sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Ezio Di Matteo, detto Pancho, (Roma, 2 novembre 1948) è un ex tennista italiano.

Ezio Di Matteo
Nazionalità  Italia
Tennis
Termine carriera 1982
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 18 –35
Titoli vinti 0
Miglior ranking 151 (23 agosto 1973)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open -
 Roland Garros 2T (1970), (1972)
 Wimbledon 2T (1971)
 US Open -
Doppio1
Vittorie/sconfitte 13–35
Titoli vinti 0
Miglior ranking -
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2018

Carriera


Soprannominato Pancho per via di un sombrero regalatogli dopo una trasferta in Messico da Erminio Azzaro, e della somiglianza con Pancho Gonzales,[1] Di Matteo vanta due presenze in Coppa Davis con la nazionale italiana. Nella prima, disputata nel 1968 contro il Principato di Monaco sulla terra rossa di Biella, giocò la prova di doppio insieme a Eugenio Castigliano vincendo in tre set contro la coppia formata da Alain Manigley e Francis Truchi. Nel 1971, quando l'Italia affrontò la Bulgaria sulla terra battuta di Perugia, Di Matteo giocò in singolare a punteggio ormai acquisito a favore dell'Italia, concedendo soltanto sette giochi a Bozhidar Pampulov.

Nelle prove del Grande Slam partecipò a sei edizioni del Roland Garros e due di Wimbledon, superando però il primo turno soltanto in tre occasioni, per poi fermarsi sempre al secondo.

Il suo miglior risultato in singolare nel circuito maggiore lo ottenne nel 1971 al torneo di Senigallia, dove raggiunse i quarti di finale battendo l'ecudaoriano Eduardo Zuleta nei sedicesimi e l'italiano Franco Bartoni negli ottavi. Il suo cammino fu interrotto dal cecoslovacco Frantisek Pala che lo superò in tre set. Nello stesso torneo Di Matteo raggiunse la finale in doppio insieme a Tonino Zugarelli, dove fu sconfitto in tre set (6-7, 7-5, 6-3) dalla coppia formata dagli indonesiani Atet Wijono e Gondo Widjojo.

Agli Internazionali d'Italia, raggiunse in tre occasioni i sedicesimi di finale con tabelloni da 128 giocatori. Nel 1971, superò all'esordio in due set l'australiano Allan Stone, mentre nel secondo turno la spuntò in tre partite sullo statunitense Marty Riessen. Nulla poté quando dall'altra parte della rete trovò il fuoriclasse australiano Rod Laver, vincitore di quell'edizione del torneo, che si impose per 6-4, 6-1. Nel 1972, nonostante un sorteggio poco fortunato, riuscì a estromettere dal torneo il romeno Ion Tiriac dopo tre combattuti set. Nel turno successivo, dovette ricorrere al tie-break della partita finale per avere la meglio sul francese Jean-Baptiste Chanfreau. A eliminarlo fu un altro tennista francese, Jean-Loup Rouyer, contro il quale Di Matteo raccolse soltanto 1 game. L'anno successivo sconfisse al primo turno, in due set, il cileno Jaime Pinto-Bravo e al secondo, sempre in due partite, lo statunitense Brian Gottfried. A sbarrargli la strada fu stavolta il romeno Ilie Nastase, che gli concesse appena 3 giochi.[2]

A livello nazionale, vinse i tornei di Roma-Canottieri 1970 (su Tonino Zugarelli, 6-2, 6-3, 6-2), Roma-Parioli (su Piero Toci, 3-6, 7-5, 6-1), Napoli (su Pietro Marzano, 2-6, 6-3, 7-5, 4-6, 7-5) e Roma-Fleming nel 1975 (su Vincenzo Franchitti, 7-6, 6-2, 6-1). [3]

Nel 1969, fu finalista in singolare ai Campionati italiani assoluti, sconfitto da Nicola Pietrangeli in tre set, 6-2, 6-3, 7-5 e vinse il titolo del doppio misto, in coppia con Roberta Beltrame. Nel 1975 si è ripetuto, nel doppio maschile, in coppia con Enzo Vattuone.

Concluse la carriera nel 1982.


Note


  1. Mi chiamavano Pancho… | SPAZIO TENNIS, in SPAZIO TENNIS, 9 marzo 2012. URL consultato il 18 settembre 2018.
  2. Ezio Di Matteo | Player Activity | ATP World Tour | Tennis, su ATP World Tour. URL consultato il 18 settembre 2018.
  3. Intervista a Di Matteo n.3 italiano.Scommesse, doping, Belardinelli.Panatta e Pietrangeli secondo Pancho | Tennis: Servizi Vincenti, su www.blogquotidiani.net. URL consultato il 18 settembre 2018.

Collegamenti esterni



На других языках


[en] Ezio Di Matteo

Ezio Di Matteo (born 2 November 1948) is a former professional tennis player from Italy.
- [it] Ezio Di Matteo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии