sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dayron Robles Planes (Guantánamo, 19 novembre 1986) è un ostacolista cubano, campione olimpico dei 110 metri ostacoli a Pechino 2008.

Dayron Robles
Dayron Robles ai Mondiali indoor di Doha 2010
Nazionalità  Cuba
Altezza 191 cm
Peso 89 kg
Atletica leggera
Specialità Ostacoli alti
Record
100 m 10"71 (2005)
50 hs 6"39 (indoor - 2008)
60 hs 7"33 (indoor - 2008)
110 hs 12"87 (2008)
Carriera
Nazionale
2005- Cuba
Palmarès
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali indoor 1 1 0
Giochi panamericani 2 0 0
Giochi CAC 1 0 0
Campionati CAC 1 1 0
Mondiali U20 0 1 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 10 febbraio 2021

Ha detenuto, dal 12 giugno 2008 al 7 settembre 2012, il record mondiale dei 110 m ostacoli con il tempo di 12"87, realizzato in occasione del meeting di Ostrava.[1] A livello indoor detiene la terza prestazione mondiale nei 60 metri ostacoli con 7"33, dietro al britannico Colin Jackson e allo statunitense Grant Holloway.[2]


Biografia


Nato a Guantánamo, si mette in luce ai Mondiali juniores nel 2004, tenutisi a Grosseto, vincendo la medaglia d'argento nella sua specialità, i 110 metri ostacoli. La sua medaglia è anche l'unica della rassegna per Cuba.[3]

Dopo un argento conquistato nel 2005 ai Campionati centroamericani e caraibici, ottiene un'altra medaglia d'argento, dietro allo statunitense Terrence Trammell, nei 60 metri ostacoli durante i Mondiali indoor di Mosca dell'anno successivo. Il tempo con cui si classifica al secondo posto è anche il suo nuovo primato personale.

L'anno si conclude con due piazzamenti di rilievo: un terzo posto alla World Athletics Final e una seconda posizione in Coppa del mondo ad Atene.

Nel 2007 vince la medaglia d'oro ai Giochi panamericani di Rio de Janeiro mentre ai Mondiali di Osaka rimane giù dal podio, classificandosi quarto. Il 23 settembre 2007, a Stoccarda durante la World Athletics Final, stabilisce il suo nuovo record personale, nonché miglior prestazione mondiale dell'anno, con il tempo di 12"92. Con questo riscontro cronometrico Robles diventa il quarto atleta più veloce di sempre sui 110 metri ostacoli.

Robles durante la finale olimpica di Pechino 2008
Robles durante la finale olimpica di Pechino 2008

Nell'edizione 2008 dei Mondiali indoor di Valencia non riesce a superare le batterie, essendo rimasto sui blocchi di partenza dopo aver creduto ad una partenza falsa del rivale Liu Xiang. Il disappunto per l'atleta cubano, autore di 9 degli 11 tempi più veloci durante la stagione indoor, è davvero grande.[4]

Tuttavia la stagione 2008 gli riserva non poche soddisfazioni. Il 12 giugno durante il meeting di Ostrava stabilisce il nuovo record mondiale dei 110 m ostacoli con il tempo di 12"87, migliorando di 1 centesimo il vecchio primato detenuto dal cinese Liu Xiang.[5] Qualche giorno dopo a Saint-Denis sfiora il suo primato con il tempo di 12"88, seconda miglior prestazione di sempre.[6]

Ai Giochi olimpici di Pechino l'attenzione mediatica è tutta per il possibile scontro tra il neo-primatista del mondo Robles e l'ex-primatista, nonché idolo di casa, Liu Xiang, che però non va oltre le batterie a causa di un problema fisico che ne aveva condizionato l'attività agonistica negli ultimi mesi, mentre Robles avanza agevolmente. In finale il cubano conquista la medaglia d'oro fermando il cronometro a 12"93.[7]

La stagione 2009 di Robles è segnata da un infortunio muscolare che ne pregiudica la stagione e non gli permette di avanzare oltre le semifinali dei Mondiali di Berlino, poi vinti a sorpresa dal barbadiano Ryan Brathwaite.

Dopo essersi ristabilito completamente dall'infortunio, Robles si presenta in ottima forma per la stagione agonistica del 2010. Ai Mondiali indoor, tenutisi a Doha, Robles vince la medaglia d'oro precedendo di poco lo statunitense Terence Trammell e facendo segnare il mondiale stagionale con 7"34, ad un solo centesimo dal suo primato personale.

L'anno successivo, ai Mondiali di Taegu, dopo l'iniziale vittoria, viene squalificato per un contatto irregolare ai danni di Liu Xiang.

Ai Giochi olimpici di Londra 2012 riesce a qualificarsi per la finale dei 110 m ostacoli, che tuttavia non porta a termine. Dopo aver lasciato la nazionale cubana, nel 2016 viene fermato da un nuovo infortunio muscolare che ne mette in dubbio la partecipazione ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016.


Record nazionali



Seniores



Progressione


Robles (a sinistra) ai blocchi di partenza dei 60 hs del meeting di Birmingham del 2010
Robles (a sinistra) ai blocchi di partenza dei 60 hs del meeting di Birmingham del 2010

60 metri ostacoli indoor


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
2014/157"53 Berlino14-2-201510º
2013/147"51 Praga25-2-2014
2011/127"50 Birmingham18-2-2012
2010/117"51 Stoccarda5-2-2011
2009/107"34 Doha14-3-2010
2007/087"33 Düsseldorf8-2-2008
2006/077"38 Stoccarda3-2-2007
2005/067"46 Mosca11-3-2006

110 metri ostacoli


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
201713"66 L'Avana26-5-2017103º
201513"32 Turku25-6-201523º
201413"29 Rovereto2-9-201419º
201313"18 Sotteville8-7-201310º
201213"10 Londra8-8-2012
201113"00 Zagabria13-9-2011
201013"01 Losanna8-7-2010
200913"04 Ostrava17-6-2009
200812"87 Ostrava12-6-2008
200712"92 Stoccarda23-9-2007
200613"00 Stoccarda9-9-2006
200513"46 Windsor29-7-200530º
200413"75 L'Avana24-6-2004116º
200314"30 L'Avana27-5-2003439º

Palmarès


Robles (a destra) durante la finale dei Mondiali di Taegu 2011
Robles (a destra) durante la finale dei Mondiali di Taegu 2011
AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2003 Mondiali U18 Sherbrooke 110 m hs 13"91
2004 Mondiali U20 Grosseto 110 m hs  Argento 13"77
2005 Campionati CAC Nassau 110 m hs  Argento 13"41
Mondiali Helsinki 110 m hs Semifinale 14"16
2006 Mondiali indoor Mosca 60 m hs  Argento 7"46
Giochi CAC Cartagena 110 m hs  Oro 13"12
2007 Giochi panamericani Rio de Janeiro 110 m hs  Oro 13"25
4×100 m 39"46
Mondiali Osaka 110 m hs 13"15
2008 Mondiali indoor Valencia 60 m hs Batteria 8"53
Giochi olimpici Pechino 110 m hs  Oro 12"93
2009 Campionati CAC L'Avana 110 m hs  Oro 13"18
Mondiali Berlino 110 m hs Semifinale nf
2010 Mondiali indoor Doha 60 m hs  Oro 7"34
2011 Mondiali Taegu 110 m hs Finale sq
Giochi panamericani Guadalajara 110 m hs  Oro 13"10
2012 Giochi olimpici Londra 110 m hs Finale sq

Altre competizioni internazionali


2006
2007
2011

Note


  1. (EN) World Record Progression of 110 Metres Hurdles, su worldathletics.org. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  2. (EN) All time Top lists - 60 metres hurdles men indoor, su worldathletics.org. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  3. (EN) Dayron Robles - Focus on Athletes Biography, su worldathletics.org, 28 febbraio 2008. URL consultato il 16 aprile 2010.
  4. (EN) Laura Arcoleo, Robles' elimination a disappointment for all hurdlers, su worldathletics.org, 8 marzo 2008. URL consultato il 16 aprile 2010.
  5. (EN) Bob Ramsak, Robles 12.87 World Record in Ostrava! - IAAF World Athletics Tour, su worldathletics.org, 12 giugno 2008. URL consultato il 16 aprile 2010.
  6. Parigi, Di Martino a 1,94, su fidal.it, 18 luglio 2008.
  7. (EN) 110 metres Hurdles, Men - 2008 Summer Olympics, su olympedia.org. URL consultato il 10 febbraio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[en] Dayron Robles

Dayron Robles (born 19 November 1986) is a Cuban track and field athlete who specialises in the 110 metre hurdles.

[es] Dayron Robles

Dayron Robles (n. Guantánamo; 19 de noviembre de 1986) es un atleta cubano especializado en la prueba de 110 metros vallas. Ostentaba la plusmarca mundial de atletismo de 110 m vallas con un tiempo de 12,87 segundos.

[fr] Dayron Robles

Dayron Robles Planes, né le 19 novembre 1986 à Guantánamo, est un athlète cubain, ancien détenteur du record du monde du 110 mètres haies en 12 s 87, établi le 12 juin 2008 lors du Meeting Golden Spike d'Ostrava. Il remporte le titre olympique de la discipline aux Jeux olympiques de Pékin 2008.
- [it] Dayron Robles

[ru] Роблес, Дайрон

Да́йрон Ро́блес (исп. Dayron Robles; 19 ноября 1986 (1986-11-19), Гуантанамо, Куба) — кубинский спринтер, олимпийский чемпион, бывший рекордсмен мира в беге на 110 метров с барьерами (12,87 сек).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии