sport.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

L'edizione 1978 è stata l'undicesima edizione del campionato italiano di Serie A femminile di calcio.

Serie A femminile 1978
Competizione Serie A femminile
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore F.I.G.C.F.
Date dal 16 aprile 1978
al 15 ottobre 1978
Luogo  Italia
Partecipanti 12
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Jolly Componibili Cutispoti
(1º titolo)
Secondo Lazio Lubiam
Retrocessioni Valigi Perugia
Livorno
Statistiche
Miglior marcatore Rose Reilly (32)
Incontri disputati 132
Gol segnati 381 (2,89 per incontro)
Cronologia della competizione
Serie A 1977 Serie A 1979
Bologna
Conegliano
Lazio
Roma
Livorno
Padova
Perugia
Rodengo Saiano
Verona
Ubicazione delle squadre della Serie A femminile 1978.

La Jolly Componibili Cutispoti Catania ha conquistato il primo scudetto della sua storia. Il titolo di capocannoniere della Serie A è andato alla scozzese Rose Reilly, calciatrice della Jolly Componibili Cutispoti Catania, autrice di 32 gol. Il Valigi Perugia e il Livorno sono stati retrocessi in Serie B.

Al termine del campionato il Padova ha chiesto alla F.I.G.C.F. di rimanere inattivo per una stagione.


Stagione



Novità


Al termine della stagione 1977 la Salernitana è stata retrocessa in Serie B. Dalla Interregionale 1977 è stata promossa la Jolly Componibili Cutispoti Catania, vincitrice della finale promozione.

Con comunicato n. 6 del 22 febbraio 1978 il Comitato Nazionale Gare inserisce nel ruolo di campionato di Serie A 1978 il Valigi Perugia, l'A.C.F. Verona e l'A.C.F. 3B Lazio.

In seguito (con comunicato n. 11 del 1º aprile 1978) l'A.C.F. Pordenone (classificatasi al nono posto in Serie A 1977) e l'A.C.F. Rutilius Sport (classificatasi all'ottavo posto in Serie A 1977) rinunciano al campionato chiedendo l'ammissione al campionato di Serie B 1978 (accolte entrambe le richieste).

La Diadora Valdobbiadene (Campione d'Italia 1977) si è ritirata a calendario già compilato e il Comitato Nazionale Gare l'ha sostituita con l'A.C.F. Conegliano (seconda classificata nel girone C dell'Interregionale 1977).

L'A.C.F. 3B Lazio (ammessa al campionato di Serie A) si è ritirata dal campionato in data 15 aprile 1978 a calendario già compilato (il giorno precedente l'inizio della prima giornata) ed è stata sostituita dall'A.C.F. Livorno (seconda classificata nella semifinale B di Interregionale vinta dalla Jolly Componibili Cutispoti). Di conseguenza, la gara Lazio Lubiam-Livorno è stata rinviata d'ufficio e recuperata in data 9 luglio 1978. Alla 3B Lazio (che poi ritorna alla vecchia denominazione A.C.F. Lazio) è concessa la riammissione al campionato di Serie B 1978.

Avvengono inoltre i seguenti cambi di denominazione:


Formato


Le 12 squadre partecipanti si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 22 giornate. Le ultime due classificate retrocedono in Serie B.


Squadre partecipanti


Club Città Stagione precedente
Conegliano Conegliano (TV) 2º in Interregionale/C
Eurokalor Bologna Bologna 5º in Serie A
Italinox Gorgonzola Gorgonzola (MI) 6º in Serie A
Jolly Componibili Cutispoti Catania Campione dell'Interregionale
Lazio Lubiam Roma 4º in Serie A
Livorno Livorno 2º nella semifinale B di Interregionale
Mediolanum Milan Milano 3º in Serie A
Metra Rodengo Saiano Rodengo-Saiano (BS) 7º in Serie A
Padova Padova 2º in Serie A
Roma Italparati Roma 10º in Serie A
Valigi Perugia Perugia 11º in Serie A
Verona Ortoflor Vigasio (VR) 1º in Interregionale/C

Classifica finale


Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Jolly Componibili Cutispoti 42222020569+47
2.Lazio Lubiam 352216334015+25
3.Conegliano 342216247510+65
4. Italinox Gorgonzola 292213364117+24
5.Eurokalor Bologna 282212463426+8
6. Mediolanum Milan 23229582420+4
7. Metra Rodengo Saiano 192283112834-6
8. Verona Ortoflor 152263131442-28
9.Padova[1] 142246122745-18
10.Roma Italparati 122244141644-28
11.Valigi Perugia (-1) 102243151452-38
12. Livorno 22202201267-45

Legenda:

      Campione d'Italia
      Retrocesse in Serie B 1979

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Differenza reti in caso di pari merito (art. 8c del R.O. FIGCF);
Se a pari punti, spareggio per promozione e/o retrocessione.
Il Valigi Perugia ha scontato 1 punto di penalizzazione per una rinuncia.

Risultati



Calendario


andata
1ª giornata
ritorno
16 apr 19789 lug 1978
1-3Bologna-Jolly CT0-1
5-0Conegliano-Perugia2-0
4-0Gorgonzola-Verona2-1
1-3[2]Livorno-Lazio L.0-1
1-2Milan-Rodengo1-0
3-3Padova-Roma Italp.3-1


andata
4ª giornata
ritorno
7 mag 197827 ago 1978
0-5Bologna-Conegliano1-5
2-0Jolly CT-Lazio L.1-1
0-0Gorgonzola-Roma It.4-0
2-2Perugia-Padova2-1
5-0Rodengo-Livorno[3]2-0
0-2Verona-Milan0-4


andata
7ª giornata
ritorno
2 lug 197817 set 1978
1-0Gorgonzola-Milan1-0
0-0Lazio L.-Conegliano1-0
0-1Padova-Bologna2-2
0-2Perugia-Roma Italp.3-1
1-4Rodengo-Jolly CT1-2
1-1Verona-Livorno[3]2-0


andata
10ª giornata
ritorno
18 giu 19788 ott 1978
1-1Bologna-Perugia1-0
3-0Jolly CT-Verona1-0
9-0Conegliano-Rodengo1-0
4-1Gorgonzola-Livorno[3]2-0
3-1Lazio L.-Padova3-0
0-0Milan-Roma Italp.1-0
andata
2ª giornata
ritorno
23 apr 197816 lug 1978
1-0Jolly CT-Gorgonzola1-1
3-1Milan-Livorno2-2
0-5Perugia-Lazio L.0-5
3-0Rodengo-Padova2-1
1-2Roma Italp.-Bologna0-1
0-4Verona-Conegliano0-7


andata
5ª giornata
ritorno
14 mag 19783 set 1978
0-0Conegliano-Gorgonzola4-1
3-2Lazio L.-Bologna0-3
1-4Livorno-Roma Italp.0-2
0-2Milan-Jolly CT0-1
2-1Padova-Verona1-1
0-0Perugia-Rodengo0-4


andata
8ª giornata
ritorno
4 giu 197824 set 1978
0-2Bologna-Rodengo2-0
6-1Jolly CT-Livorno[3]2-0
4-0Conegliano-Milan0-1
2-0Gorgonzola-Padova3-1
1-0Lazio L.-Roma Italp.1-0
1-0Verona-Perugia1-0


andata
11ª giornata
ritorno
25 giu 197815 ott 1978
0-4Livorno-Conegliano0-4
1-1Padova-Milan1-1
1-2Perugia-Gorgonzola0-5
1-1Rodengo-Lazio L.1-2
1-2Roma Italp.-Jolly CT0-4
0-0Verona-Bologna0-2
andata
3ª giornata
ritorno
30 apr 197823 lug 1978
0-3Conegliano-Jolly CT1-2
0-1Gorgonzola-Bologna0-1
4-1Lazio L.-Verona3-0
3-0Milan-Perugia2-1
3-1Padova-Livorno3-0
1-0Roma Italp.-Rodengo0-0


andata
6ª giornata
ritorno
21 mag 197810 set 1978
1-1Bologna-Milan1-0
5-0Jolly CT-Padova2-1
0-1Gorgonzola-Lazio L.1-2
1-2Livorno-Perugia[3]0-2
2-0Rodengo-Verona0-1
0-4Roma Italp.-Conegliano0-10


andata
9ª giornata
ritorno
11 giu 19781 ott 1978
2-4Livorno-Bologna0-7
0-1Milan-Lazio L.1-0
0-4Padova-Conegliano1-2
0-6Perugia-Jolly CT0-2
1-2Rodengo-Gorgonzola1-6
0-1Roma Italp.-Verona0-3

Note


  1. Al termine del campionato il Padova ha chiesto alla F.I.G.C.F. di rimanere inattivo per una stagione.
  2. Non disputata il 16 aprile e rinviata al 15 giugno invertendo il calendario originario (Lazio-Livorno).
  3. A tavolino per delibera del giudice sportivo della FIGCF per calciatrici del Livorno in posizione irregolare.

Bibliografia


Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии