sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato mondiale di pallavolo femminile 2018 si è svolto dal 29 settembre al 20 ottobre 2018 a Hamamatsu, Kōbe, Nagoya, Osaka, Sapporo e Yokohama, in Giappone: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali e la vittoria finale è andata per la prima volta alla Serbia[1].

Campionato mondiale femminile 2018
Competizione Campionato mondiale
Sport Pallavolo
Edizione 18ª
Organizzatore FIVB
Date dal 29 settembre 2018
al 20 ottobre 2018
Luogo  Giappone
Partecipanti 24
Impianto/i Vedi elenco
Risultati
Vincitore  Serbia
(1º titolo)
Secondo  Italia
Terzo  Cina
Statistiche
Miglior giocatore Tijana Bošković
Miglior marcatore Paola Egonu (324)
Incontri disputati 103
Cronologia della competizione
2014 2022

Scelta della sede


L'unica candidatura per l'organizzazione del campionato mondiale 2018 è stata presentata dal Giappone: il 27 agosto 2014 l'assemblea generale della FIVB ha assegnato l'organizzazione della manifestazione al paese nipponico[2].


Qualificazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato mondiale di pallavolo femminile 2018.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese ospitante, la prima classificata al campionato mondiale 2014, due nazionali africane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2017, sei nazionali nordamericane, tutte qualificate tramite il campionato continentale 2017, due nazionali sudamericane, una qualificata tramite il campionato continentale 2017 e una qualificata tramite i gironi di qualificazione, quattro nazionali asiatiche e oceaniane, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione, e otto nazionali europee, tutte qualificate tramite i gironi di qualificazione.


Impianti


Hamamatsu Arena
Città: Hamamatsu
Capienza: 8 000
Anno d'apertura: 1990
Kōbe Green Arena
Città: Kōbe
Capienza: 6 000
Anno d'apertura: 1993
Nagoya Civic General Gymnasium
Città: Nagoya
Capienza: 10 000
Anno d'apertura: 1987
Osaka Municipal Central Gymnasium
Città: Osaka
Capienza: 8 200
Anno d'apertura: 1996
Hokkaido Prefectural Sports Center
Città: Sapporo
Capienza: 8 000
Anno d'apertura: 1999
Yokohama Arena
Città: Yokohama
Capienza: 12 000
Anno d'apertura: 1989

Regolamento



Formula


Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime quattro classificate di ogni girone hanno acceduto alla seconda fase a gironi, con formula del girone all'italiana, conservando tutti i risultati della prima fase. Al termine della seconda fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla terza fase a gironi, con formula del girone all'italiana; al termine della terza fase le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale, mentre l'ultima classificata di ogni girone ha acceduto alla finale per il quinto posto.[3].


Criteri di classifica


Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a[4]:


Squadre partecipanti


Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
 Argentina1ª al torneo di qualificazione sudamericano Italia 2014
 Azerbaigian1ª al torneo di qualificazione europeo (girone E) Italia 2014
 Brasile1ª al campionato sudamericano 2017 Italia 2014
 Bulgaria2ª al torneo di qualificazione europeo (girone G) Italia 2014
 Camerun1ª al campionato africano 2017 Italia 2014
 Canada1ª al campionato nordamericano 2017 (girone A) Italia 2014
 Cina1ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone A) Italia 2014
 Corea del Sud1ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone B) Giappone 2010
 Cuba2ª al campionato nordamericano 2017 (girone A) Italia 2014
 Germania1ª al torneo di qualificazione europeo (girone F) Italia 2014
 GiapponePaese organizzatore Italia 2014
 Italia1ª al torneo di qualificazione europeo (girone D) Italia 2014
 Kazakistan2ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone A) Italia 2014
 Kenya2ª al campionato africano 2017 Giappone 2010
 Messico2ª al campionato nordamericano 2017 (girone B) Italia 2014
 Paesi Bassi1ª al torneo di qualificazione europeo (girone G) Italia 2014
 Porto Rico1ª al campionato nordamericano 2017 (girone C) Italia 2014
 Rep. Dominicana1ª al campionato nordamericano 2017 (girone B) Italia 2014
 Russia1ª al torneo di qualificazione europeo (girone A) Italia 2014
 Serbia1ª al torneo di qualificazione europeo (girone B) Italia 2014
 Stati Uniti1ª al campionato mondiale 2014 Italia 2014
 Thailandia2ª al torneo di qualificazione asiatico e oceaniano (girone B) Italia 2014
 Trinidad e Tobago2ª al campionato nordamericano 2017 (girone C)Debutto
 Turchia1ª al torneo di qualificazione europeo (girone C) Italia 2014

Formazioni


Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato mondiale di pallavolo femminile 2018.

Torneo



Prima fase


I gironi sono stati sorteggiati il 7 dicembre 2017 a Tokyo[3].

Girone A Girone B Girone C Girone D
 Argentina Bulgaria Azerbaigian Brasile
 Camerun Canada Corea del Sud Kazakistan
 Germania Cina Russia Kenya
 Giappone Cuba Stati Uniti Porto Rico
 Messico Italia Thailandia Rep. Dominicana
 Paesi Bassi Turchia Trinidad e Tobago Serbia

Girone A


Risultati

29 settembre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:56 - Spettatori: 2 750
Messico 1 - 3 Camerun25-17, 23-25, 16-25, 21-25
29 settembre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 2h:03 - Spettatori: 4 490
Germania 1 - 3 Paesi Bassi25-22, 21-25, 22-25, 30-32
29 settembre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:21 - Spettatori: 8 385
Argentina 0 - 3 Giappone15-25, 13-25, 12-25
30 settembre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 150
Camerun 0 - 3 Germania14-25, 10-25, 16-25
30 settembre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:28 - Spettatori: 3 530
Argentina 0 - 3 Messico20-25, 23-25, 23-25
30 settembre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 2h:38 - Spettatori: 7 800
Giappone 2 - 3 Paesi Bassi25-27, 25-16, 26-28, 25-19, 13-15
1º ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:33 - Spettatori: 1 230
Germania 3 - 0 Argentina25-21, 34-32, 25-18
1º ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:16 - Spettatori: 2 450
Paesi Bassi 3 - 0 Camerun25-16, 26-24, 25-18
1º ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:18 - Spettatori: 7 150
Messico 0 - 3 Giappone15-25, 15-25, 15-25
3 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:14 - Spettatori: 1 390
Argentina 0 - 3 Paesi Bassi17-25, 17-25, 22-25
3 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:19 - Spettatori: 3 000
Messico 0 - 3 Germania19-25, 17-25, 22-25
3 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:17 - Spettatori: 9 850
Giappone 3 - 0 Camerun25-19, 25-20, 25-11
4 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:11 - Spettatori: 1 740
Paesi Bassi 3 - 0 Messico25-19, 25-14, 25-16
4 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:15 - Spettatori: 2 070
Camerun 0 - 3 Argentina22-25, 20-25, 12-25
4 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:34 - Spettatori: 10 350
Germania 0 - 3 Giappone25-27, 20-25, 24-26

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Paesi Bassi 145501535,0004353751,160
2. Giappone 135411434,6664173091,349
3. Germania 95321061,6664013511,142
4. Messico 35144120,3333123830,814
5. Argentina 35143120,2503083630,848
6 . Camerun 35143130,2302943860,761

Girone B


Risultati

29 settembre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:15 - Spettatori: 620
Bulgaria 0 - 3 Italia15-25, 19-25, 22-25
29 settembre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 180
Turchia 3 - 0 Canada25-18, 25-13, 25-15
29 settembre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:11 - Spettatori: 1 800
Cina 3 - 0 Cuba25-12, 25-23, 25-14
30 settembre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:10 - Spettatori: 750
Canada 0 - 3 Italia15-25, 15-25, 18-25
30 settembre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:03 - Spettatori: 1 050
Cuba 0 - 3 Bulgaria10-25, 20-25, 14-25
30 settembre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:23 - Spettatori: 1 600
Turchia 0 - 3 Cina18-25, 23-25, 23-25
2 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:05 - Spettatori: 400
Italia 3 - 0 Cuba25-11, 25-18, 25-20
2 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:17 - Spettatori: 500
Bulgaria 0 - 3 Turchia17-25, 23-25, 12-25
2 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:21 - Spettatori: 850
Cina 3 - 0 Canada25-21, 25-21, 25-13
3 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:11 - Spettatori: 400
Turchia 0 - 3 Italia19-25, 21-25, 12-25
3 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:38 - Spettatori: 450
Canada 3 - 1 Cuba16-25, 25-13, 25-18, 25-20
3 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 900
Cina 3 - 1 Bulgaria22-25, 25-22, 25-14, 25-17
4 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:55 - Spettatori: 400
Bulgaria 3 - 1 Canada23-25, 27-25, 25-21, 25-21
4 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:28 - Spettatori: 750
Cuba 1 - 3 Turchia15-25, 14-25, 25-23, 7-25
4 ottobre 2018
Hokkaido Prefectural Sports Center, Sapporo
Durata: 1h:41 - Spettatori: 2 200
Italia 3 - 1 Cina20-25, 26-24, 25-16, 25-20

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Italia 1555015115,0003962901,365
2. Cina 125411343,2504073421,190
3. Turchia 9532971,2853643091,177
4. Bulgaria 65237100,7003613830,942
5. Canada 35144130,3073324010,827
6. Cuba 05052150,1332794140,673

Girone C


Risultati

29 settembre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:07 - Spettatori: 320
Russia 3 - 0 Trinidad e Tobago25-21, 25-11, 25-12
29 settembre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:29 - Spettatori: 830
Azerbaigian 0 - 3 Stati Uniti27-29, 21-25, 21-25
29 settembre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 2h:00 - Spettatori: 900
Corea del Sud 2 - 3 Thailandia25-18, 22-25, 19-25, 25-13, 11-15
30 settembre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:05 - Spettatori: 420
Stati Uniti 3 - 0 Trinidad e Tobago25-11, 25-11, 25-11
30 settembre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:46 - Spettatori: 410
Azerbaigian 3 - 1 Corea del Sud25-18, 25-18, 23-25, 25-18
30 settembre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 2h:06 - Spettatori: 260
Thailandia 2 - 3 Russia25-21, 25-17, 13-25, 21-25, 9-15
2 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:24 - Spettatori: 290
Russia 3 - 0 Azerbaigian25-21, 25-21, 25-22
2 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:40 - Spettatori: 370
Trinidad e Tobago 1 - 3 Thailandia17-25, 17-25, 25-23, 11-25
2 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:56 - Spettatori: 580
Stati Uniti 3 - 1 Corea del Sud19-25, 25-21, 25-21, 25-18
3 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:18 - Spettatori: 170
Azerbaigian 3 - 0 Trinidad e Tobago29-27, 25-16, 25-17
3 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:30 - Spettatori: 420
Corea del Sud 0 - 3 Russia23-25, 20-25, 15-25
3 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 2h:10 - Spettatori: 550
Stati Uniti 3 - 2 Thailandia25-17, 25-16, 23-25, 21-25, 15-11
4 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:24 - Spettatori: 230
Trinidad e Tobago 0 - 3 Corea del Sud24-26, 16-25, 23-25
4 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 1h:42 - Spettatori: 470
Thailandia 3 - 1 Azerbaigian25-22, 15-25, 25-19, 25-17
4 ottobre 2018
Kōbe Green Arena, Kōbe
Durata: 2h:06 - Spettatori: 1 850
Russia 2 - 3 Stati Uniti25-19, 20-25, 24-26, 25-12, 11-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Stati Uniti 135501553,0004543871,173
2. Russia 125411452,8004333561,216
3. Thailandia 1053213101,3004714671,008
4. Azerbaigian 65237100,7003933831,026
5. Corea del Sud 45147120,5834004260,938
6. Trinidad e Tobago 05051150,0662714030,672

Girone D


Risultati

29 settembre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:27 - Spettatori: 1 100
Porto Rico 0 - 3 Brasile25-27, 12-25, 7-25
29 settembre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:27 - Spettatori: 1 250
Rep. Dominicana 0 - 3 Serbia17-25, 20-25, 22-25
29 settembre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:16 - Spettatori: 650
Kazakistan 0 - 3 Kenya23-25, 22-25, 21-25
30 settembre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:30 - Spettatori: 1 550
Brasile 3 - 0 Rep. Dominicana25-15, 25-20, 25-22
30 settembre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:26 - Spettatori: 850
Kazakistan 0 - 3 Porto Rico21-25, 15-25, 22-25
30 settembre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:01 - Spettatori: 350
Kenya 0 - 3 Serbia16-25, 9-25, 8-25
1º ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:19 - Spettatori: 300
Rep. Dominicana 3 - 0 Kazakistan25-22, 25-15, 25-19
1º ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:25 - Spettatori: 700
Porto Rico 3 - 0 Kenya25-20, 25-22, 25-15
1º ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 500
Serbia 3 - 0 Brasile25-21, 25-18, 25-19
3 ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:25 - Spettatori: 975
Porto Rico 0 - 3 Rep. Dominicana22-25, 17-25, 20-25
3 ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:05 - Spettatori: 350
Kazakistan 0 - 3 Serbia18-25, 16-25, 13-25
3 ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:08 - Spettatori: 675
Kenya 0 - 3 Brasile13-25, 10-25, 16-25
4 ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:27 - Spettatori: 280
Serbia 3 - 0 Porto Rico25-23, 25-17, 27-25
4 ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 0h:58 - Spettatori: 380
Rep. Dominicana 3 - 0 Kenya25-5, 25-7, 25-15
4 ottobre 2018
Hamamatsu Arena, Hamamatsu
Durata: 1h:12 - Spettatori: 540
Brasile 3 - 0 Kazakistan25-11, 25-20, 25-13

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Serbia 15550150MAX3772621,438
2. Brasile 125411234,0003602591,389
3. Rep. Dominicana 9532961,5003412921,167
4. Porto Rico 6523690,6663183440,924
5. Kenya 35143120,2502313660,631
6. Kazakistan 05050150,0002713750,722

Seconda fase


Girone E Girone F
 Brasile Azerbaigian
 Germania Bulgaria
 Giappone Cina
 Messico Italia
 Paesi Bassi Russia
 Porto Rico Stati Uniti
 Rep. Dominicana Thailandia
 Serbia Turchia

Girone E


Risultati

7 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 000
Messico 0 - 3 Serbia19-25, 17-25, 15-25
7 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:16 - Spettatori: 3 000
Germania 3 - 2 Brasile14-25, 19-25, 32-30, 25-19, 17-15
7 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:12 - Spettatori: 4 000
Paesi Bassi 3 - 0 Porto Rico25-16, 25-15, 25-20
7 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:26 - Spettatori: 8 000
Giappone 3 - 2 Rep. Dominicana25-17, 28-26, 22-25, 25-27, 15-11
8 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:17 - Spettatori: 500
Germania 0 - 3 Serbia14-25, 20-25, 20-25
8 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:55 - Spettatori: 1 500
Messico 1 - 3 Brasile25-23, 23-25, 13-25, 19-25
8 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:12 - Spettatori: 2 500
Paesi Bassi 3 - 0 Rep. Dominicana25-19, 25-16, 25-14
8 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:25 - Spettatori: 8 000
Giappone 3 - 0 Porto Rico25-22, 25-14, 25-18
10 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:13 - Spettatori: 300
Messico 0 - 3 Rep. Dominicana13-25, 18-25, 15-25
10 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:15 - Spettatori: 400
Paesi Bassi 2 - 3 Brasile25-21, 18-25, 27-25, 19-25, 7-15
10 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:09 - Spettatori: 600
Germania 3 - 1 Porto Rico25-23, 25-27, 29-27, 25-22
10 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:00 - Spettatori: 3000
Giappone 3 - 1 Serbia15-25, 25-23, 25-23, 25-23
11 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:54 - Spettatori: 300
Messico 1 - 3 Porto Rico17-25, 19-25, 25-18, 19-25
11 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:14 - Spettatori: 400
Germania 0 - 3 Rep. Dominicana12-25, 19-25, 17-25
11 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:05 - Spettatori: 1 000
Paesi Bassi 3 - 0 Serbia25-16, 25-12, 25-20
11 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 02h:31 - Spettatori: 8 000
Giappone 2 - 3 Brasile25-23, 25-16, 26-28, 21-25, 11-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Paesi Bassi 249812664,3337566341,192
2. Giappone 229722592,7778056701,201
3. Serbia 219722263,6666695321,257
4. Brasile 2097223112,0907906501,215
5. Rep. Dominicana 1695417121,4166465761,121
6. Germania 1495416151,0667147141,000
7. Porto Rico 993610190,5266156780,907
8. Messico 39186240,2505697240,785

Girone F


Risultati

7 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:19 - Spettatori: 600
Turchia 0 - 3 Russia15-25, 17-25, 16-25
7 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:09 - Spettatori: 650
Bulgaria 0 - 3 Stati Uniti16-25, 17-25, 11-25
7 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:07 - Spettatori: 930
Italia 3 - 0 Azerbaigian25-12, 25-19, 25-10
7 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:22 - Spettatori: 1 350
Cina 3 - 0 Thailandia28-26, 25-20, 25-23
8 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:52 - Spettatori: 600
Bulgaria 1 - 3 Russia21-25, 20-25, 25-23, 19-25
8 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:19 - Spettatori: 800
Turchia 0 - 3 Stati Uniti21-25, 17-25, 18-25
8 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:14 - Spettatori: 1 100
Cina 3 - 0 Azerbaigian25-17, 25-16, 25-17
8 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:07 - Spettatori: 850
Italia 3 - 0 Thailandia25-15, 25-12, 25-15
10 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:46 - Spettatori: 200
Turchia 3 - 1 Azerbaigian26-24, 25-17, 22-25, 25-21
10 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 2h:04 - Spettatori: 300
Bulgaria 3 - 2 Thailandia25-18, 22-25, 18-25, 25-22, 19-17
10 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:52 - Spettatori: 480
Italia 3 - 1 Russia22-25, 25-20, 25-18, 25-22
10 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:23 - Spettatori: 1 100
Cina 3 - 0 Stati Uniti25-17, 26-24, 25-18
11 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:18 - Spettatori: 160
Bulgaria 3 - 0 Azerbaigian25-19, 25-20, 25-20
11 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:51 - Spettatori: 360
Turchia 3 - 1 Thailandia22-25, 25-20, 25-22, 25-20
11 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:39 - Spettatori: 480
Italia 3 - 1 Stati Uniti25-16, 25-23, 20-25, 25-16
11 ottobre 2018
Osaka Municipal Central Gymnasium, Osaka
Durata: 1h:55 - Spettatori: 950
Cina 3 - 1 Russia25-22, 21-25, 25-23, 25-15

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Italia 279902739,0007385381,371
2. Cina 249812555,0007326051,209
3. Stati Uniti 1997222112,0007436581,129
4. Russia 1896322121,8337766821,137
5. Turchia 1595415151,0006636331,047
6. Bulgaria 1194514180,7776747220,933
7. Thailandia 1193616220,7277768260,939
8. Azerbaigian 69278220,3636307060,892

Terza fase


Girone G Girone H
 Giappone Cina
 Italia Paesi Bassi
 Serbia Stati Uniti

Girone G


Risultati

14 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:30 - Spettatori: 8 000
Giappone 0 - 3 Serbia19-25, 18-25, 23-25
15 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:10 - Spettatori: 8 000
Italia 3 - 2 Giappone25-20, 22-25, 25-21, 19-25, 15-13
16 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:43 - Spettatori: 500
Italia 1 - 3 Serbia21-25, 19-25, 25-23, 23-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Serbia 6220616,0001731481,168
2. Italia 2211450,8001942020,960
3. Giappone 1202260,3331641810,906

Girone H


Risultati

14 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:12 - Spettatori: 3 500
Cina 3 - 2 Stati Uniti25-22, 19-25, 20-25, 25-23, 15-9
15 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 2h:07 - Spettatori: 1 500
Paesi Bassi 3 - 2 Stati Uniti30-32, 15-25, 25-22, 25-15, 15-9
16 ottobre 2018
Nagoya Civic General Gymnasium, Nagoya
Durata: 1h:47 - Spettatori: 750
Paesi Bassi 1 - 3 Cina25-23, 13-25, 18-25, 17-25

Classifica

Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Cina 5220632,0002021771,141
2. Paesi Bassi 2211450,8001832010,910
3. Stati Uniti 2202460,6662072140,967

Finali 1º e 3º posto


Semifinali Finale
        
1A  Serbia 3
2B  Paesi Bassi 1
1A  Serbia 3
2A  Italia 2
1B  Cina 2
2A  Italia 3
Finale 3° posto
2B  Paesi Bassi 0
1B  Cina 3

Semifinali

19 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 2h:01 - Spettatori: 6 450
Serbia 3 - 1 Paesi Bassi25-22, 26-28, 25-19, 25-23
19 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 2h:15 - Spettatori: 7 600
Cina 2 - 3 Italia18-25, 25-21, 16-25, 31-29, 15-17

Finale 3º posto

20 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:14 - Spettatori: 11 000
Paesi Bassi 0 - 3 Cina22-25, 19-25, 14-25

Finale

20 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 1h:56 - Spettatori: 11 500
Serbia 3 - 2 Italia21-25, 25-14, 23-25, 25-19, 15-12

Finale 5º posto


19 ottobre 2018
Yokohama Arena, Yokohama
Durata: 2h:00 - Spettatori: 11 500
Giappone 1 - 3 Stati Uniti23-25, 16-25, 25-23, 23-25

Podio



Campione



Serbia
(Primo titolo)

Formazione: 1 Bianka Buša, 4 Bojana Živković, 6 Tijana Malešević, 9 Brankica Mihajlović, 10 Maja Ognjenović, 11 Stefana Veljković, 12 Teodora Pusić, 13 Ana Bjelica, 14 Maja Aleksić, 15 Jovana Stevanović, 16 Milena Rašić, 17 Silvija Popović, 18 Tijana Bošković, 19 Bojana Milenković, CT: Zoran Terzić


Secondo posto



Italia

Formazione: 1 Serena Ortolani, 3 Carlotta Cambi, 5 Ofelia Malinov, 6 Monica De Gennaro, 7 Sylvia Nwakalor, 10 Cristina Chirichella, 11 Anna Danesi, 13 Sarah Fahr, 14 Elena Pietrini, 15 Marina Lubian, 16 Lucia Bosetti, 17 Miriam Sylla, 18 Paola Egonu, 20 Beatrice Parrocchiale, CT: Davide Mazzanti


Terzo posto



Cina

Formazione: 1 Yuan Xinyue, 2 Zhu Ting, 4 Yang Hanyu, 5 Hu Mingyuan, 6 Gong Xiangyu, 8 Zeng Chunlei, 9 Zhang Changning, 10 Liu Xiaotong, 11 Yao Di, 12 Li Yingying, 15 Lin Li, 16 Ding Xia, 17 Yan Ni, 18 Wang Mengjie, CT: Lang Ping


Classifica finale


Pos Squadra
 Serbia
 Italia
 Cina
4 Paesi Bassi
5 Stati Uniti
6 Giappone
7 Brasile
8 Russia
9 Rep. Dominicana
10 Turchia
11 Germania
12 Bulgaria
13 Thailandia
14 Porto Rico
15 Azerbaigian
16 Messico
17 Corea del Sud
18 Canada
19 Argentina
20 Kenya
21 Camerun
22 Cuba
23 Trinidad e Tobago
24 Kazakistan

Premi individuali


Premio Nome Squadra
MVPTijana Bošković Serbia
Miglior palleggiatriceOfelia Malinov Italia
Miglior oppostoPaola Egonu Italia
Miglior schiacciatriceMiriam Sylla Italia
Zhu Ting Cina
Miglior centraleYan Ni Cina
Milena Rašić Serbia
Miglior liberoMonica De Gennaro Italia

Note


  1. (EN) SERBIA CONQUER THE PEAK IN HISTORIC WORLD CHAMPIONSHIP, su japan2018.fivb.com, 20 ottobre 2018. URL consultato il 25 maggio 2020.
  2. (EN) 2018 Women's World Championship broadcasting deal agreed with TBS, su fivb.org. URL consultato il 1º dicembre 2017.
  3. Giacomo Tarsi, Mondiali 2018 F: Il sorteggio. Subito Cina, Guidetti ed Abbondanza sulla strada dell’Italia, su volleyball.it. URL consultato il 7 dicembre 2017.
  4. (EN) Event Regulations (PDF), su fivb.org. URL consultato il 29 settembre 2018.

Collegamenti esterni


Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo

На других языках


- [it] Campionato mondiale di pallavolo femminile 2018

[ru] Чемпионат мира по волейболу среди женщин 2018

18-й чемпионат мира по волейболу среди женщин проходил с 29 сентября по 20 октября 2018 года в 6 городах Японии с участием 24 национальных сборных команд. Япония принимает подобный женский турнир уже в 5-й раз, причём в 3-й за последние 12 лет[1]. Чемпионский титул впервые в своей истории выиграла сборная Сербии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии