sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dieumerci Mbokani (Kinshasa, 22 novembre 1985) è un calciatore della Repubblica Democratica del Congo, attaccante del SK Beveren.

Dieumerci Mbokani
Mbokani nel 2013
Nazionalità  RD del Congo
Altezza 185[1] cm
Peso 73[1] kg
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra SK Beveren
Carriera
Giovanili
Bel'Or
Squadre di club1
2004Bel'Or27 (21)
2005-2006TP Mazembe72 (67)
2006-2007Anderlecht9 (4)
2007-2010Standard Liegi85 (38)[2]
2010-2011Monaco10 (1)
2011Wolfsburg7 (0)
2011-2013Anderlecht53 (34)
2013-2015Dinamo Kiev33 (16)
2015-2016Norwich City29 (7)
2016-2017Hull City12 (0)
2017-2018Dinamo Kiev21 (9)
2018-2021Anversa91 (43)[3]
2021-2022Al-Kuwait0 (0)
2022-SK Beveren
Nazionale
2005- RD del Congo47 (21)
Palmarès
 Coppa d'Africa
BronzoGuinea Equatoriale 2015
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2021

Biografia


Penultimo di sette figli (2 sorelle e 5 fratelli), deve il suo nome al fatto che sua madre ha aspettato 8 anni per concepirlo, dopo la nascita di suo fratello maggiore. Ha due nipoti anch'essi calciatori Nathan Kabasele e Christian Kabasele.[4]


Carriera



Club



Gli esordi

Inizia la sua carriera con il Bel'Or, squadra di Kinshasa, con la quale nel 2004 disputa la seconda divisione del campionato congolese. Nel gennaio dell'anno successivo, si trasferisce al TP Mazembe. Con i Corbeaux gioca due stagioni, mettendo a segno 67 gol in 72 presenze e vincendo il campionato nella stagione 2006.


L'approdo in Belgio

Durante la finestra estiva di mercato della stagione 2006-2007, sbarca in Europa, andando in prestito all'Anderlecht. Il club gli lascia poche possibilità di mettersi in mostra perché l'allenatore Franky Vercauteren gli preferisce Nicolás Frutos e Mohammed Tchité. Alla fine del campionato, gioca un po' di più a causa della scarsa forma fisica di Mbo Mpenza e dell'infortunio di Tchité.

Nel giugno 2007, si trasferisce allo Standard Liegi e indossa la maglia numero 9. Nella sua prima stagione, mette a segno 15 gol e forma un'ottima coppia d'attacco con il serbo Milan Jovanović (31 reti in due nella stagione 2007-2008). Con la squadra vallone conquista il suo secondo campionato belga.

La stagione successiva, continua ad avere ottime prestazioni, in particolare contro l'Everton al primo turno di Coppa UEFA (2-2), e contro il Siviglia (1-0). In campionato, firma quattro doppiette (contro Dender, Westerlo, Germinal Beerschot e Cercle Brugge) e segna complessivamente 16 gol, arrivando secondo nella classifica marcatori dietro Joseph Akpala.

Inizia bene la stagione 2009-2010 segnando tre gol in otto partite, ma in seguito ha un terribile calo. Nonostante le mediocri prestazioni continua ad essere sostenuto da László Bölöni e finisce la stagione con quattro gol all'attivo.


Monaco e prestito al Wolfsburg

Il 6 agosto 2010 viene ingaggiato per quattro stagioni dal Monaco per 7 milioni di euro.[5] Debutta con i colori monegaschi contro l'Auxerre (2-0), offrendo un assist ad Aubameyang. Segna il suo primo gol il 25 settembre contro il Lorient (1-2). Presto Mbokani si sente meno a suo agio e viene scartato dal suo allenatore. Quest'ultimo non lo convoca per il ritiro invernale e così Mbokani vuole lasciare il club.

Il 26 gennaio 2011, viene mandato in prestito per sei mesi con un'opzione per l'acquisto al Wolfsburg.[6] Continua tuttavia ad avere prestazioni insufficienti e l'allenatore lo mette fuori rosa per il resto della stagione. Fa quindi ritorno a Monaco alla fine della stagione.[7]


Il ritorno all'Anderlecht

Il 9 agosto 2011, Mbokani firma un contratto di tre anni con l'Anderlecht, che lo ha acquistato dal Monaco per 3 milioni di euro.[8] Mbokani torna quindi nel paese in cui ha avuto il suo massimo splendore. All'Anderlecht ritrova Jovanović, compagno d'attacco ai tempi dello Standard Liegi. Arriva alla squadra belga per compensare la partenza del giovane attaccante Romelu Lukaku, trasferitosi in Inghilterra al Chelsea.

A causa della morte prematura del figlio David e di alcuni infortuni al ginocchio, non inizia subito con l'Anderlecht. Al suo ritorno, nella partita di Europa League contro il Lokomotiv Mosca, segna un gol e nell'esultanza alza le braccia al cielo per dedicarlo a suo figlio. Dopo un lento recupero, torna a giocare al meglio. L'incontro più importante dell'anno è quello contro la sua ex squadra, lo Standard Liegi. Dopo un gol annullato, segna il terzo dei cinque gol della sera, con un superbo pallonetto. Conclude la stagione vincendo il suo quarto titolo nazionale e la Supercoppa del Belgio.

Nella stagione 2012-2013 vince il quinto titolo belga e si piazza secondo nella classifica marcatori del campionato con 19 gol.

Mbokani realizza il gol del 3-1 su rigore durante Dinamo Kiev - Skënderbeu
Mbokani realizza il gol del 3-1 su rigore durante Dinamo Kiev - Skënderbeu

I vari trasferimenti per l'Europa

Il 21 giugno 2013, Mbokani si trasferisce in Ucraina alla Dinamo Kiev.[9] Il primo gol con la maglia biancoblu arriva all'esordio, il 14 luglio, nella prima partita di campionato contro il Volyn.

Il 31 agosto 2015 passa in prestito al Norwich City dove mette a segno 7 reti in 29 presenze in campionato.

Il 31 agosto 2016 viene ceduto in prestito all'Hull City,[10] con la quale, però, non realizza nessuna rete.

Terminata l’avventura inglese, l'attaccante congolese torna nuovamente alla Dinamo Kiev, collezionando in totale 31 presenze e 12 reti tra tutte le competizioni.

Nel 2018 torna in Belgio, accasandosi all’Anversa. Durante la prima stagione dimostra una buona vena realizzativa, segnando 14 reti in 33 partite tra campionato e coppa. Nella stagione successiva conferma quanto di buono fatto vedere l'annata passata e in particolare trascina la squadra alla conquista della coppa nazionale realizzando cinque reti in cinque presenze durante la competizione. Conclude la seconda annata ad Anversa con 24 reti in 37 partite giocate.


Nazionale


Dopo buone prestazioni in squadra viene convocato nel 2004 per le qualificazioni per la Coppa d'Africa 2006 ma non viene selezionato per partecipare al torneo.

Nel 2007 diventa titolare indiscusso nella nazionale congolese. Mbokani rifiuta la convocazione per una partita amichevole contro l'Egitto, l'11 agosto 2010, così come altri otto giocatori, denunciando la mancanza di organizzazione della federazione. Il nuovo allenatore, Robert Nouzaret chiede così la sua sospensione per la partita contro il Senegal del 5 settembre. Non viene convocato contro il Camerun il 1º ottobre, ancora per problemi disciplinari. Tuttavia, si scusa con il commissario tecnico che lo convoca per il match del 27 marzo 2011 contro Mauritius. Alla vigilia del match non si presenta insieme ai suoi compagni Cédric Mongongu e Larrys Mabiala, perché non schierato titolare. Nouzaret annuncia quindi la definitiva esclusione dalla nazionale di Mbokani. Dopo le dimissioni di Nouzaret, il nuovo commissario tecnico Claude Le Roy reintegra l'attaccante nella selezione congolese.

Nel gennaio 2013 è tra i convocati della Nazionale per la Coppa d'Africa 2013. Nel torneo egli mette a segno due gol, entrambi su rigore, nella partita d'esordio contro il Ghana (2-2) e nella terza partita del girone contro il Mali (1-1). I tre pareggi ottenuti nella fase a gironi non bastano alla selezione congolese per superare il turno.


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 3 maggio 2021.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004 Bel'OrD22721---------2721
2005 TP MazembeLNF4040---------4040
2006LNF3227---------3227
Totale TP Mazembe72677267
2006-2007 AnderlechtJL94CB11------105
2007-2008 Standard LiegiJL3215CB53CU31---4019
2008-2009JL29+2[11]16+1[11]CB11UCL+CU2+80+3---4221
2009-2010JL20+4[11]4+3[11]CB10UCL+UEL6+61+2SB103810
Totale Standard Liegi81+635+4742571012050
2010-gen. 2011 MonacoL1101CdF+CdL0+10------111
gen.-giu. 2011 WolfsburgBL70---------70
2011-2012 AnderlechtJL2615CB00UEL51---3116
2012-2013JL2719CB21UCL86SB113827
Totale Anderlecht623832137117948
2013-2014 Dinamo KievPL2513KU21UEL62---3316
2014-2015PL83CU10UEL30SU10133
2015-2016 Norwich CityPL297FACup+CdL0+10------307
2016-2017 Hull CityPL120FACup+CdL0+20------140
2017-2018 Dinamo KievPL219KU20UCL+UEL2+51+2SU103112
Totale Dinamo Kiev542551165207731
2018-2019 AnversaJL3213CB11-----3314
2019-2020JL2818CB55UEL41--3724
2020-2021JL3214CB--UEL30--3514
Totale Anversa92456671--10552
Totale carriera4522432513612041542277

Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― RD del Congo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
16-11-2005SenlisLibia 2 – 1 RD del CongoAmichevole1
14-12-2005KitweZambia 4 – 1 RD del CongoAmichevole-
12-5-2006Città del MessicoMessico 2 – 1 RD del CongoAmichevole1
1-6-2007Addis AbebaEtiopia 1 – 0 RD del CongoQual. Coppa d'Africa 2008-
26-3-2008Gonfreville-l'OrcherAlgeria 1 – 1 RD del CongoAmichevole1 65’
1-6-2008Il CairoEgitto 2 – 1 RD del CongoQual. Mondiali 2010- 67’
8-6-2008KinshasaRD del Congo 1 – 0 MalawiQual. Mondiali 2010-
13-6-2008GibutiGibuti 0 – 6 RD del CongoQual. Mondiali 20102 49’
22-6-2008KinshasaRD del Congo 5 – 1 GibutiQual. Mondiali 20101 57’
20-8-2008DreuxRD del Congo 2 – 1 TogoAmichevole-
7-9-2008KinshasaRD del Congo 0 – 1 EgittoQual. Mondiali 2010-
11-10-2008BlantyreMalawi 2 – 1 RD del CongoQual. Mondiali 2010- 46’
12-8-2009KinshasaRD del Congo 1 – 2 SenegalAmichevole-
14-10-2009Saint-GratienRD del Congo 2 – 2 QatarAmichevole- 60’
5-9-2010LubumbashiRD del Congo 2 – 4 SenegalQual. Coppa d'Africa 2012- 70’
10-6-2012KinshasaRD del Congo 2 – 0 TogoQual. Mondiali 20101 88’
17-6-2012KinshasaRD del Congo 3 – 0 SeychellesQual. Coppa d'Africa 20131
9-9-2012KinshasaRD del Congo 4 – 0 Guinea EquatorialeQual. Coppa d'Africa 20132
14-10-2012MalaboGuinea Equatoriale 2 – 1 RD del CongoQual. Coppa d'Africa 2013-
20-1-2013Port ElizabethGhana 2 – 2 RD del CongoCoppa d'Africa 2013 - 1º turno1
24-1-2013Port ElizabethNiger 0 – 0 RD del CongoCoppa d'Africa 2013 - 1º turno- 87’
28-1-2013DurbanRD del Congo 1 – 1 MaliCoppa d'Africa 2013 - 1º turno1
24-3-2013KinshasaRD del Congo 0 – 0 LibiaQual. Mondiali 2014-
16-6-2013KinshasaRep. del Congo 0 – 0 CamerunQual. Mondiali 2014-
7-1-2015YaoundéCamerun 1 – 1 Costa d'AvorioAmichevole-
18-1-2015EbebiyínZambia 1 – 1 RD del CongoCoppa d'Africa 2015 - 1º Turno-
22-1-2015EbebiyínCapo Verde 0 – 0 RD del CongoCoppa d'Africa 2015 - 1º Turno-
26-1-2015BataRD del Congo 1 – 1 TunisiaCoppa d'Africa 2015 - 1º Turno-
31-1-2015BataRep. del Congo 2 – 4 RD del CongoCoppa d'Africa 2015 - Quarti di Finale2
4-2-2015BataRD del Congo 1 – 3 Costa d'AvorioCoppa d'Africa 2015 - Semifinale1 57’
7-2-2015MalaboRD del Congo 0 – 0 Guinea EquatorialeCoppa d'Africa 2015 - Finale 3º posto- 46’
8-10-2015ViséRD del Congo 2 – 0 NigeriaAmichevole1 82’
12-10-2015MonsGabon 1 – 2 RD del CongoAmichevole- 62’
12-11-2015BujumburaBurundi 2 – 3 RD del CongoQual. Mondiali 2018-
15-11-2015KinshasaRD del Congo 2 – 2 BurundiQual. Mondiali 2018- 84’
8-10-2016KinshasaRD del Congo 4 – 0 LibiaQual. Mondiali 20182 66’
13-11-2016ConakryGuinea 1 – 2 RD del CongoQual. Mondiali 2018-
16-1-2017OyemRD del Congo 1 – 0 MaroccoCoppa d'Africa 2017 - 1º Turno- 77’
20-1-2017OyemCosta d'Avorio 2 – 2 RD del CongoCoppa d'Africa 2017 - 1º Turno-Cap.
29-1-2017OyemRD del Congo 1 – 2 GhanaCoppa d'Africa 2017 - Quarti di Finale-Cap.
2-9-2021LubumbashiRD del Congo 1 – 1 TanzaniaQual. Mondiali 20221 73’
6-9-2021CotonouBenin 1 – 1 RD del CongoQual. Mondiali 20221 58’
7-10-2021RabatRD del Congo 2 – 0 MadagascarQual. Mondiali 20221Cap. 55’ 88’
10-10-2021AntananarivoMadagascar 1 – 0 RD del CongoQual. Mondiali 2022-Cap. 61’
11-11-2021Dar es SalaamTanzania 0 – 3 RD del CongoQual. Mondiali 2022-Cap. 46’
25-3-2022KinshasaRD del Congo 1 – 1 MaroccoQual. Mondiali 2022-cap. 67’
29-3-2022CasablancaMarocco 4 – 1 RD del CongoQual. Mondiali 2022- 85’
Totale Presenze 47 Reti (1º posto) 21

Palmarès


Club

  • Campionato della Repubblica Democratica del Congo: 1
TP Mazembe: 2006
  • Campionato belga: 5
Anderlecht: 2006-2007, 2011-2012, 2012-2013
Standard Liegi: 2007-2008, 2008-2009
  • Supercoppa del Belgio: 2
Standard Liegi: 2009
Anderlecht: 2012
  • Campionato ucraino: 1
Dinamo Kiev: 2014-2015
  • Coppa d'Ucraina: 2
Dinamo Kiev: 2013-2014, 2014-15
  • Coppa del Belgio: 1
Anversa: 2019-2020

Individuale

  • Calciatore belga dell'anno: 1
2012
  • Capocannoniere della Coppa d'Africa: 1
Guinea Equatoriale 2015 (3 gol, a pari merito con Christian Atsu, André Ayew, Javier Balboa, Thievy Bifouma e Ahmed Akaïchi)
  • Capocannoniere della Pro League: 1
2019-2020 (18 gol, a pari merito con Jonathan David)

Note


  1. (EN) Mbokani Dieumerci, su fcdynamo.kiev.ua. URL consultato il 27 luglio 2013.
  2. 87 (39) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
  3. 92 (45) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.
  4. Dieumerci Mbokani, su calciozz.it. URL consultato il 5 marzo 2015.
  5. Ufficiale: Monaco, preso Mbokani, su tuttomercatoweb.com, 6 agosto 2010. URL consultato il 5 marzo 2015.
  6. Ufficiale: Wolfsburg, preso Mbokani, su tuttomercatoweb.com, 27 gennaio 2011. URL consultato il 5 marzo 2015.
  7. Wolfsburg, Mbokani non sarà riscattato e tornerà al Monaco, su tuttomercatoweb.com, 6 aprile 2011. URL consultato il 5 marzo 2015.
  8. Ufficiale: Anderlecht, triennale per Mbokani, su tuttomercatoweb.com, 9 agosto 2011. URL consultato il 5 marzo 2015.
  9. Ufficiale: Dinamo Kiev, arriva Mbokani dall'Anderlecht, su tuttomercatoweb.com, 22 giugno 2013. URL consultato il 5 marzo 2015.
  10. (EN) Dieumerci Mbokani Arrives On A Season-Long Loan, su hullcitytigers.com, 31 agosto 2016. URL consultato il 14 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2016).
  11. Play-off.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Dieumerci Mbokani

Dieudonné „Dieumerci“ Mbokani Bezua (* 22. November 1985 in Kinshasa, Zaire) ist ein kongolesischer Fußballspieler. Er steht seit der Saison 2022/23 beim SK Beveren unter Vertrag.

[en] Dieumerci Mbokani

Dieudonné "Dieumerci" Mbokani Bezua (born 22 November 1985) is a professional footballer from the Democratic Republic of the Congo who plays as a striker for Beveren. He is captain of the DR Congo national football team. He has previously played for TP Mazembe, Anderlecht, VfL Wolfsburg, Monaco, Standard Liège, Norwich City, Hull City, Dynamo Kyiv and Kuwait SC.

[es] Dieumerci Mbokani

Dieumerci Mbokani (Kinsasa, 22 de noviembre de 1985) es un futbolista congoleño que juega en el S. K. Beveren de la Segunda División de Bélgica y forma parte de la selección de fútbol de la República Democrática del Congo.

[fr] Dieumerci Mbokani

Dieudonné Mbokani Bezua, plus connu sous le nom de Dieumerci Mbokani, né le 22 novembre 1985 à Kinshasa au Zaïre (aujourd'hui République démocratique du Congo), est un footballeur international congolais. Il joue au poste d'attaquant au SK Beveren.
- [it] Dieumerci Mbokani

[ru] Мбокани, Дьёмерси

Дьёдонне Дьёмерси Мбокани́ Безуа́ (фр. Dieudonne Dieumerci Mbokani Bezua; 22 ноября 1985, Киншаса, Заир) — конголезский футболист, нападающий кувейтского клуба «Аль-Кувейт». Игрок сборной ДР Конго.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии