sport.wikisort.org - AtletaFabio Ciaponi (8 novembre 1959) è un ex maratoneta e fondista di corsa in montagna italiano.
Fabio Ciaponi |
|
|
|
Nazionalità |
Italia |
Atletica leggera  |
Specialità |
Maratona, corsa in montagna |
Società |
Atletica Valle Brembana |
Record |
Mezza maratona |
1h05'07" (1989) |
Maratona |
2h21'25" (1986) |
Carriera |
Nazionale |
1989-1993 | Italia |
Palmarès |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Tra il 1989 ed il 1993 ha partecipato a cinque edizioni consecutive dei Mondiali di corsa campestre: nel 1989, 1990 e 1992 ha gareggiato nella distanza lunga, piazzandosi rispettivamente in settima, settima e ventunesima posizione e vincendo due ori ed un argento a squadre; nel 1989 si è invece piazzato in sesta posizione nella distanza corta, vincendo la medaglia d'argento a squadre. Infine, si è piazzato in decima posizione nella corsa seniores nel 1993, vincendo la medaglia d'oro a squadre.
É zio di Elisa Sortini, a sua volta fondista di corsa in montagna con presenze in nazionale[1].
Palmarès
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
1989 |
Mondiali di corsa in montagna |
Die e Châtillon-en-Diois |
Distanza lunga |
7º |
1h16'17" |
|
A squadre |
Oro |
12 p. |
|
1990 |
Mondiali di corsa in montagna |
Telfes im Stubai |
Distanza lunga |
7º |
1h18'12" |
|
A squadre |
Oro |
11 p. |
|
1991 |
Mondiali di corsa in montagna |
Zermatt |
Distanza corta |
6º |
55'17" |
|
A squadre |
Argento |
10 p. |
|
1992 |
Mondiali di corsa in montagna |
Val di Susa |
Distanza lunga |
21º |
|
|
A squadre |
Argento |
24 p. |
|
1993 |
Mondiali di corsa in montagna |
Gap |
Corsa seniores |
10º |
|
|
A squadre |
Oro |
43 p. |
|
Campionati nazionali
- 1990
- 4º ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta[2] (in squadra con Isidoro Cavagna e Giovanni Rossi)
- 1991
- 4º ai campionati italiani di corsa in montagna a staffetta (in squadra con Davide Pozzi e Giovanni Rossi)
- 2010
Argento ai campionati italiani master di corsa in montagna, categoria SM50[3]
Altre competizioni internazionali
- 1985
- 21° alla Maratona d'Italia (
Carpi) - 2h26'12"
- 1986
- 1987
- 1988
- 12° alla Mezza maratona di Monza (
Monza) - 1h06'10"
- 1989
- 1990
- 1991
- 17º alla Mezza maratona di Monza (
Monza) - 1h08'10"
- 21º al Cross di Vigolo Baselga (
Vigolo Baselga)
- 1992
- 9° alla Mezza maratona di Monza (
Monza) - 1h07'12"
Oro al Trofeo Vanoni (
Morbegno) - 30'01"[5]
- 1995
- 2004
Bronzo alla Fusino-Malghera - 51'31"[6]
- 6° al Trofeo Massimo Giugni - 40'53"[7]
- 7° al Trofeo Marmitte dei Giganti (
Chiavenna) - 29'51"[8]
- 2005
- 2007
- 15° alla International Snowdon Race (10 miglia) (
Llanberis) - 1h14'00"[10]
- 2009
- 2010
Argento ai Mondiali master di corsa in montagna, categoria SM50[12] - 49'22"
- 2013
- 8° al MiniKima (
Filorera)
Note
- Snowdon, super Sortini sfiora l'impresa, su laprovinciadisondrio.it.
- Classifica (PDF), su analecco.it.
- ATLETICA: CAMPIONATI ITALIANI MASTER DI CORSA IN MONTAGNA 2010, su altarezianews.it.
- Elio Ruffino: Il “Gigante” Dell’altro Secolo, su atleticavalpellice.it.
- Albo d'oro (PDF), su trofeovanoni.it.
- Classifica (PDF), su podisticarupemagna.it.
- Classifica (PDF), su polalbosaggia.com.
-
-
- Classifica (PDF), su gpsanti.it.
- Classifica (PDF), su gsorobie.it. URL consultato il 17 febbraio 2020 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2021).
- AI MONDIALI DI CORSA IN MONTAGNA MASTER ARGENTO PER TRILZI, MILESI, CIAPONI E CERRELLO, su fidal-lombardia.it.
Voci correlate
- Italia ai campionati del mondo di corsa in montagna
Collegamenti esterni
Portale Atletica leggera | Portale Biografie |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии