sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emanuela Fiore (Priverno, 25 ottobre 1986) è una pallavolista italiana, opposto del VTB Fcredil Bologna.

Emanuela Fiore
Nazionalità  Italia
Altezza 183 cm
Pallavolo
Ruolo Opposto
Squadra VTB Fcredil Bologna
Carriera
Squadre di club
2011-2012 Caffè Circi Sabaudia
2012-2013 IHF Volley Frosinone
2013-2014Savino Del Bene
2014-2015 VolAlto Caserta
2015-2016 Idea Volley Bologna
2016-2017 Lilliput Pallavolo
2017-2018Bartoccini Perugia
2018-2020 Pallavolo Hermaea Olbia
2020-2021Adolfo Consolini
2021-2022 Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania
2021-2022 Assitec Volley
2022-2023 VTB Fcredil Bologna
 

Biografia


Emanuela si laurea in Fisioterapia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2009. Dopo qualche anno prende una seconda laurea in Scienze della Nutrizione presso l’Università telematica San Raffaele di Roma.

Non solo campi da volley. Emanuela Fiore è anche una beacher di livello. Ha preso parte a più tappe del campionato italiano di beach volley e, nel 2019, ha partecipato ad una tappa del World Tour tenutasi ad Espinho, in Portogallo [1]. Partecipa anche al Lega Volley Summer Tour per un paio di stagioni, cimentandosi nella disciplina del sand volley 4x4. Nel 2019 vince la Coppa Italia di specialità con Baronissi ed il riconoscimento di MVP[2].

Fuori dal campo, è appassionata di musica rock e classica. Suona il pianoforte ed è una grande tifosa della Roma.


Carriera


Emanuela Fiore si avvicina al volley all’età di 8 anni, intraprendendo la trafila giovanile nella squadra della sua città, Priverno, fino ad approdare alla Serie D. A 16 anni esordisce in Serie B1 nell’Aprilia Volley. Parallelamente passa anche per la rinomata fucina del Volleyrò Casal de Pazzi, dove nel 2003 vince lo Scudetto Under 17.

Successivamente difende a lungo i colori della Sabaudia Pallavolo in Serie B1 prima di sposare, nell’annata 2012-13, la causa dell’IHF Volley Frosinone, in Serie A2. Squadra con cui, nello stesso anno, vince la Coppa Italia di categoria.

Dopo una breve parentesi alla Pallavolo Scandicci Savino Del Bene in A2, stagione 2013-14, nell’annata 2014 scende di categoria per accompagnare la VolAlto Caserta alla promozione dalla Serie B all’A2.

Un grave infortunio la costringe a ripartire dalla serie B: prima Volley Terracina, poi all’Idea Volley Bologna. Annata che le fa guadagnare le attenzioni della Lilliput Pallavolo, compagine con cui riabbraccia la massima serie. Nella stagione 2017-18 conquista una tranquilla salvezza con la Bartoccini Perugia, mettendo a terra 226 punti in 26 gare[3].

Nella stagione 2018-19 e in quella successiva veste i colori dell’Hermaea Olbia[4], mentre nel campionato 2020-2021 è capitano [5] dell’Omag Consolini Volley sempre in A2.

Nella stagione 2021-22 è in forza alla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania per poi passare, nella stessa annata, all’Assitec Volley.

Nel campionato 2022-23 torna a vestire la maglia di Bologna, questa volta da capitano delle felsinee, nella squadra VTB Fcredil Bologna[6].


Palmarès



Club


2012-13

Premi individuali



Note


  1. Emanuela Fiore statistiche Beach Volley, su women.volleybox.net.
  2. #SandVolley Summer Tour – Baronissi vince la Coppa Italia (Fiore Mvp), in finale battuta Brescia, su ivolleymagazine.it.
  3. Volley, Emanuela Fiore nuova opposta di Bartoccini Gioielleria Perugia, su quotidianodellumbria.it, 25 luglio 2017.
  4. Emanuela Fiore è ufficialmente ad Olbia, su pianetavolley.net, 25 luglio 2018.
  5. L’Omag Consolini Volley ha scelto il suo capitano: Emanuela Fiore, su volleynews.it, 20 agosto 2020.
  6. La Vtb riparte dalla B1 e si regala... un Fiore, su ilrestodelcarlino.it, 26 giugno 2022.

Collegamenti esterni



Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии