sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Edwin Lee Mathews (Texarkana, 13 ottobre 1931La Jolla, 18 febbraio 2001) è stato un giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense che ha giocato nel ruolo di terza base nella Major League Baseball (MLB). È stato introdotto nella National Baseball Hall of Fame nel 1978.

Eddie Mathews
Mathews con i Milwaukee Braves
Nazionalità  Stati Uniti
Baseball
Ruolo Terza base, manager
Termine carriera 1969 (giocatore)
1974 (manager)
Hall of fame National Baseball Hall of Fame (1978)
Carriera
Squadre di club
1952-1966 Boston/Milwaukee/Atlanta Braves
1967Houston Astros
1967-1968Detroit Tigers
Carriera da allenatore
1972-1974Atlanta Braves
Statistiche
Batte sinistro
Lancia destro
Media battuta ,271
Valide 2 315
Punti battuti a casa 1 453
Fuoricampo 512
Palmarès
World Series 2
All-Star 12
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2017

Carriera


Mathews debuttò nella MLB nel 1952 con i Boston Braves, che l'anno successivo si trasferirono a Milwaukee. Per nove stagioni consecutive batté almeno 30 fuoricampo, guidando la National League nel 1953 e nel 1959. Coi Braves vinse le World Series 1957, in cui batté l'home run della vittoria nel decimo inning di gara 4 e realizzò l'ultimo putout della serie contro i New York Yankees.[1][2]

Mathews è uno dei due giocatori ad avere battuto almeno un fuoricampo a testa nella stessa partita con un compagno di squadra per 50 volte: vi è riuscito con Hank Aaron 75 volte e con Joe Adcock 56 volte. Willie Mays è l'altro giocatore, con Willie McCovey (68) e Orlando Cepeda (50). Tra il 1954 e il 1966 assieme ad Aaron batterono 863 fuoricampo (Aaron 442, Mathews 421), superando il record per due compagni di squadra precedentemente detenuto dal duo degli Yankees formato da Babe Ruth e Lou Gehrig.

Nel 1967 Mathews fu scambiato con gli Houston Astros, con cui batté il 500º fuoricampo in carriera, e nello stesso anno con i Detroit Tigers, con cui vinse le World Series 1968 prima di ritirarsi a fine anno.[3][4] Mathews in carriera non fu mai premiato come MVP ma si classificò due volte secondo dietro a Roy Campanella nel 1953 e ad Ernie Banks nel 1959. Nel 1999, The Sporting News lo inserì al 63º posto nella classifica dei migliori cento giocatori di tutti i tempi[5]


Palmarès



Club


Milwaukee Braves: 1957
Detroit Tigers: 1968

Individuale


1953, 1955–1961², 1962²
1953, 1959

Note


  1. (EN) 1957 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 24 agosto 2017.
  2. (EN) History of the World Series - 1957, The Sporting News. URL consultato il 24 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
  3. (EN) 1968 World Series, Baseball Reference. URL consultato il 27 agosto 2017.
  4. (EN) History of the World Series - 1968, The Sporting News. URL consultato il 27 agosto 2017 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2011).
  5. (EN) Baseball's 100 Greatest Players, baseball-almanac.com. URL consultato il 17 novembre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 68169315 · LCCN (EN) n95000846 · WorldCat Identities (EN) lccn-n95000846
Portale Baseball
Portale Biografie

На других языках


[de] Eddie Mathews

Edwin Lee „Eddie“ Mathews Jr. (* 13. Oktober 1931 in Texarkana, Texas; † 18. Februar 2001 in La Jolla, Kalifornien) war ein US-amerikanischer Baseballspieler und -manager in der Major League Baseball (MLB).

[en] Eddie Mathews

Edwin Lee Mathews (October 13, 1931 – February 18, 2001) was an American Major League Baseball (MLB) third baseman.[1] He played 17 seasons for Boston / Milwaukee / Atlanta Braves (1952–1966); Houston Astros (1967) and Detroit Tigers (1967–68).[1] Inducted into the National Baseball Hall of Fame in 1978,[2] he is the only player to have represented the Braves in the three American cities they have called home.[2] He played 1,944 games for the Braves during their 13-season tenure in Milwaukee—the prime of Mathews' career.
- [it] Eddie Mathews



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии