Fábio Santos Romeu, detto Fábio Santos o "Esperienza" (San Paolo, 16 settembre 1985), è un calciatore brasiliano con passaporto portoghese, difensore del Corinthians.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Fábio Santos | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 179 cm | |
Peso | 76 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2001-2002 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2003-2006 | ![]() | 55 (2)[1] |
2006 | → ![]() | 20 (3) |
2007 | → ![]() | 4 (0) |
2008 | → ![]() | 5 (1) |
2008 | ![]() | 5 (0) |
2009-2010 | ![]() | 44 (2)[2] |
2011-2015 | ![]() | 116 (6)[3] |
2015-2016 | ![]() | 28 (3) |
2016-2020 | ![]() | 121 (13)[4] |
2020- | ![]() | 1 (0) |
Nazionale | ||
2005 | ![]() | 7 (1) |
2012 | ![]() | 3 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Paesi Bassi 2005 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 28 ottobre 2020 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Possiede un'ottima resistenza ed un discreto traversone, che garantiscono alla sua squadra un buon contributo offensivo.
Cresciuto nel settore giovanile del San Paolo, Fábio Santos si mise in evidenza nella sua prima stagione da professionista, nel 2003. La sua prima partita, giocata da titolare, in Copa Sudamericana, vide il San Paolo battere il Grêmio per 4-1. Grazie alle buone prestazioni, il terzino si mise sullo stesso piano di titolari come Gustavo Nery e Fabiano. Nel 2004 diventò titolare fisso della squadra, ma venne criticato in quanto l'eliminazione in semifinale di Libertadores per mano dell'Once Caldas venne anche da un suo errore di marcatura. Nonostante questo, continuò come titolare fino all'arrivo di Júnior, che lo relegò al ruolo di riserva. Con il club vinse il Campionato Paulista e la Coppa Libertadores 2005, e la Coppa del Mondo per club 2005.
Nel 2006 fu mandato in prestito al Kashima Antlers in Giappone, del tecnico Paulo Autuori, che aveva lavorato con il terzino l'anno precedente.
Nel 2007 passò al Cruzeiro, nuovamente richiesto da Paulo Autuori. A fine stagione, si trasferì al Monaco. In prestito al Santos fino al dicembre 2008, nel gennaio 2009 fu messo sotto contratto dal Grêmio. Il 12 gennaio 2011 ha firmato un contratto annuale col Corinthians.
Giocò per il Brasile Under-20 al Mondiale Under-20 2005 tenutosi nei Paesi Bassi.
Statistiche aggiornate al 26 dicembre 2010.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003 | ![]() | A | 13 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |||
2004 | A | 27 | 1 | - | - | - | - | - | - | 27 | 1 | ||||
2005 | A | 13 | 1 | - | - | CL | 1 | 0 | - | - | 14 | 1 | |||
2006 | A | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 2 | 0 | ||||
Totale San Paolo | 55 | 2 | - | - | - | - | 56 | 2 | |||||||
2006 | ![]() | JL | 20 | 3 | CI | 4 | 0 | - | - | CYM | 3 | 0 | 27 | 3 | |
2007 | ![]() | A | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 4 | 0 | |||
2008 | ![]() | L1 | 5 | 1 | - | - | - | - | - | - | 5 | 1 | |||
2008 | ![]() | A | 5 | 0 | - | - | - | - | - | - | 5 | 0 | |||
2009 | ![]() | A | 18 | 1 | - | - | CL | 11 | 1 | - | - | 29 | 2 | ||
2010 | A | 24 | 1 | CB | 4 | 0 | CS | 2 | 0 | - | - | 30 | 1 | ||
2011 | ![]() | A | 4 | 0 | - | - | CL | 2 | 0 | - | - | 0 | 0 | ||
Totale Grêmio | 42 | 2 | 4 | 0 | 13 | 1 | 59 | 3 | |||||||
Totale carriera | 135 | 8 | 8 | 0 | 16 | 1 | 3 | 0 | 162 | 9 |
Altri progetti
![]() | ![]() |