Jonathan Christian David[2] (New York, 14 gennaio 2000) è un calciatore canadese con cittadinanza statunitense, attaccante del Lilla e della nazionale canadese.
Jonathan David | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2011-2016 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2018-2020 | ![]() | 50 (26)[1] |
2020- | ![]() | 90 (37) |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | 3 (2) |
2018 | ![]() | 2 (0) |
2018- | ![]() | 39 (22) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 1° dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato nel distretto di Brooklyn, a New York, da genitori haitiani, all'età di 6 anni si trasferisce con la famiglia ad Ottawa, in Canada.[3][4]
Giocatore molto tecnico e con un buon fiuto del gol, nasce trequartista ma può svariare su tutto il fronte offensivo.[5]
Acquistato dal Gent nel gennaio 2018,[3] ha esordito il 4 agosto successivo in occasione della partita di campionato pareggiata 1-1 contro lo Zulte Waregem, in cui ha segnato la rete del pareggio al 95º minuto. Cinque giorni più tardi debutta, come sostituto, in UEFA Europa League contro il Jagiellonia, segnando la rete che consente alla squadra belga di vincere l'incontro.[6] Sempre da sostituto, il 12 agosto seguente realizza una doppietta ai danni del Waasland-Beveren. Conclude la sua prima stagione da professionista con 14 reti in 43 partite totali; tali prestazioni gli valgono il rinnovo del contratto fino al giugno 2023.[7]
La seconda annata lo vede protagonista assoluto, tanto da laurearsi capocannoniere del campionato con 18 marcature le quali, però, non permettono al Gent di vincere il titolo.[4] In UEFA Europa League, invece, conduce la sua squadra fino ai sedicesimi di finale, persi contro la Roma.[8][9]
L'11 agosto viene ufficializzato il suo acquisto da parte del Lilla per 30 milioni di euro.[10] Il 22 novembre, in occasione della vittoria interna per 4-0 contro il Lorient, segna la sua prima rete con il club francese.[11] Conclude la sua prima stagione francese con 13 gol in 48 partite complessive, contribuendo alla vittoria della Ligue 1.[12]
Ha esordito con la Nazionale canadese il 9 settembre 2018 in occasione della partita di CONCACAF Nations League vinta 8-0 contro le Isole Vergini americane, segnando una doppietta.[3]
Convocato per la Gold Cup 2019, nonostante l'eliminazione dei canadesi ai quarti per mano di Haiti (3-2, con David che ha segnato una delle due reti dei canadesi),[13] è stato capocannoniere della competizione con 6 gol in 4 gare.[3] Questo grazie anche a una tripletta nel 7-0 rifilato a Cuba (gara in cui ha anche fornito un assist).[14][15]
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | |||
2018-2019 | ![]() | D1 | 23+10[16] | 8+4[16] | CB | 6 | 0 | UEL | 4[17] | 2[17] | - | - | 43 | 14 | ||
2019-2020 | D1 | 27 | 18 | CB | 0 | 0 | UEL | 13[18] | 5[19] | - | - | 40 | 23 | |||
Totale Gent | 60 | 30 | 6 | 0 | 17 | 7 | - | - | 83 | 37 | ||||||
2020-2021 | ![]() | L1 | 37 | 13 | CF | 3 | 0 | UEL | 8 | 0 | - | - | 48 | 13 | ||
2021-2022 | L1 | 38 | 15 | CF | 1 | 1 | UCL | 8 | 3 | SF | 1 | 0 | 48 | 19 | ||
2022-2023 | L1 | 15 | 9 | CF | 0 | 0 | - | - | - | - | 15 | 9 | ||||
Totale Lilla | 90 | 37 | 4 | 1 | 16 | 3 | 1 | 0 | 111 | 41 | ||||||
Totale carriera | 150 | 67 | 10 | 1 | 33 | 10 | 1 | 0 | 194 | 78 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Canada | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
9-9-2018 | Bradenton | Isole Vergini americane ![]() | 0 – 8 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 1º turno | 2 | ![]() |
16-10-2018 | Toronto | Canada ![]() | 5 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 1º turno | 1 | ![]() |
18-11-2018 | Basseterre | Saint Kitts e Nevis ![]() | 0 – 1 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 1º turno | - | ![]() |
24-3-2019 | Vancouver | Canada ![]() | 5 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 1º turno | 1 | |
10-6-2019 | Fullerton | Trinidad e Tobago ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
15-6-2019 | Pasadena | Canada ![]() | 4 – 0 | ![]() | Gold Cup 2019 - 1º turno | 2 | |
19-6-2019 | Denver | Messico ![]() | 3 – 1 | ![]() | Gold Cup 2019 - 1º turno | - | ![]() |
23-6-2019 | Charlotte | Canada ![]() | 7 – 0 | ![]() | Gold Cup 2019 - 1º turno | 3 | |
29-6-2019 | Houston | Haiti ![]() | 3 – 2 | ![]() | Gold Cup 2019 - Quarti di finale | 1 | |
7-9-2019 | Toronto | Canada ![]() | 6 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno | 1 | ![]() |
11-9-2019 | George Town | Cuba ![]() | 0 – 1 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno | - | |
16-10-2019 | Toronto | Canada ![]() | 2 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno | - | ![]() |
15-11-2019 | Orlando | Stati Uniti ![]() | 4 – 1 | ![]() | CONCACAF Nations League 2019-2020 - 2º turno | - | |
6-6-2021 | Bradenton | Aruba ![]() | 0 – 7 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
9-6-2021 | Bridgeview | Canada ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 3 | ![]() |
12-6-2021 | Port-au-Prince | Haiti ![]() | 0 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
15-6-2021 | Bridgeview | Canada ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-9-2021 | Toronto | Canada ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
5-9-2021 | Nashville | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
8-9-2021 | Toronto | Canada ![]() | 3 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
7-10-2021 | Città del Messico | Messico ![]() | 1 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
10-10-2021 | Kingston | Giamaica ![]() | 0 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
13-10-2021 | Toronto | Canada ![]() | 4 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
12-11-2021 | Edmonton | Canada ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
16-11-2021 | Edmonton | Canada ![]() | 2 – 1 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() ![]() |
27-1-2022 | San Pedro Sula | Honduras ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | ![]() |
30-1-2022 | Hamilton | Canada ![]() | 2 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | ![]() |
2-2-2022 | San Salvador | El Salvador ![]() | 0 – 2 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | 1 | |
24-3-2022 | San José | Costa Rica ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
27-3-2022 | Toronto | Canada ![]() | 4 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
30-3-2022 | Panama | Panama ![]() | 1 – 0 | ![]() | Qual. Mondiali 2022 | - | |
10-6-2022 | Vancouver | Canada ![]() | 4 – 0 | ![]() | CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno | - | ![]() |
13-6-2022 | San Pedro Sula | Honduras ![]() | 2 – 1 | ![]() | CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno | 1 | ![]() ![]() |
23-9-2022 | Vienna | Qatar ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
27-9-2022 | Bratislava | Canada ![]() | 0 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
17-11-2022 | Dubai | Giappone ![]() | 1 – 2 | ![]() | Amichevole | - | |
23-11-2022 | Al Rayyan | Belgio ![]() | 1 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | |
27-11-2022 | Al Rayyan | Croazia ![]() | 4 – 1 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
1-12-2022 | Doha | Canada ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1º turno | - | ![]() |
Totale | Presenze | 39 | Reti (3º posto) | 22 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 13147121740726391918 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2016102420 |
---|
![]() | ![]() |