23 [38]
19-6-2017 Hradec Králové Slovacchia 61 - 68 ItaliaEuroBasket 2017 15 [39]
20-6-2017 Hradec Králové Ungheria 48 - 49 ItaliaEuroBasket 2017 17 [40]
22-6-2017 Praga Belgio 79 - 66 ItaliaEuroBasket 2017 23 [41]
24-6-2017 Praga Lettonia 68 - 66 ItaliaEuroBasket 2017 25 [42]
25-6-2017 Praga Italia 71 - 54 SlovacchiaEuroBasket 2017 - Finale 7º posto 12 [43]
11-11-2017 Skopje Macedonia 52 - 61 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H 8 [44]
15-11-2017 San Martino di Lupari Italia 71 - 83 CroaziaQual. Euro 2019 - Girone H 17 [45]
10-2-2018 Borås Svezia 47 - 69 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H 19 [46]
14-2-2018 Pavia Italia 93 - 33 MacedoniaQual. Euro 2019 - Girone H 21 [47]
17-11-2018 Slavonski Brod Croazia 52 - 64 ItaliaQual. Euro 2019 - Girone H 5 [48]
21-11-2018 La Spezia Italia 62 - 56 SveziaQual. Euro 2019 - Girone H 8 [49]
21-6-2019 Wevelgem Belgio 79 - 76 ItaliaAmichevole 16 [50]
22-6-2019 Courtrai Belgio 76 - 65 ItaliaAmichevole 9 [51]
27-6-2019 Niš Turchia 54 - 57 ItaliaEuroBasket 2019 - Primo turno, Gruppo C 13 [52]
28-6-2019 Niš Italia 51 - 59 UngheriaEuroBasket 2019 - Primo turno, Gruppo C 9 [53]
30-6-2019 Niš Italia 75 - 57 SloveniaEuroBasket 2019 - Primo turno, Gruppo C 9 [54]
2-7-2019 Belgrado Italia 54 - 63 RussiaEuroBasket 2019 - Qualif. ai quarti di finale 24 [55]
14-11-2019 Cagliari Italia 52 - 62 Rep. CecaQual. Euro 2021 - Girone D 16 [56]
17-11-2019 Gentofte Danimarca 72 - 82 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D 22 [57]
13-11-2020 Riga Romania 68 - 90 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D 18 [58]
15-11-2020 Riga Rep. Ceca 63 - 69 ItaliaQual. Euro 2021 - Girone D 12 [59]
4-2-2021 Istanbul Italia 101 - 55 DanimarcaQual. Euro 2021 - Girone D 17 [60]
6-2-2021 Istanbul Italia 81 - 66 RomaniaQual. Euro 2021 - Girone D 12 [61]
Totale
Presenze
55
Punti
592
Palmarès
Club
Minnesota Lynx: 2017
Campionato turco femminile: 1
Fenerbahçe: 2018-19
Individuale
Miglior giocatrice: 2015-16[62]
Note
Cecilia Zandalasini: ufficiale la firma alle Minnesota Lynx , su sportando.com , 29 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2017) . (EN ) Minnesota Lynx Sign Forward Cecilia Zandalasini , su lynx.wnba.com , 29 agosto 2017. URL consultato il 29 agosto 2017 . Daniele Tagliabue, Cecilia Zandalasini vince il titolo WNBA con le Minnesota Lynx , su basketinside.com , 5 ottobre 2017. Zandalasini al Fenerbahce: l'azzurra ora in WNBA, giocherà in Turchia , su it.eurosport.com , 4 luglio 2018. URL consultato il 28 settembre 2018 . Cecilia Zandalasini nuovo acquisto di Virtus Segafredo Bologna , su virtus.it , 20 maggio 2021. Cecilia Zandalasini nel miglior quintetto di EuroBasket Women 2017 , su sportando.com , 25 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 29 agosto 2017) . Italia-Ceprini Costruzioni Orvieto 67-61, Bagnara la miglior marcatrice con 14 punti , in FIP , 11 dicembre 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Italia-CUS Chieti 75-35, Crippa e Santucci chiudono con 14 punti , in FIP , 22 gennaio 2012. URL consultato il 13 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . All Star Game, Italia-All Star Team 56-62. Chiara Pastore vince la gara del tiro da 3 , su FIP , 8 marzo 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Pomezia, Italia-Gran Bretagna 51-59 (Gatti 17). Questa sera si replica alle 18.00 , su FIP , 17 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Pomezia, Italia-Gran Bretagna 48-60 (Masciadri 9). Domani il trasferimento a Castel San Pietro , su FIP , 18 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Castel San Pietro, Italia-Bulgaria 66-74: stasera Azzurre contro Israele (ore 20.30, diretta sul sito fip) , su FIP , 23 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015) . Castel San Pietro, Italia-Israele 77-79 dopo due overtime. Stasera ultimo impegno con la Cina (ore 20.30, diretta streaming su www.fip.it) , su FIP , 24 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Castel San Pietro, Italia-Cina 82-72 (Masciadri 15). Oggi amichevole con l'Olanda (ore 17.30) , su FIP , 25 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Castel San Pietro Terme, Italia-Olanda 58-50 (Consolini 14, Dotto e Zandalasini 9) , su FIP , 26 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Ucraina 56-85 (Consolini 13). Domani le Azzurre contro il Belgio alle ore 19.00 , su FIP , 30 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Louvain-la-Neuve, Italia-Belgio 51-76 (Consolini 10). Domani Azzurre con l'Olanda (ore 15.30) , su FIP , 31 maggio 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Louvain-la-Neuve (Belgio), Italia-Olanda 55-57 (Consolini 14). Da martedì raduno a Lucca , su FIP , 1º giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 . Lucca, qualificazioni Europeo 2015, Italia-Estonia 66-58 (Dotto 12). Mercoledì trasferta in Portogallo , su FIP , 8 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Coimbra, Portogallo-Italia 54-52 (Santucci e Spreafico 9). Venerdì la partenza per la Lettonia , su FIP , 12 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Qualificazioni Europeo 2015, a Riga Lettonia-Italia 70-59. Mercoledì sfida decisiva a Tallinn , su FIP , 15 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015) . Qualificazioni Europeo 2015, a Tallinn Estonia-Italia 45-52 (Sottana 18). Azzurre ancora in corsa , su FIP , 18 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Ragusa, Italia-Lettonia 83-68. Azzurre qualificate all'Europeo 2015, i complimenti del Presidente del Coni Giovanni Malagò. Petrucci: "Una grande gioia" , su FIP , 25 giugno 2014. URL consultato il 29 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014) . Torneo di Schio, Italia-Russia 61-59, decisiva la tripla di capitan Masciadri sulla sirena , su FIP , 28 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014) . Torneo di Schio, Italia-Romania 66-63, 13 punti per Crippa e Francesca Dotto , su FIP , 29 dicembre 2014. URL consultato il 30 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 dicembre 2014) . ITALIA - ALBANIA 121 - 38 [ collegamento interrotto ] , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ITALIA - MONTENEGRO 57 - 56 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ALBANIA - ITALIA 40 - 86 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ITALIA - ALL STARS 45 - 80 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ITALIA - GRAN BRETAGNA 71 - 52 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . MONTENEGRO - ITALIA 66 - 57 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ITALIA - UNGHERIA 71 - 62 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ITALIA - GRECIA 56 - 70 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . ITALIA - GRECIA 70 - 59 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . FRANCIA - ITALIA 69 - 64 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . SPAGNA - ITALIA 66 - 62 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . BIELORUSSIA - ITALIA 60 - 80 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . TURCHIA - ITALIA 54 - 53 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . REP. SLOVACCA - ITALIA 61 - 68 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . UNGHERIA - ITALIA 48 - 49 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . BELGIO - ITALIA 79 - 66 , su FIP . URL consultato il 29 agosto 2017 . Latvia v Italy , su FIBA . URL consultato il 29 settembre 2018 . Italy v Slovak Republic , su FIBA . URL consultato il 29 settembre 2018 . EuroBasket Women 2019 Qualifiers, a Skopje Macedonia-Italia 52-61 (Cinili 12) , su FIP . URL consultato il 29 settembre 2018 . EuroBasket Women 2019 Qualifiers, Italia-Croazia 71-83 , su FIP . URL consultato il 29 settembre 2018 . EuroBasket Women 2019 Qualifiers, splendide Azzurre: a Boras Svezia-Italia 47-69 , su FIP . URL consultato il 29 settembre 2018 . EuroBasket Women 2019 Qualifiers: Pavia in festa per le Azzurre, Italia-Macedonia 93-33 , su FIP . URL consultato il 29 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2018) . EuroBasket Women 2019. L'Italia batte in trasferta la Croazia 52-64 (17 Penna). Azzurre almeno seconde. Mercoledì contro la Svezia per il primo posto nel girone , su FIP , 17 novembre 2018. URL consultato il 19 novembre 2018 . La Spezia, splendida Italia. Le Azzurre battono la Svezia 62-56 (Andre 20) e si qualificano per l'EuroBasket Women 2019 , su FIP , 21 novembre 2018. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2018) . Wevelgem, Belgio-Italia 79-76 (Cinili 17, Zandalasini 16). Oggi si replica a Kortrijk (ore 17.00) , FIP, 21 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . Kortrijk, Belgio-Italia 76-65 (Cinili 15, Romeo 13). Domani il rientro a Roma e la scelta delle 12 che giocheranno l'Europeo , FIP, 22 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women 2019, Italia-Turchia 57-54 (Sottana 16). Bella vittoria delle Azzurre, oggi alle 18.30 sfida all'Ungheria , FIP, 27 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women 2019, Ungheria-Italia 59-51. Domenica con la Slovenia per il secondo posto nel girone , FIP, 28 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women, Italia-Slovenia 75-57. Martedì a Belgrado lo spareggio con la Russia (ore 20.30) per accedere ai Quarti , FIP, 30 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women 2019. Italia-Russia 54-63. Azzurre eliminate. Crespi: "Orgoglioso del gruppo. Il futuro sarà brillante" , FIP, 30 giugno 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Cagliari Italia-Repubblica Ceca 52-62 (Zandalasini 16) , FIP, 14 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women 2021 Qualifiers, a Gentofte Danimarca-Italia 72-82 (Zandalasini 22) , FIP, 17 novembre 2019. URL consultato il 28 novembre 2019 . EuroBasket Women 2021. Romania-Italia 68-90 (18 Zandalasini). Lardo: "La partita che sognavo. Anche di più!" , FIP, 13 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020 . EuroBasket Women 2021 Qualifiers. Una grande Italia batte la Repubblica Ceca 69-63. Lardo: "Orgoglioso. In campo sono state leonesse" , FIP, 15 novembre 2020. URL consultato il 16 novembre 2020 . Istanbul, Italia-Danimarca 101-55 (Bestagno 18). Sabato sfidiamo la Romania (19.00, diretta SkySport1). Con un successo Azzurre certe della qualificazione , FIP, 4 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021 . Istanbul, Italia-Romania 81-66: Azzurre all’Europeo per la quinta volta consecutiva. Lardo: “Gioia incredibile, questa è una squadra vera” , FIP, 6 febbraio 2021. URL consultato il 7 febbraio 2021 . Premio Reverberi al presidente Cestaro e Zandalasini , su familabasket.it , 2 dicembre 2016. URL consultato il 14 dicembre 2017 .
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Cecilia Zandalasini (WNBA), su Basketball-reference.com , Sports Reference LLC.
(EN ) Cecilia Zandalasini , su archive.fiba.com , Federazione Internazionale Pallacanestro.
(EN ) Cecilia Zandalasini , su wnba.com , Women's National Basketball Association .
(EN ) Cecilia Zandalasini , su eurobasket.com , Eurobasket Inc.
Cecilia Zandalasini , su Legabasketfemminile.it , Lega Basket Femminile.
NAZIONALE A FEMMINILE - Cecilia Zandalasini , su fip.it . URL consultato il 10 febbraio 2021 .
NAZIONALE UNDER 16 FEMMINILE - Cecilia Zandalasini , su fip.it . URL consultato il 29 settembre 2018 .
Portale Biografie Portale Pallacanestro
На других языках [en] Cecilia Zandalasini Cecilia Zandalasini (Italian: [tʃeˈtʃiːlja ddzandalaˈziːni]; born 16 March 1996) is an Italian basketball player for Virtus Bologna of the Italian LBF and the Italian national team.[1] She was the MVP of 2016 FIBA Europe Under-20 Championship for Women. - [it] Cecilia Zandalasini [ru] Дзандаласини, Чечилия Чечилия Дзандаласини (итал. Cecilia Zandalasini; род. 16 марта 1996 в Брони, Ломбардия, Италия) — итальянская профессиональная баскетболистка, которая выступала в женской национальной баскетбольной ассоциации за клуб «Миннесота Линкс». Играет на позиции лёгкого форварда. В настоящее время защищает цвета итальянской команды «Виртус Болонья».
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike ; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия. Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии