sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Albert John Kramer, detto Jack (Las Vegas, 1º agosto 1921Los Angeles, 12 settembre 2009), è stato un tennista statunitense.

Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore norvegese, vedi Jack Kramer (calciatore).
Jack Kramer
Nazionalità  Stati Uniti
Altezza 188 cm
Tennis
Termine carriera 1954
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 678-288 (70,1%)
Titoli vinti 35
Miglior ranking 1º (1946)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open -
 Roland Garros -
 Wimbledon V (1947)
 US Open V (1946, 1947)
Doppio1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Miglior ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open -
 Roland Garros -
 Wimbledon V (1946, 1947)
 US Open V (1940, 1941, 1943, 1947)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti 1
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open -
 Roland Garros -
 Wimbledon -
 US Open V (1941)
Palmarès
OroCoppa Davis 1946
OroCoppa Davis 1947
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo

Biografia


Appassionato di sport, in particolare il basket e il tennis, all'età di 13 anni si trasferì con la famiglia a San Bernardino, in California, e dopo aver visto Ellsworth Vines, allora il miglior giocatore del mondo, giocare una partita Kramer decise di concentrarsi sul tennis.

Numero uno del mondo, a dispetto dei soli 3 slam vinti in carriera, prima di passare professionista e di essere privato della possibilità di partecipare ai tornei tradizionali è considerato uno dei più grandi tennisti di tutti i tempi. Il sopraggiungere della guerra limitò di gran lunga quelli che sarebbero potuti essere i suoi successi tra i dilettanti.[1]

Alto e magro, fu uno dei primi giocatori al mondo a svolgere un gioco basato sul serve & volley. Sbaragliò la concorrenza nelle sette partite giocate a Wimbledon 1947, concedendo ai suoi avversari solo 37 game, un numero che soltanto Björn Borg è riuscito a superare al Roland Garros 1978.[2] Si ritirò dall'attività agonistica nel 1954, a 33 anni, a causa di problemi alla schiena.

Ha anche partecipato alla nascita di quella che sarebbe diventata poi l'ATP, l'Associazione dei giocatori professionisti, della quale è stato il primo direttore nel 1972.[3] Autore, nel 1979, di un'autobiografia dal titolo The Game: My 40 Years in Tennis.

Kramer fu inserito nella International Tennis Hall of Fame di Newport, Rhode Island, nel 1968. Il Los Angeles Tennis Open fu noto per diversi anni come "Jack Kramer Open", l'unico evento del World Tennis Tour che ha portato il nome di un giocatore.[4]


Statistiche



Singolare



Grande Slam


Vinte (3)

Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1946 U.S. ChampionshipsErba Tom Brown9–7, 6–3, 6–0
1947 WimbledonErba Tom Brown6–1, 6–3, 6–2
1947 U.S. ChampionshipsErba Frank Parker4–6, 2–6, 6–1, 6–0, 6–3

Sconfitte (1)

Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1943 U.S. ChampionshipsErba Joe Hunt3–6, 8–6, 8–10, 0–6

Pro Slam


Vinte (2)

Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1948 U.S. Pro Tennis ChampionshipsErba Bobby Riggs14–12, 6–2, 3–6, 6–3
1949 Wembley ChampionshipParquet Indoor Bobby Riggs2–6, 6–4, 6–3, 6–4

Perse (1)

Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1952 Wembley ChampionshipParquet Indoor Pancho Gonzales6–3, 6–3, 2–6, 4–6, 5–7

Titoli da dilettante (1939-1947)

Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
17 luglio 1937 Pacific Northwest Championships, Tacoma Edwin Amark 9-7 7-5 2-6 7-5
15 gennaio 1939 Palm Springs Invitational, Palm Springs Welby van Horn 9-7 3-6 6-3
12 gennaio 1942 Dixie Championships, Tampa Wayne Sabin 6-0 6-0 6-3
10 maggio 1942 Southern California Championships, Los Angeles Frank Andrew Parker 6-2 6-2 11-9
24 maggio 1942 California State Championships, San Francisco Tom Brown
26 settembre 1943 Pacific Southwest Championships, Los Angeles Pancho Segura 0-6 6-1 6-2
28 maggio 1944 Southern California Championships, Los Angeles Frank Andrew Parker 8-6 8-6 6-3
15 aprile 1946 Beverley Hills Championships, Los Angeles Tom Brown 6-4 9-7 6-1
12 maggio 1946 Southern California Championships, Los Angeles Frank Andrew Parker 8-6 6-19-7
8 settembre 1946 U.S. National Championships, New York Erba Tom Brown 9-7 6-3 6-0
29 settembre 1946 Pacific Southwest Championships, Los Angeles Frederick Ted Rudolph Schroeder 6-2 6-8 6-2 8-6
6 ottobre 1946 Pacific Coast Championships, San Francisco Eddie Moylan 7-5 4-6 7-5 6-3
5 marzo 1947 US Indoors, New York Bob Falkenburg 6-1 6-2 6-2
24 marzo 1947 University of Miami Championships, Coral Gables Bill Talbert 6-4 6-2
14 aprile 1947 River Oaks International Tennis Tournament, Houston Terra battuta Gardnar Mulloy 6-1 6-0 6-2
12 maggio 1947 Southern California Championships, Los Angeles Frank Andrew Parker 4-6 2-6 11-9 6-2 7-5
5 luglio 1947 Torneo di Wimbledon, Londra Erba Tom Brown 6-1 6-3 6-2
14 settembre 1947 U.S. National Championships, New York Erba Frank Andrew Parker 4-6 2-6 6-1 6-0 6-3
28 settembre 1947 Pacific Southwest Championships, Los Angeles Frederick Ted Rudolph Schroeder 10-8 6-4 6-4
5 ottobre 1947 Pacific Coast Championships, San Francisco Tom Brown 6-2 8-6

Titoli da professionista 1947-1954

Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
20 giugno 1948 U.S. Pro Tennis Championships, Forest Hills Erba Bobby Riggs 14-12, 6-2, 3-6, 6-3
4 giugno 1949 London Pro Indoor Championships, Londra Parquet indoor Bobby Riggs 2-6, 6-4, 6-3, 6-4
30 luglio 1949 Slazenger Pro Championships, Scarborough Parquet indoor Don Budge 4-6 7-5 6-2 6-4
1º aprile 1949 Philadelphia Pro Championships, Filadelfia Parquet indoor Round Robin
5 aprile 1953 US Pro Indoor Championships, New York Parquet indoor Frank Sedgman 8-6, 4-6, 6-4
24 aprile 1953 Chicago Pro Championships, Chicago Pancho Segura 6-3, 8-6

Tour professionistici

Data Tour Classifica
26 dicembre 1947 – maggio 1948 World Pro Tour 1947-1948 1) Jack Kramer (69–20)
2) Bobby Riggs (20–69)
25 ottobre 1949 – 21 maggio 1950 World Pro Tour 1949-1950 1) Jack Kramer (96–27)
2) Pancho Gonzales (27–96)
28 ottobre 1950 – marzo 1951 World Pro Tour 1950-1951 1) Jack Kramer (64-28)
2) Pancho Segura (28-64)
6 gennaio 1953 – 1º giugno 1953 World Pro Tour 1953 1) Jack Kramer (54-41)
2) Frank Sedgman (41-54)

Doppio



Grande Slam


Vinte (8)

Anno Torneo Compagno Avversari in finale Punteggio
1940 U.S. Championships Ted Schroeder Gardnar Mulloy
Henry Prussoff
6–4, 8–6, 9–7
1941 U.S. Championships Ted Schroeder Wayne Sabin
Gardnar Mulloy
9–7, 6–4, 6–2
1943 U.S. Championships Frank Parker Bill Talbert
David Freeman
6–2, 6–4, 6–4
1946 Wimbledon Tom Brown Geoff Brown
Dinny Pails
6–4, 6–4, 6–2
1947 Wimbledon Bob Falkenburg Tony Mottram
Bill Sidwell
8–6, 6–3, 6–3
1947 U.S. Championships Ted Schroeder Bill Talbert
Bill Sidwell
6–4, 7–5, 6–3

Finali (0)

Nessuna finale persa


Doppio misto



Grande Slam


Vinte (1)

Anno Torneo Compagna Avversari in finale Punteggio
1941 U.S. Championships Sarah Palfrey Pauline Betz
Bobby Riggs
4-6, 6-4, 6-4

Finali (1)

Anno Torneo Compagna Avversari in finale Punteggio
1941 U.S. Championships Dorothy Bundy Alice Marble
Bobby Riggs
9-7, 6-1

Note


  1. In odore di GOAT: Jack Kramer, su ubitennis.com, 2 marzo 2014. URL consultato il 17 novembre 2014.
  2. Rino Tommasi, La superiorità del numero 1 è da record, su archiviostorico.gazzetta.it, gazzetta.it, 22 gennaio 2012. URL consultato il 17 novembre 2014.
  3. Tennis. Quarant'anni di classifiche Atp: così cambiò per sempre la racchetta, su gazzetta.it, 22 agosto 2013. URL consultato il 17 novembre 2014.
  4. Jack Kramer, il papà dell'ATP, su tennis.it. URL consultato il 17 novembre 2014.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 113740531 · ISNI (EN) 0000 0000 8473 3471 · LCCN (EN) n78096938 · WorldCat Identities (EN) lccn-n78096938
Portale Biografie
Portale Tennis

На других языках


[en] Jack Kramer

John Albert Kramer (August 1, 1921 – September 12, 2009) was an American tennis player of the 1940s and 1950s. He won three Grand Slam tournaments (the U.S. Championships in 1946 and 1947, Wimbledon in 1947). He led the U.S. Davis Cup tennis team to victory in the 1946 and 1947 Davis Cup finals. Kramer won the U.S. Pro Championship at Forest Hills in 1948 and the Wembley Pro Championships in 1949. He won world professional championship 2-man tours in 1948 (against Riggs), 1949/50 (against Gonzales), 1950/51 (against Segura), and 1953 (against Sedgman). He was ranked world No. 1 amateur player for 1946 by Pierre Gillou, Harry Hopman and Ned Potter. He was ranked World No. 1 amateur player for 1947 by John Olliff, Pierre Gillou and Ned Potter. In 1948 he was ranked the U.S. No. 1 professional in the USPLTA contemporary rankings for U.S. pro tennis play.

[es] Jack Kramer

John Albert "Jack" Kramer (Las Vegas, Nevada, 1 de agosto de 1921-Bel-Air, California, 12 de septiembre de 2009) fue un excampeón de tenis de Estados Unidos que brilló como amateur en los años 1940 y como jugador profesional en los años 1950. Fue una de las personas más activas en el desarrollo del profesionalismo en el tenis, formando su propio circuito profesional. Fue el primer jugador de primer nivel en emplear constantemente el juego de saque y volea. Se lo considera el Fundador de la ATP.
- [it] Jack Kramer

[ru] Креймер, Джек

Джон А. (Джек) Креймер (англ. John A. 'Jack' Kramer; 1 августа 1921 (1921-08-01), Лас-Вегас — 12 сентября 2009, Лос-Анджелес) — американский теннисист, спортивный предприниматель, комментатор и деятель профессионального тенниса.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии