sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giovanni Prevosti, detto Gianni (Brescia, 10 febbraio 1922Brescia, 20 luglio 2010), è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo ala.

Gianni Prevosti
Nazionalità  Italia
 Italia (dal 1946)
Calcio
Ruolo Allenatore (ex ala)
Carriera
Squadre di club1
1940-1941Palazzolo? (?)
1945-1947Brescia8 (1)
1947-1950Catania69 (19)
1950-1953Lecce15+ (10)
1953-1954Enna? (?)
1954-1955Matera22 (7)[1]
1955-1956Acireale28 (7)[2]
1956-1957Paternò? (?)
Carriera da allenatore
1957-1960Paternò
1960-1961Massiminiana
1966CataniaVice
1974Libertas Nesima
1975-1977Jolly Catania
1978-1979Jolly Cataniad.t.
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Carriera



Giocatore


Ha giocato in Serie A con il Brescia, disputando 8 gare e segnando un goal; il debutto in massima serie nella stagione 1945-1946 è avvenuto il 21 ottobre 1945 in Brescia-Modena (1-0).

Successivamente ha disputato tre campionati con il Catania. È giunto nel 1947 con gli altri bresciani Faustino Ardesi e Dante Rigamonti[3]. Ha contribuito alla promozione degli etnei in Serie B nella stagione 1948-1949[4] e totalizzando 9 presenze con una rete nella serie cadetta[5]. Ha poi giocato tre stagioni nel Lecce, una nell'Enna, nel Matera, nell'Acireale ed ha chiuso la sua carriera di calciatore a Paternò, dove ha iniziato quella di allenatore.[6]


Allenatore


Da allenatore, ha guidato la Polisportiva Paternò in Prima Categoria[7], è stato promosso in Serie D con la Massiminiana, è stato vice di Luigi Valsecchi al Catania[8].

Nel 1974 esordisce sulla panchina della Libertas Nesima[9]; nel 1975 è confermato dalla nuova società Jolly Catania[10]. Nel 1977 vince l'Interregionale, laureandosi campione d'Italia di categoria[11]. In Serie A diventa direttore tecnico al fianco di Saro Coci[12]; così vince lo scudetto femminile[13]. Nel 1979 la squadra chiude terza e lui è comunque a supporto di Coci, guidando la squadra nel finale[14].


Palmarès



Giocatore


Catania 1948-1949

Allenatore



Competizioni nazionali

Jolly Componibili Catania 1978

Competizioni regionali

Massimiana: 1960-1961

Note


  1. I marcatori, «Corriere dello Sport», 11 maggio 1955, p. 5
  2. Volcan, pag. 58.
  3. Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, pag. 114.
  4. Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, pag. 123.
  5. Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino, pag. 129.
  6. S. Baglio, Sei nuovi giocatori nelle file del Paternò, in La Sicilia, 17 agosto 1959, p. 4.
  7. Salvatore Baglio, Sei nuovi giocatori nelle file del Paternò, in La Sicilia, 17 agosto 1959, p. 4.
  8. Roberto Quartarone, Addio a Gianni Prevosti, in Diario Rossazzurro, 21 luglio 2010. URL consultato l'8 luglio 2011.
  9. Capizzi-Quartarone, pag. 105.
  10. Capizzi-Quartarone, pag. 118.
  11. Capizzi-Quartarone, pag. 150.
  12. Capizzi-Quartarone, pag. 157.
  13. Roberto Sammito e Francesco Currò, Jolly, 12 leonesse rossazzurre, in Step1, 13 ottobre 2010. URL consultato l'8 luglio 2011.
  14. Capizzi-Quartarone, pag. 207.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии