sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Erik Durm (Pirmasens, 12 maggio 1992) è un calciatore tedesco, difensore dell’Kaiserslautern.

Erik Durm
Erik Durm con il Borussia Dortmund
Nazionalità  Germania
Altezza 183 cm
Peso 73 kg
Calcio
Ruolo Difensore
Squadra Kaiserslautern
Carriera
Giovanili
1997-2008Rieschweiler
2008-2010Saarbrücken
2010-2012Magonza
Squadre di club1
2010-2012Magonza II33 (13)
2012-2015Borussia Dortmund II32 (2)
2013-2018Borussia Dortmund64 (2)
2018-2019Huddersfield Town28 (0)
2019-2022Eintracht Francoforte37 (1)
2022-Kaiserslautern16 (0)
Nazionale
2011 Germania U-192 (2)
2011-2012 Germania U-201 (1)
2013-2014 Germania U-215 (0)
2014-2015 Germania7 (0)
Palmarès
 Mondiali di calcio
OroBrasile 2014
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2022

Caratteristiche


Mancino di piede,[1] può ricoprire diversi ruoli sulla fascia. Nasce come attaccante,[1] ma nella stagione 2013-2014 Jürgen Klopp, lo schiera come terzino sinistro in rimpiazzo dell'infortunato Marcel Schmelzer. Il terzino sinistro diventa quindi il suo ruolo, ma Erik Durm è adatto anche a ricoprire il ruolo di terzino destro, esterno di centrocampo e anche quello di esterno d'attacco.


Carriera



Club


Le prime partite ufficiali che Durm gioca sono nelle competizioni U17 e U19 con il Saarbrucken. Nelle giovanili del Magonza segna 29 gol in 56 presenze.

Nella stagione 2012-2013 viene acquistato dal Borussia Dortmund e inserito nelle giovanili. La prima stagione con la seconda squadra dei giallo-neri si conclude con 28 presenze e 2 gol segnati.

Nella stagione 2013-2014 riesce a trovare spazio anche in prima squadra, esordendovi alla prima giornata di campionato nella trasferta vinta per 4-0 sul campo dell'Augsburg entrando all'88' minuto. Il 24 settembre esordisce nella Coppa di Germania giocando interamente la partita vinta ai supplementari per 0-2 contro il Monaco 1860. Il 1º ottobre 2013 esordisce per la prima volta nella massima competizione europea, ovvero la Champions League, nella partita vinta per 3-0 in casa contro il Marsiglia in cui fornisce un assist a Robert Lewandowski per il primo gol dei padroni di casa. Il 19 ottobre, nella partita di campionato casalinga contro l'Hannover 96, si procura il rigore, poi trasformato da Marco Reus, dell'1-0 riuscendo a far portare a casa i 3 punti alla sua squadra.

La stagione 2014-2015 si apre con la vittoria della Supercoppa di Germania, battendo il Bayern Monaco con il punteggio di 2-0. Il 9 maggio 2015 trova il primo gol in Bundesliga e con la maglia del Borussia Dortmund nella partita vinta 2-0 in casa contro l'Herta Berlino.

La stagione successiva nonostante il cambio in panchina, da Jürgen Klopp a Thomas Tuchel, non perde il posto da titolare. Nonostante tutto salta la prima metà della stagione per un'operazione al ginocchio. Torna a giocare nell'anno nuovo (2016) nella vittoria del derby contro il Borussia Mönchengladbach per 3-1. Il 2 marzo trova il primo gol stagionale nella vittoria per 2-0 sul campo del Darmstadt.

Durante l'estate torna ad infortunarsi al ginocchio già operato saltando la prima parte di stagione. La prima presenza della stagione 2016-2017 la trova nella partita vinta 1-0 in casa contro il Bayern Monaco.

Il 13 luglio 2018, l'Huddersfield Town ufficializza l'acquisizione del giocatore a titolo gratuito dal Borussia Dortmund.

In seguito alla retrocessione dei Terriers, il 3 luglio 2019 si accasa a titolo gratuito all'Eintracht Francoforte, lasciando l'Inghilterra dopo un solo anno e firmando un contratto quadriennale[2].

Il 22 giugno 2022, con un anno di anticipo sulla scadenza del contratto, lascia Francoforte per passare al Kaiserslautern[3].


Nazionale


Convocato per il Mondiale 2014, il 13 luglio 2014, pur senza mai scendere in campo nella competizione, si laurea campione del mondo dopo la vittoria in finale sull'Argentina per 1-0, ottenuta grazie al goal decisivo di Götze durante i tempi supplementari.[4][5]


Statistiche



Presenze e reti nei club


Statistiche aggiornate al 24 giugno 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011 Magonza IIRLW10---------10
2011-2012RLW3213---------3213
Totale Magonza II3313------3313
2012-2013 Borussia Dortmund II3L282---------282
2013-20143L20---------20
2014-20153L20---------20
Totale Borussia Dortmund II322------322
2013-2014 Borussia DortmundBL190CG30UCL70SG--290
2014-2015BL181CG50UCL40SG10281
2015-2016BL141CG30UEL30---201
2016-2017BL130CG30UCL40SG00200
2017-2018BL00CG00UCL+UEL00---00
Totale Borussia Dortmund64214018010972
2018-2019 Huddersfield TownPL280FACup+CdL1+10------300
2019-2020 Eintracht FrancoforteBL90CG20UEL40---150
2020-2021BL201CG10------211
2021-2022BL70CG00UEL20---90
Totale Eintracht Francoforte3613060--451
Totale carriera193181902401023718

Cronologia presenze e reti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-6-2014MönchengladbachGermania 2 – 2 CamerunAmichevole- 85’
3-9-2014DüsseldorfGermania 2 – 4 ArgentinaAmichevole-
7-9-2014DortmundGermania 2 – 1 ScoziaQual. Euro 2016- 72’
11-10-2014VarsaviaPolonia 2 – 0 GermaniaQual. Euro 2016-
14-10-2014GelsenkirchenGermania 1 – 1 IrlandaQual. Euro 2016-
14-11-2014NorimbergaGermania 4 – 0 GibilterraQual. Euro 2016- 72’
18-11-2014VigoSpagna 0 – 1 GermaniaAmichevole-
Totale Presenze 7 Reti 0

Palmarès



Club



Competizioni nazionali

Borussia Dortmund: 2013, 2014
Borussia Dortmund: 2016-2017

Competizioni internazionali

Eintracht Francoforte: 2021-2022

Nazionale


Brasile 2014

Note


  1. Stefano Chioffi, Durm, il Borussia di Klopp non finisce mai di stupire, 14 agosto 2014. URL consultato il 25 maggio 2017.
  2. (EN) Erik Durm signs with Eintracht Frankfurt, su en.eintracht.de, 3 luglio 2019. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato il 17 febbraio 2021).
  3. (EN) Durm joins Kaiserslautern, su en.eintracht.de, 22 giugno 2022. URL consultato il 28 giugno 2022 (archiviato il 22 giugno 2022).
  4. Mondiali, Germania campione! Argentina battuta 1-0: Götze al 113', su gazzetta.it, 14 luglio 2014. URL consultato il 14 luglio 2014.
  5. Germania campione del mondo, su ilpost.it, 13 luglio 2014. URL consultato il 14 luglio 2014.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Erik Durm

Erik Durm (* 12. Mai 1992 in Pirmasens) ist ein deutscher Fußballspieler. Er spielt vorwiegend als rechter, seltener als linker Außenverteidiger und steht beim 1. FC Kaiserslautern unter Vertrag. Seine größten Erfolge auf Vereinsebene sind der Gewinn des DFB-Pokals mit Borussia Dortmund (2017) und der Europa League mit Eintracht Frankfurt (2022). Mit der deutschen Nationalmannschaft, für die er siebenmal zum Einsatz kam, wurde er 2014 in Brasilien Weltmeister.

[en] Erik Durm

Erik Durm (born 12 May 1992) is a German professional footballer who plays as a full-back for 2. Bundesliga club 1. FC Kaiserslautern.

[es] Erik Durm

Erik Durm (pronunciación AFI: [ˈʔeːʁɪk ˈdʊʁm]; Pirmasens, Alemania, 12 de mayo de 1992) es un futbolista alemán que juega como defensa en el 1. F. C. Kaiserslautern de la 2. Bundesliga.[1]

[fr] Erik Durm

Erik Durm, né le 12 mai 1992 à Pirmasens, est un footballeur allemand. Il évolue au poste de défenseur latéral gauche à l'Eintracht Francfort.
- [it] Erik Durm

[ru] Дурм, Эрик

Э́рик Дурм (нем. Erik Durm; род. 12 мая 1992[1][2], Пирмазенс, Рейнланд-Пфальц) — немецкий футболист, крайний защитник клуба Кайзерслаутерн. Чемпион мира 2014 года в составе сборной Германии.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии