sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Emilija Nikolova, coniugata Dimitrova (in bulgaro: Емилия Николова Димитрова?; Šumen, 26 dicembre 1991), è una pallavolista bulgara, opposto del Casalmaggiore.

Emilija Nikolova
Nazionalità  Bulgaria
Altezza 187 cm
Peso 70 kg
Pallavolo
Ruolo Opposto
Squadra Casalmaggiore
Carriera
Squadre di club
2007-2009Slavia Sofia
2009-2010Levski Sofia
2010-2011Tomis Constanța
2011-2012Spes Conegliano
2012Yeşilyurt
2012-2015Imoco
2015-2016Savino Del Bene
2016-2017NEC Red Rockets
2017-2018Bursa BB
2018-2019Târgoviște
2020Marica
2020-2022PTT
2022-Casalmaggiore
Nazionale
2008- Bulgaria
Statistiche aggiornate al 20 luglio 2022

Carriera



Club


La carriera di Emilija Nikolova, conosciuta dal 2017 anche col cognome da coniugata Dimitrova, comincia nel 2007 quando entra a far parte della squadra dello Slavia Sofia, militante nel massimo campionato bulgaro, passando quindi, nella stagione 2009-10, alle concittadine del Levski Sofia. Nella stagione 2010-11, dopo l'ingaggio da parte della Spes Conegliano, passa in prestito al Tomis Constanța in Divizia A1 rumena aggiudicandosi il campionato e la coppa nazionale.

Nella stagione 2011-12 torna alla squadra veneta ma a metà campionato la società fallisce e nel gennaio 2012 passa al club turco dello Yeşilyurt per il resto dell'annata. Nella stagione 2012-13 torna nuovamente a Conegliano, nella nuova società dell'Imoco, dove resta per tre annate, prima di trasferirsi alla Savino Del Bene, sempre in Serie A1, per giocare la stagione 2015-16.

Nel campionato 2016-17 approda in Giappone, dove difende i colori delle NEC Red Rockets, in V.Premier League, vincendo lo scudetto. Nel campionato seguente ritorna nella Sultanlar Ligi turca, vestendo la maglia del Bursa BB, mentre in quella seguente si trasferisce nuovamente nella Divizia A1 rumena con la maglia del Târgoviște[1], senza tuttavia entrare mai in campo e terminando anzitempo la stagione per una gravidanza[2].

Torna in campo nel corso della stagione successiva, accettando la proposta delle campionesse di Bulgaria del Marica[3], in Superliga, con cui vince ancora uno scudetto. Dalla stagione 2020-21 difende i colori del PTT[4], ancora nella massima divisione turca, restandovi per due annate, al termine delle quali, per il campionato 2022-23, tornare a calcare i campi della Serie A1 italiana con il Casalmaggiore[5].


Nazionale


Dal 2008 ottiene le prime convocazioni con la nazionale maggiore, aggiudicandosi nel 2010 la medaglia d'argento all'European League e nell'edizione successiva quella di bronzo. Nel 2021 vince la medaglia d'oro all'European Golden League.


Palmarès



Club


2010-11
2016-17
2010-11

Nazionale (competizioni minori)



Premi individuali



Note


  1. (RO) TRANSFER DE MARCĂ LA VOLEI. EMILIA NIKOLOVA-DIMITROVA A SEMNAT CU CSM TÂRGOVIȘTE!, su csmtargoviste.ro, 9 settembre 2018. URL consultato il 19 luglio 2022.
  2. (RO) Despre volei, Diana Calotă și Galatasaray! Nu puneți o echipă la picioarele unei jucătoare!, su sportimpact.ro, 30 novembre 2018. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  3. (BG) Емилия Димитрова се завърна в игра като състезател на Марица, su volleymaritza.bg, 16 gennaio 2020. URL consultato il 17 novembre 2020.
  4. (TR) PTT Spor yeni sezona hazır, su pttspor.com, 23 settembre 2020. URL consultato il 17 novembre 2020.
  5. LA VBC CONFERMA MANGANI E INGAGGIA LOHUIS E DIMITROVA, su volleyballcasalmaggiore.it, 29 giugno 2022. URL consultato il 20 luglio 2022.
  6. (EN) Getting to know: Newcomer of the Year Emiliya Nikolova, su cev.eu, 7 luglio 2014. URL consultato il 24 aprile 2020.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallavolo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии