sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Dorothy Bundy Cheney (Los Angeles, 1º settembre 1916Escondido, 23 novembre 2014) è stata una tennista statunitense. È conosciuta anche con il suo nome da sposata, Dorothy Cheney.

Dorothy Bundy
Nazionalità  Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open V (1938)
 Roland Garros SF (1946)
 Wimbledon SF (1946)
 US Open SF (1937, 1938, 1943, 1944)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open F (1938)
 Roland Garros -
 Wimbledon -
 US Open F (1940, 1941)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open -
 Roland Garros F (1946)
 Wimbledon F (1946)
 US Open F (1940, 1944)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia


Durante la sua carriera vinse il singolare all'Australian Open nel 1938 vincendo contro Dorothy Stevenson in due set (6-3, 6-2)[1] e diventando così la prima statunitense a vincere lo Slam australiano.[2]

Giunse in semifinale agli Internazionali di Francia del 1946 venendo battuta da Pauline Betz.

Cheney è stata tre volte finalista dei tornei di doppio femminile del Grande Slam. All'Australian Championships 1938, la Cheney e la sua compagna Dorothy Workman persero contro Nancye Wynne Bolton e Thelma Coyne Long per 9–7, 6–4. Agli U.S. National Championships 1940, la Cheney e Marjorie Gladman Van Ryn persero contro Alice Marble e Sarah Palfrey Cooke per 6–3, 9–7, queste ultime insieme formarono l'ultimo team a vincere 5 volte consecutive gli U.S. Championships. Agli U.S. National Championships 1940, la Cheney e Pauline Betz Addie furono sconfitte dalla coppia formata dalla Cooke e Margaret Osborne duPont per 3–6, 6–1, 6–4.

Cheney è stata quattro volte finalista dei tornei di doppio misto del Grande Slam. Agli U.S. National Championships 1940 insieme a Jack Kramer perse contro la Marble e Bobby Riggs per 9–7, 6–1. Agli U.S. National Championships 1944 insieme a Donald McNeill perse in finale contro la duPont e William Talbert per 6–2, 6–3. Agli Internazionali di Francia 1946 insieme a Tom Brown perse nell'atto conclusivo contro la Betz Addie e Budge Patty per 7–5, 9–7. Al Torneo di Wimbledon 1946 insieme a Geoff Brown perse da Louise Brough Clapp e Thomas Brown per 6–4, 6–4. La Cheney ha fatto parte della squadra statunitense di Wightman Cup che vinse dal 1937 al 1939 il trofeo. La Cheney ha vinto il singolare del torneo di Cincinnati nel 1944 battendo in finale la Betz Addie. La Cheney vinse anche il torneo di doppio in quell'anno. Nel 1945 a Cincinnati fu di nuovo finalista, senza vincere, sia nel singolare che nel doppio. La Cheney fu competitiva a livello agonistico fino all'età di 51 anni. Nel 1967 sconfisse Karen Krantzcke nel terzo turno del Pacific Southwest Championships per 6–2, 6–2; appena 2 settimane dopo la Krantzcke avrebbe raggiunto il terzo turno agli U.S. National Championships. A fine carriera la Cheney aveva collezionato 394 titoli della United States Tennis Association.[3]

Secondo A. Wallis Myers e John Olliff del Daily Telegraph e del Daily Mail, la Cheney ha occupato stabilmente la top ten delle migliori tenniste dal 1937 al 1946, raggiungendo il 6º posto nel 1946.[4] La Cheney è stata nella top ten del ranking di fine anno della United States Lawn Tennis Association dal 1936 al 1941, dal 1943 al 1946 e nel 1955. È stata la numero tre del ranking statunitense nel 1937, 1938 e 1941.[5]

La Cheney è stata introdotta nella International Tennis Hall of Fame nel 2004.

È morta nel novembre 2014 all'età di 98 anni.[2]


Note


  1. Australian Open: donne singolare Archiviato il 15 gennaio 2010 in Internet Archive.
  2. Morta Dodò Cheney, prima statunitense a trionfare agli Australian Open, su ubitennis.com, 26 novembre 2014. URL consultato il 27 novembre 2014.
  3. Joel Drucker., The Durable & Dominant Dodo, su tennischannel.com, Tennis Channel, 16 maggio 2013. URL consultato il 29 agosto 2014.
  4. Collins, Bud, The Bud Collins History of Tennis: An Authoritative Encyclopedia and Record Book, New York, N.Y, New Chapter Press, 2008, pp. 695, 702, ISBN 0-942257-41-3.
  5. United States Tennis Association, 1988 Official USTA Tennis Yearbook, Lynn, Massachusetts, H.O. Zimman, Inc., 1988, p. 260.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[de] Dorothy Cheney

Dorothy „Dodo“ Bundy Cheney (* 1. September 1916 in Los Angeles, Kalifornien; † 23. November 2014 in Escondido, Kalifornien)[1] war eine US-amerikanische Tennisspielerin.

[en] Dorothy Cheney

Dorothy "Dodo" May Sutton Bundy Cheney (September 1, 1916 – November 23, 2014) was an American tennis player from her youth into her 90s.[1] In 1938, Bundy was the first American to win the women's singles title at the Australian National Championships, defeating Dorothy Stevenson in the final.[2]
- [it] Dorothy Bundy

[ru] Чени, Дороти

Дороти Мэй (Додо) Банди-Чени (англ. Dorothy May 'Dodo' Bundy Cheney; 1 сентября 1916 (1916-09-01), Лос-Анджелес — 23 ноября 2014, Эскондидо) — американская теннисистка-любительница, дочь Мэй Саттон и Томаса Банди.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии