sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dikembe Mutombo Mpolondo Mukamba Jean-Jacques Wamutombo, noto semplicemente come Dikembe Mutombo (Kinshasa, 25 giugno 1966), è un ex cestista della Repubblica Democratica del Congo, professionista nella NBA.

Dikembe Mutombo
Mutombo con la maglia degli Houston Rockets
Nazionalità  Zaire
 RD del Congo
Altezza 218 cm
Peso 118 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Termine carriera 2009
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2015)
Carriera
Giovanili
1988-1991Georgetown Hoyas
Squadre di club
1991-1996Denver Nuggets391 (5.054)
1996-2001Atlanta Hawks343 (4.095)
2001-2002Philadelphia 76ers106 (1.224)
2002-2003N.J. Nets24 (138)
2003-2004N.Y. Knicks65 (363)
2004-2009Houston Rockets267 (855)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015.


Carriera



Il college e l'esperienza a Denver


Mutombo con la maglia dei Denver Nuggets agli inizi degli anni 90’
Mutombo con la maglia dei Denver Nuggets agli inizi degli anni 90’

Da giovane emigra negli Stati Uniti, dove si iscrive al college di Georgetown, un ateneo con una lunga tradizione di centri (tra i più noti, Patrick Ewing e Alonzo Mourning). Viene scelto nel draft del 1991 come quarta scelta assoluta dai Denver Nuggets. A Denver Mutombo dimostra tutto il suo talento difensivo, vincendo ripetutamente la classifica di miglior stoppatore, nonostante i suoi limiti in attacco. La stagione migliore nei Nuggets è quella del 1993-94 quando la squadra di Mutombo si qualifica ai play-off come ultima squadra della Western Conference, ma al primo turno elimina i Seattle SuperSonics, migliore squadra della Conference. Non era mai accaduto prima, nella storia della NBA, che la testa di serie nº 8 eliminasse la nº 1. È ormai leggendaria l'immagine in cui Mutombo, al termine di questa serie, si accascia a terra piangendo di gioia.


Gli anni di Atlanta


Mutombo contro Dennis Rodman nel 1996
Mutombo contro Dennis Rodman nel 1996

Nell'estate del 1996 però Mutombo diventa free agent, poiché i Nuggets offrono un contratto non adatto allo status di una superstar quale è Mutombo. Il centro africano si accasa agli Atlanta Hawks, squadra formata da un gruppo promettente (Christian Laettner, Steve Smith e Mookie Blaylock) ed allenato da Lenny Wilkens. Mutombo va a dare il contributo difensivo che mancava per fare il salto di qualità. Negli anni successivi, in una Conference affollata da squadre come i Chicago Bulls, gli Indiana Pacers, i New York Knicks e i Miami Heat, gli Hawks riescono ad arrivare massimo al secondo turno dei play-off. Negli ultimi anni agli Hawks non arrivano più neanche la qualificazione ai play-off, il che fa sì che Mutombo chieda il trasferimento. Il segno lasciato da Mutombo nella storia degli Hawks induce la squadra di Atlanta a ritirare la maglia numero 55 il 24 novembre 2015.


L'approdo ai 76ers


Nell'All Star Game del 2001 Mutombo è il centro della Eastern Conference allenata dal coach dei Philadelphia 76ers. L'africano gioca una partita eccellente tanto che l'allenatore dei 76ers chiede alla sua dirigenza di portare il centro a Filadelfia, appoggiato nella decisione anche dalla stella della sua squadra, Allen Iverson. Va così in porto uno scambio che dirotta Mutombo alla corte di coach Brown, mandando Theo Ratliff, Toni Kukoč e Nazr Mohammed ad Atlanta. In quello scorcio di regular season che lo vede impegnato a Filadelfia, Mutombo si trova a suo agio, dato che al suo fianco ha un realizzatore come Iverson. I 76ers arrivano in finale dopo aver impiegato 7 partite sia per battere i Toronto Raptors che per battere i Milwaukee Bucks. In finale Mutombo deve vedersela forse con il migliore Shaquille O'Neal della carriera. L'africano combatte con volontà, ma non può niente contro lo strapotere del centro dei Los Angeles Lakers che si portano a casa la finale per 4-1.


Le varie peregrinazioni


Mutombo con la maglia dei Philadelphia 76ers
Mutombo con la maglia dei Philadelphia 76ers

Dopo un anno interlocutorio a Philadelphia, nell'estate 2002 Mutombo viene girato ai New Jersey Nets che, reduci da una finale contro i Lakers, vogliono qualcuno che possa quantomeno arginare O'Neal. Viene così mandato nel New Jersey in cambio di Keith Van Horn e Todd MacCulloch. Con i Nets, Mutombo torna in finale, ma questa volta contro i San Antonio Spurs che hanno in Tim Duncan un lungo troppo dinamico per Mutombo. L'africano gioca alcune buone partite, confrontandosi con un altro veterano come David Robinson, ma i Nets perdono 4-2.

Nell'estate 2003 firma da free agent con i New York Knicks, dove gioca senza lasciare troppo il segno. L'anno dopo va agli Houston Rockets, dove fa da tutore e maestro dell'astro nascente cinese Yao Ming. Nel 2006-07, grazie all'infortunio della stella cinese, Mutombo parte titolare in 33 partite su 82, facendo registrare cifre record per un quarantenne nei rimbalzi e nelle stoppate; ma quello che sembrava l'anno buono per i Rockets si trasforma in una disfatta nel primo turno dei play-off, da cui escono sconfitti contro gli Utah Jazz.

Mutombo pensa seriamente al ritiro, ma viene reingaggiato al minimo salariale, sempre da Houston, per il suo 17º anno di NBA, dove per la prima parte di stagione scende poche volte in campo; l'ennesimo infortunio del titolare Yao Ming fa risalire in cattedra il "vecchio leone d'Africa". Con l'assenza del cinese i Rockets perdono nuovamente contro gli Utah Jazz nel primo turno di play-off: nonostante ciò, tenendo anche conto delle quasi 42 primavere, Mutombo mette a referto delle buone cifre nelle partite in cui parte in quintetto (25 gare, 5 punti, 7 rimbalzi e più di una stoppata di media a partita).

Nel maggio 2008 dichiara di voler giocare ancora una stagione per il suo 18º anno tra i professionisti. Nel frattempo, voci di mercato lo accostano ai Boston Celtics, dove avrebbe potuto ricoprire il ruolo di cambio d'esperienza dei lunghi e avrebbe avuto la possibilità di vincere magari un titolo: queste voci vengono tuttavia smentite il 30 dicembre 2008 con l'ingaggio ufficiale da parte degli Houston Rockets. Con i texani conquista nuovamente la qualificazione ai play-off, disputando la serie del primo turno contro i Portland Trail Blazers: il 21 aprile 2009, durante il primo quarto di gara-2, il centro africano riporta un infortunio al ginocchio a seguito di uno scontro di gioco con Greg Oden. Poche ore più tardi Mutombo annuncia il ritiro dall'attività agonistica e la conclusione della sua lunga carriera[1], complice l'infortunio subito, anche se la decisione era nell'aria già da tempo. Qualche giorno dopo riceve il suo secondo J. Walter Kennedy Citizenship Award.[2]


Statistiche


Legenda
  PG Partite giocate   PT  Partite da titolare  MP  Minuti a partita
 TC%  Percentuale tiri dal campo a segno  3P%  Percentuale tiri da tre punti a segno  TL%  Percentuale tiri liberi a segno
 RP  Rimbalzi a partita  AP  Assist a partita  PRP  Palle rubate a partita
 SP  Stoppate a partita  PP  Punti a partita  Grassetto  Career high
* Primo nella lega

NCAA


Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1988-1989 Georgetown Hoyas 33-11,370,7-47,93,30,20,32,73,9
1989-1990 Georgetown Hoyas 31-25,770,9-59,810,50,60,44,110,7
1990-1991 Georgetown Hoyas 32-34,158,6-70,312,21,60,64,715,2
Carriera 96-23,664,4-64,18,60,80,43,79,9

NBA



Regular season

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1991-1992 Denver Nuggets 717138,349,3-64,212,32,20,63,016,6
1992-1993 Denver Nuggets 828236,951,0-68,113,01,80,53,513,8
1993-1994 Denver Nuggets 828234,856,90,058,311,81,50,74,1*12,0
1994-1995 Denver Nuggets 828237,855,6-65,412,51,40,53,9*11,5
1995-1996 Denver Nuggets 747436,749,90,069,511,81,50,54,5*11,0
1996-1997 Atlanta Hawks 808037,252,7-70,511,61,40,63,313,3
1997-1998 Atlanta Hawks 828235,653,7-67,011,41,00,43,413,4
1998-1999 Atlanta Hawks 505036,651,2-68,412,21,10,32,910,8
1999-2000 Atlanta Hawks 828236,456,2-70,814,1*1,30,33,311,5
2000-2001 Atlanta Hawks 494935,047,7-69,514,1*1,10,42,89,1
2000-2001 Philadelphia 76ers 262633,749,5-75,912,4*0,80,32,511,7
2001-2002 Philadelphia 76ers 808036,350,1-76,410,81,00,42,411,5
2002-2003 N.J. Nets 241621,437,4-72,76,40,80,21,55,8
2003-2004 N.Y. Knicks 655623,047,8-68,16,70,40,31,95,6
2004-2005 Houston Rockets 80215,249,8-74,15,30,10,21,34,0
2005-2006 Houston Rockets 642314,952,6-75,84,80,10,30,92,6
2006-2007 Houston Rockets 753317,255,6-69,06,50,20,31,03,1
2007-2008 Houston Rockets 392515,953,8-71,15,10,10,31,23,0
2008-2009 Houston Rockets 9210,738,5-66,73,70,00,01,21,8
Carriera 119699730,851,80,068,410,31,00,42,89,8
All-Star 8317,559,5-75,09,30,30,41,26,3

Play-off

Anno Squadra PG PT MP TC% 3P% TL% RP AP PRP SP PP
1994 Denver Nuggets 121242,646,3-60,212,01,80,75,8*13,3
1995 Denver Nuggets 3328,060,0-66,76,30,30,02,36,0
1997 Atlanta Hawks 101041,562,8*-71,912,31,30,12,615,4
1998 Atlanta Hawks 4434,045,8-62,512,80,30,32,38,0
1999 Atlanta Hawks 9942,256,3-70,213,9*1,20,62,612,6
2001 Philadelphia 76ers 232342,749,00,077,713,70,70,73,1*13,9
2002 Philadelphia 76ers 5534,645,2-61,510,60,60,41,88,8
2003 N.J. Nets 10011,546,7-100,02,70,60,30,91,8
2004 N.Y. Knicks 3012,733,3-100,03,30,00,31,32,3
2005 Houston Rockets 7014,454,5-76,95,00,30,31,03,1
2007 Houston Rockets 705,7100,0-100,01,60,10,00,41,3
2008 Houston Rockets 6620,561,5-63,66,50,30,21,83,8
2009 Houston Rockets 2010,0--0,04,50,00,51,00,0
Carriera 1017230,951,70,070,39,50,80,42,59,1

Massimi in carriera


Tecnica e riconoscimenti


Mutombo è un giocatore prettamente difensivo, con qualche buon movimento in post basso ed un discreto gancio destro. Ha vinto per ben quattro volte il NBA Defensive Player of the Year Award. È stato inoltre inserito per due volte nel terzo quintetto ideale della lega, e una volta nel secondo. Ha partecipato per 8 volte all'All Star Game. "Not in my house" (frase ripetuta dallo stesso Mutombo all'avversario stoppato) è secondo di tutti i tempi nell'NBA per stoppate (3.289)[4], dietro a Hakeem Olajuwon, avendo superato nel gennaio 2007 Kareem Abdul-Jabbar.


Palmarès



Filmografia



Cinema



Note


  1. (EN) Knee injury may end Mutombo's career, su espn.com, 22 aprile 2009. URL consultato il 19 giugno 2020.
  2. (EN) NBA: Mutombo riceve il J. Walter Kennedy Citizenship Award Archiviato il 26 aprile 2009 in Internet Archive.
  3. Dikembe Mutombo - NBA Career Bests, su basketball.realgm.com. URL consultato il 17 giugno 2020.
  4. Record Stoppate NBA, i 10 Migliori Stoppatori NBA, su dunkest.com. URL consultato il 5 marzo 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 33702753 · LCCN (EN) n95029045 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95029045
Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Dikembe Mutombo

Dikembe Mutombo Mpolondo Mukamba Jean-Jacques Wamutombo (* 25. Juni 1966 in Kinshasa) ist ein ehemaliger kongolesisch-US-amerikanischer[3] Basketballspieler, der von 1991 bis 2009 in der nordamerikanischen Profiliga NBA aktiv war.

[en] Dikembe Mutombo

Dikembe Mutombo Mpolondo Mukamba Jean-Jacques Wamutombo[2] (born June 25, 1966) is a Congolese-American former professional basketball player. Mutombo played 18 seasons in the National Basketball Association (NBA). Outside basketball, he has become well known for his humanitarian work.[3]

[es] Dikembe Mutombo

Dikembe Mutombo Mpolondo Mukamba Jean-Jacques Wamutombo (Kinshasa, República Democrática del Congo; 25 de junio de 1966), comúnmente conocido como Dikembe Mutombo, es un exjugador de baloncesto congoleño nacionalizado estadounidense que disputó 18 temporadas en la NBA. Con sus 2.18 metros de estatura jugaba en la posición de pívot. Está considerado como uno de los mejores taponadores y defensores en la historia de la NBA, como atestiguan sus 4 galardones de Mejor Defensor de la NBA.
- [it] Dikembe Mutombo

[ru] Мутомбо, Дикембе

Дикембе Мутомбо Мполондо Мукамба Жан-Жак Вамутомбо[1] (лингала Dikembe Mutombo Mpolondo Mukamba Jean-Jacques Wamutombo; 25 июня 1966, Киншаса), более известный как Дике́мбе Муто́мбо (лингала Dikembe Mutombo) — конголезский баскетболист, выступавший в Национальной баскетбольной ассоциации на протяжении 18 сезонов за команды «Денвер Наггетс», «Атланта Хокс», «Филадельфия Севенти Сиксерс», «Нью-Джерси Нетс», «Нью-Йорк Никс» и «Хьюстон Рокетс». Считается мастером блок-шотов и оборонительной игры[2]. Четыре раза становился лучшим оборонительным игроком НБА, 8 раз участвовал в матче всех звёзд НБА, 6 раз включался в сборные всех звёзд защиты и 3 раза в сборные всех звёзд НБА. 10 января 2007 года занял второе место в НБА по абсолютному показателю блок-шотов за карьеру, обойдя Карима Абдул-Джаббара, и уступает только Хакиму Оладжьювону[3][4]. Выходец из народа луба, владеет английским, испанским, португальским, французским и ещё пятью африканскими языками. Имеет также гражданство США. 21 апреля 2009 года после травмы колена, полученной в матче серии плей-офф против «Портленд Трэйл Блэйзерс», Мутомбо объявил о завершении баскетбольной карьеры[5].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии