Elena Pietrini (Imola, 17 marzo 2000) è una pallavolista italiana, schiacciatrice della Savino Del Bene.
Elena Pietrini | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2015-2017 | ![]() | |
2017-2019 | ![]() | |
2019- | ![]() | |
Nazionale | ||
2017 | ![]() | |
2016-2018 | ![]() | |
2017 | ![]() | |
2016 | ![]() | |
2018- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Giappone 2018 | |
Bronzo | Paesi Bassi e Polonia 2022 | |
![]() | ||
Oro | Serbia, Croazia, Romania e Bulgaria 2021 | |
![]() | ||
Oro | Ankara 2022 | |
Statistiche aggiornate al 4 settembre 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La carriera di Elena Pietrini inizia nel Volleyrò, nella stagione 2015-16, in Serie B2: resta nello stesso club anche per l'annata successiva disputando la Serie B1; in questo periodo fa parte delle nazionali giovanili italiane, vincendo nel 2017 con la squadra Under-18 la medaglia d'argento al campionato europeo e quella d'oro al campionato mondiale, dove viene premiata come MVP.
Nella stagione 2017-18 entra a far parte della squadra federale del Club Italia, in Serie A2, giocando poi, con la stessa maglia, in Serie A1 nel campionato 2018-19; durante la militanza al Club Italia continua anche a disputare competizioni con le nazionali giovanili, mentre nel 2018 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, conquistando la medaglia d'argento al campionato mondiale 2018.
Nell'annata 2019-20 viene ingaggiata dalla Savino Del Bene, in Serie A1, con cui si aggiudica la Challenge Cup 2021-22; con la nazionale vince la medaglia d'oro al campionato europeo 2021 e alla Volleyball Nations League 2022 e quella di bronzo al campionato mondiale 2022[1].
![]() | Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana |
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica» — 20 settembre 2021[2] |
Altri progetti
![]() | ![]() |