sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giovanni "Gianni" Recupido (Ragusa, 30 settembre 1970) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro italiano.

Gianni Recupido
Nazionalità  Italia
Pallacanestro
Ruolo Allenatore
Squadra Virtus Ragusa
Termine carriera 1999 - giocatore
Carriera
Squadre di club
1989-1992B.C. Ragusa
1998-1999 Psaumide S. Croce
Carriera da allenatore
1987-1990B.C. Ragusa(minibk.)
1990-1992 Trinità Basket Ragusa(giov.)
1992-1995 Halley Roma(minibk.)
1995-1996 Basket Roma(giov.)
1996-1997Cestistica Ragusa(vice)
1997-2001Virtus Ragusa(vice)
1997-1998 Fortitudo Ragusa12-18
2000-2002B.C. Ragusa(giov./vice)
2002-2004B.C. Ragusa26-32
2004-2006Virtus Ragusa14-46
2006-2012B.C. Ragusa88-82
2012-2017Eirene Ragusa(giov.)
2014-2016Eirene Ragusa(vice)
2016-2017 Eirene Ragusa B9-5
2017-2022Eirene Ragusa86-34
2022-Virtus Ragusa(giov.)
Palmarès
Coppa Italia femminile 1 vittoria
Per maggiori dettagli vedi qui
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022

È stato allenatore della Passalacqua Ragusa, che disputa la Serie A1, con cui ha vinto una Coppa Italia.


Carriera



Giocatore


Nel 1989-1990[1], nel 1990-1991[2] e nel 1991-1992[3] gioca in Serie D con il Basket Club Ragusa.

Nel 1998-1999, gioca in Serie D alla Psaumide di Santa Croce Camerina[4].


Allenatore


Dopo il diploma all'ISEF di Roma, allena le giovanili del Basket Roma[5] e poi è vice alla Cestistica Ragusa[6]. Nel 1997-1998 diventa assistant coach di Massimo Mangano sulla panchina della Virtus Ragusa, di cui il padre Francesco Recupido[7] era stato giocatore e allenatore[8]. Nello stesso periodo, gli viene affidata la conduzione tecnica della Fortitudo Ragusa, formazione di Serie C regionale[9]. Continua nel suo ruolo di assistente quando subentra coach Gianni Lambruschi[10]. La Fortitudo chiude 11ª con 12 vittorie e 18 sconfitte[11]. Nel 1998-99 è confermato assistente di Lambruschi sulla panchina della Virtus[12].

Anche nel 1999-2000 è assistente di Lambruschi alla Virtus[13] e vince il Trofeo delle Province con la rappresentativa ragusana[14]. Rinnova nel 2000 come assistente[15] e intanto allena gli allievi del Basket Club Ragusa[16] e nel 2001-2002 è assistente allenatore di Pippo Borzì in Serie C1[17]. Nel 2002, guida la rappresentativa siciliana al Trofeo delle Regioni[18]. Nel 2002-2003 è nominato head coach del Basket Club al posto di Borzì[19]; è confermato nel 2003-04[20].

Nel 2004-05 firma per il Victoria Basket[21], ma poi viene chiamato ad allenare la Virtus Ragusa in Serie B d'Eccellenza[22]; salvo ai play-out, è confermato per la 2005-2006[23]. Dopo la retrocessione e il fallimento della Virtus, ritorna in Serie C1 al Basket Club intanto assurto ad "erede" della società virtussina[24], con cui rimane a lungo in Serie C1[25][26][27]. È confermato nel 2010-2011, stagione disputata in Serie B Dilettanti[28]. Dopo la retrocessione, malgrado l'iniziale intenzione di lasciare la panchina, viene ancora una volta confermato alla guida di una squadra molto giovane[29].

Nel 2012-13 arriva la firma per la Virtus Eirene Ragusa, come responsabile del settore giovanile[30]. Nel febbraio 2017 subentra a Gianni Lambruschi sulla panchina della prima squadra, in Serie A1[31]. Nel 2019 guida la squadra alla vittoria della Coppa Italia[32] e a ottobre dello stesso anno è stato scelto come allenatore dell'anno[33]. Al termine del campionato 2021-2022, finisce il rapporto con la società ragusana[34].


Statistiche



Statistiche da allenatore


Stagione Squadra St. regolare Post season Coppe
Lega Ris G V P Ris G V P Ed Ris G V P
1997-98 Fortitudo RagusaSerie C211º301218---------
2002-03 Basket Club RagusaSerie C1301416---------
2003-04Serie C110º281216p.out422-----
2004-05 Popolare RagusaSerie B ecc13º301020p.out633-----
2005-06Serie B ecc16º30426---------
2006-07 Basket Club RagusaSerie C1261412quarti312-----
2007-08Serie C130237sem.633-----
2008-09Serie C dil30246sem.532-----
2009-10Serie C dil281315sem.532-----
2010-11Serie B dil13º26719---------
2011-12DNC15º30723---------
2016-17 Passalacqua Ragusa BSerie Bsost.1495---------
2016-17 Passalacqua RagusaSerie A1sub., 5º440sem.633-----
2017-18Serie A122139fin.1275ECW1/81082
2018-19Serie A120164fin.1165CI330
2019-20Serie A121174----SIfin.211
2020-21Serie A124195sem.422CI+SIsem. - sem.2+21+11+1
2021-22Serie A125178sem.523CI+SI1/4 - sem.1+101+1
Totale448235213-673532--21147

Palmarès



Squadra



Individuale



Note


  1. La D maschile, in La Sicilia, 18 dicembre 1989.
  2. Basket Serie D, in La Sicilia, 29 ottobre 1990.
  3. Serie D maschile, in La Sicilia, 7 ottobre 1991.
  4. G. L., Basket, la Psaumide ha fallito solo per un soffio la promozione, in La Sicilia, 19 giugno 1999.
  5. Sezana protagonista, in La Sicilia, 12 aprile 1996.
  6. Le tredici «sorelle» di Sicilia, in La Sicilia, 27 settembre 1996.
  7. G. P., Sgarlata e Recupido «secondi» della Popolare, in La Sicilia, 3 agosto 1997.
  8. Magica Virtus, p. 34.
  9. G. L., Basket, al via il torneo di C2, in La Sicilia, 12 ottobre 1997.
  10. G. P., Da oggi Popolare al completo, in La Sicilia, 13 novembre 1997.
  11. Serie C2 - Gir. Q, in La Sicilia, 27 aprile 1998.
  12. Giorgio Liuzzo, Popolare quasi al completo, in La Sicilia, 5 agosto 1998.
  13. Giovanni Pluchino, La Popolare punta sulle «bandiere», in La Sicilia, 21 giugno 1999.
  14. l. mag., Ragusa batte Catania al Trofeo delle Province - Gimar campione, in La Sicilia, 6 aprile 2000.
  15. Giovanni Pluchino, Dozier, Scott o Ansy l'americano, in La Sicilia, 31 luglio 2000.
  16. l. mag., Al Basket Club Ragusa il torneo di Catania per allievi, in La Sicilia, 15 marzo 2001.
  17. Giorgio Liuzzo, Per il Basket Club primo test ufficiale, in La Sicilia, 5 settembre 2001.
  18. e. c., I talenti siciliani di scena a Castellammare del Golfo - Akrai, Basket Club e Roncalli prime finaliste cadetti, in La Sicilia, 14 marzo 2002.
  19. Giorgio Liuzzo, Recupido coach del Punto Brico, in La Sicilia, 19 giugno 2002.
  20. g. l., Punto Brico, Recupido resta alla guida, in La Sicilia, 13 luglio 2003.
  21. G. R., Victoria: due nomi per il rilancio. Spiguzza presidente, Recupido coach, in La Sicilia, 2 luglio 2004.
  22. G. P., Ufficiale: Recupido alla Popolare (ZIP), in La Sicilia, 30 luglio 2004.
  23. Giovanni Pluchino, Popolare: sono tre i confermati, in La Sicilia, 15 luglio 2005.
  24. Giorgio Liuzzo, Il futuro è nel Basket Club, in La Sicilia, 7 agosto 2006.
  25. Giovanni Pluchino, Nova Virtus, procede il rafforzamento, in La Sicilia, 4 luglio 2007.
  26. Giovanni Pluchino, Nova Virtus, si riparte da Recupido, in La Sicilia, 23 luglio 2008.
  27. Giovanni Pluchino, Ragusa vuole crescere rimane coach Recupido, in La Sicilia, 3 agosto 2009.
  28. Andrea Magrì, Catania ancora al palo addio alla B dilettanti?, in La Sicilia, 9 agosto 2010.
  29. m.f., Recupido riconfermato coach, in La Sicilia, 1º settembre 2011.
  30. M. F., Gianni Recupido responsabile delle giovanili della Passalacqua, in La Sicilia, 9 agosto 2012.
  31. Passalacqua, esonerato Lambruschi Squadra affidata a Recupido, su livesicilia.it, 28 febbraio 2017. URL consultato il 24 novembre 2020.
  32. Passalacqua vince la Coppa Italia. Geas si inchina alle ragusane, Hamby è devastante. Tifosi in festa, 3 marzo 2019. URL consultato il 12 dicembre 2019 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2019).
  33. Roberto Quartarone, Recupido: «Coach dell’anno? Non lo avrei mai immaginato», in La Sicilia, 7 ottobre 2019. URL consultato il 24 novembre 2020.
  34. Eduardo Lubrano, LBF A1 Techfind: Gianni Recupido parla dopo la separazione da Ragusa, su pianetabasket.com, 31 maggio 2022.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии