Darrun Hilliard II (Bethlehem, 13 aprile 1993) è un cestista statunitense.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Darrun Hilliard | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 198 cm | |
Peso | 100 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Liberty High School | ||
2011-2015 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2015-2017 | ![]() | 77 (279) |
2015-2017 | → ![]() | 7 (171) |
2017-2018 | ![]() | 14 (16) |
2017-2018 | → ![]() | 36 (744) |
2018-2019 | ![]() | 33 (373) |
2019-2021 | ![]() | 34 (398) |
2021-2022 | ![]() | |
2022- | ![]() | |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Argentina 2017 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 luglio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Dopo aver giocato per 4 anni nei Villanova Wildcats, si candidò per il Draft NBA 2015. Al Draft venne selezionato come 38ª scelta dai Detroit Pistons.[1] In due anni a Detroit disputò 77 partite, senza convincere i Pistons, tanto che il 29 giugno 2017 venne ceduto ai Los Angeles Clippers, che lo tagliarono subito.[2]
Il 12 settembre 2017 firmò un two-way contract con i San Antonio Spurs.[3]
Il 13 agosto 2018 firmò con il Saski Baskonia.[4]
Squadra | Squadra | PG | PI | MPG | FG% | 3P% | FT% | RPG | APG | SPG | BPG | PPG |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2015-16 | ![]() |
38 | 2 | 10,1 | 39,7 | 38,0 | 72,5 | 1,2 | 0,7 | 0,2 | 0,0 | 4,0 |
2016-17 | ![]() |
39 | 1 | 9,8 | 37,3 | 26,1 | 75,0 | 0,8 | 0,8 | 0,3 | 0,1 | 3,3 |
2017-18 | ![]() |
14 | 0 | 6,8 | 26,3 | 0,0 | 85,7 | 0,5 | 0,8 | 0,1 | 0,0 | 1,1 |
Carriera | 91 | 3 | 9,4 | 37,7 | 30,4 | 74,7 | 0,9 | 0,8 | 0,2 | 0,0 | 3,2 |
![]() | ![]() |