sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giuseppe Poeta (Battipaglia, 12 settembre 1985) è un allenatore di pallacanestro ed ex cestista italiano, di ruolo playmaker, attualmente assistente della Nazionale italiana e dell'Olimpia Milano.

Giuseppe Poeta
Poeta alla Virtus Bologna nel 2010
Nazionalità  Italia
Altezza 190 cm
Peso 82 kg
Pallacanestro
Ruolo Vice-allenatore (ex Playmaker)
Squadra  Italia
Olimpia Milano
Termine carriera 2022 - giocatore
Carriera
Giovanili
????-????Pol. Battipagliese
????-????Pall. Salerno
Squadre di club
2000-2005Pall. Salerno
2005-2006Veroli Basket27
2006-2010Teramo Basket121 (1.269)
2010-2013Virtus Bologna83 (882)
2014Saski Baskonia16 (76)
2014-2015Manresa6 (18)
2015-2016Aquila Trento26 (149)
2016-2019Auxilium Torino82 (588)
2019-2020Pall. Reggiana20 (100)
2020-2022Vanoli Cremona48 (408)
Nazionale
2007-2016 Italia120 (439)
Carriera da allenatore
2022- Italia(ass.)
2022-Olimpia Milano(ass.)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 maggio 2022

Carriera



Club


Nel 1998 si trasferisce dalle giovanili della Polisportiva Battipagliese a quelle della Pallacanestro Salerno, dove due anni più tardi fa il suo esordio in C1 a 14 anni e diventa poi play titolare in B2 a 17 anni. La sua partita a Catania, in cui segna 37 punti, ne segna la consacrazione a livello nazionale[1].

Passa quindi alla Prima Veroli in Serie B d'Eccellenza. Nella stagione 2005-06 mette a segno il record assoluto di punti realizzati in una sola partita di serie B, con 51 punti contro Forlì. Nell'estate 2006 viene messo sotto contratto dal Teramo Basket, in serie A; il suo minutaggio è inizialmente basso, ma comunque Giuseppe lo sfrutta per far vedere ottimi numeri. Con il taglio del titolare Duane Woodward e la squadra abruzzese piombata al terzultimo posto, Poeta viene maggiormente responsabilizzato, ripagando la fiducia con grandi prestazioni nel finale di stagione come i 26 punti nella penultima giornata contro la Virtus Bologna e i 13 a Montegranaro nella partita che regala la salvezza ai teramani. Le sue medie a fine stagione saranno di 6,4 punti e 1,2 assist a partita e un utilizzo medio di 16 minuti.

Nella stagione successiva sempre a Teramo Poeta diventa play titolare dall'inizio e migliora le sue statistiche, passando a 11,8 punti e 4,6 assist a partita, per un utilizzo medio di 28 minuti. La squadra abruzzese non riuscirà tuttavia a raggiungere i play-off.

Viene premiato come Miglior Giocatore Italiano 2008 "Premio Reverberi" Oscar del Basket.

Nella stagione 2008-09 ritrova sia Andrea Capobianco come proprio head coach (suo allenatore già a Salerno), sia il suo vecchio amico e compagno di nazionale Valerio Amoroso. Qui Poeta ha la sua completa consacrazione contribuendo in modo determinante al raggiungimento per la sua squadra del terzo posto assoluto nel campionato di A e la conquista, per la prima volta per Teramo, dei play-off. In quella stessa stagione viene nominato MVP del girone di andata della serie A.[2].

Il campionato 2010-11 vede Poeta passare alla Virtus Bologna. Nella stagione 2012-2013 viene nominato capitano delle V Nere. Nel novembre del 2013 rescinde il contratto con Bologna, diventando free agent.

Il 1º gennaio 2014 viene annunciato ufficialmente il suo passaggio al Saski Baskonia di Vitoria.[3]. Con il Baskonia disputa le Top16 di Eurolega, la Copa del Rey e la Liga Endesa, rendendosi protagonista di ottime prestazioni, tra le quali la gara con il Gipuzkoa che valeva l'ingresso in Copa del Rey, nella quale Poeta mise a segno 13 punti nel solo ultimo e decisivo quarto.

Nel mese di luglio del 2015 viene ufficializzato il suo ingaggio da parte dell'Aquila Basket Trento. Per la stagione successiva firma con l'Auxilium CUS Torino.[4] Nella seconda stagione sotto la Mole, il 18 febbraio 2018 alza a Firenze da capitano il suo primo trofeo in carriera, la Coppa Italia di pallacanestro maschile 2018. Il suo contributo è prezioso per la conquista del primo trofeo, portando a referto nelle tre partite della competizione 23 punti e 10 assist.

Dopo il fallimento dell'Auxilium Torino, nel giugno del 2019, firma con la Pallacanestro Reggiana, diventandone anche il capitano. Il 5 agosto del 2020 firma per una stagione con opzione per quella successiva, con la Vanoli Cremona,[5] di cui è anche il capitano. Proprio con la maglia della Vanoli Cremona, nella stagione 2020-2021, diventa il miglior assistman del campionato con 6,8 assist di media a partita, giocando 23 minuti di media a gara e ponendosi davanti a campioni come Teodosic e Rodriguez. Questo risultato lo pone al quinto posto assoluto per quanto riguarda gli assist nella storia del massimo campionato di basket italiano e con la media più alta di sempre in relazione ai minuti giocati. Nella stagione successiva rimane alla compagine cremonese. L'annata, nonostante l'acquisto di profili interessanti quali Matteo Spagnolo e Andrea Pecchia, risulta molto meno fortunata della precedente sia per Poeta, continuamente falcidiato da problemi fisici e infortuni assieme ad altri giocatori, sia per la Vanoli, che a causa dei già menzionati problemi fisici occorsi a gran parte del roster, disputa un campionato di bassa classifica, non riuscendo ad evitare la retrocessione dopo ben 13 anni di permanenza in A. A fine stagione, il playmaker campano annuncia il ritiro per entrare nello staff di Gianmarco Pozzecco nella Nazionale. Il 26 giugno 2022 l'Olimpia Milano annuncia il suo inserimento nello staff tecnico come assistente allenatore[6].


Nazionale


Nella primavera del 2007 esordisce con la nazionale italiana, disputando alcune partite amichevoli. Partecipa inoltre alle qualificazioni per i Campionati Europei nel 2008; in questa occasione diventa ben presto uno dei punti fermi della squadra, superando la concorrenza di Luca Vitali e Daniele Cavaliero, fino a segnare 21 punti nella partita conclusiva contro la Bulgaria, terminata con una beffarda vittoria degli azzurri per 82-81, che non consentì la qualificazione diretta. Ha fatto parte, nell'estate del 2012, della spedizione azzurra che si è qualificata, con uno straordinario enplein di 8 vittorie su 8 gare disputate, agli Europei 2013 che si sono tenuti in Slovenia a settembre dello stesso anno. Nell'estate del 2014 ha partecipato alle qualificazioni per gli Europei e superato il tetto delle 100 presenze in maglia Azzurra, attestandosi alla fine a 120.

Nel giugno 2016 viene convocato per il torneo di Qualificazione Olimpica FIBA 2016 di Torino ma il 9 luglio viene battuto in finale dalla Croazia[7].


Statistiche



Cronologia presenze e punti in Nazionale


Cronologia completa delle presenze e dei punti in Nazionale -  Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Punti Note
02/06/2007BariItalia 80 - 73 CroaziaAmichevole4[8]
15/06/2007XiaolanCina 69 - 74 ItaliaTorneo amichevole0[9]
16/06/2007FoshanItalia 70 - 68 CroaziaTorneo amichevole15[10]
17/06/2007XinhuiItalia 54 - 75 AustraliaTorneo amichevole8[11]
19/06/2007ZhuhaiCina 79 - 87 ItaliaTorneo amichevole12[12]
20/06/2007ZhongshanItalia 64 - 63 AustraliaTorneo amichevole4[13]
21/06/2007GuzhenItalia 91 - 97 CroaziaTorneo amichevole10[14]
31/07/2008BormioItalia 90 - 75 PoloniaTorneo amichevole10[15]
02/08/2008BormioItalia 76 - 62 FranciaTorneo amichevole4[16]
05/08/2008BormioItalia 68 - 65 FranciaAmichevole7[17]
13/08/2008CagliariItalia 70 - 57 EstoniaTorneo amichevole8[18]
14/08/2008CagliariItalia 70 - 57 BelgioTorneo amichevole7[19]
15/08/2008CagliariItalia 83 - 74 Regno UnitoTorneo amichevole0[20]
20/08/2008CagliariItalia 64 - 78 SerbiaQual. Euro 20092[21]
23/08/2008SzolnokUngheria 68 - 64 ItaliaQual. Euro 200910[22]
27/08/2008ChietiItalia 88 - 80 FinlandiaQual. Euro 200920[23]
30/08/2008SofiaBulgaria 81 - 80 ItaliaQual. Euro 20090[24]
06/09/2008BelgradoSerbia 72 - 52 ItaliaQual. Euro 200914[25]
10/09/2008Porto San GiorgioItalia 75 - 68 UngheriaQual. Euro 200915[26]
13/09/2008VantaaFinlandia 62 - 69 ItaliaQual. Euro 20095[27]
17/09/2008TorinoItalia 82 - 81 BulgariaQual. Euro 200921[28]
14/07/2009BormioItalia 64 - 63 Rep. CecaAmichevole7[29]
17/07/2009BormioItalia 67 - 63 SenegalTorneo amichevole4[30]
18/07/2009BormioItalia 89 - 97 Rep. CecaTorneo amichevole10[31]
25/07/2009TrentoItalia 91 - 69 CanadaTorneo amichevole7[32]
26/07/2009TrentoItalia 88 - 70 Nuova ZelandaTorneo amichevole10[33]
27/07/2009TrentoItalia 83 - 72 PortogalloTorneo amichevole10[34]
01/08/2009ConeglianoItalia 81 - 75 CanadaAmichevole4[35]
05/08/2009CagliariItalia 77 - 80 dts FranciaQual. Euro 20093[36]
11/08/2009VantaaFinlandia 75 - 77 ItaliaQual. Euro 20095[37]
14/08/2009PauFrancia 81 - 61 ItaliaQual. Euro 20092[38]
20/08/2009Porto San GiorgioItalia 89 - 95 FinlandiaQual. Euro 20099[39]
11/07/2010BormioItalia 78 - 41 IranTorneo amichevole4[40]
16/07/2010FirenzeItalia 83 - 60 Macedonia del NordTorneo amichevole0[41]
17/07/2010FirenzeItalia 88 - 76 PoloniaTorneo amichevole0[42]
11/03/2012PesaroItalia 91 - 85 World StarsAll Star Game7[43]
15/08/2012SassariItalia 97 - 45 PortogalloQual. Euro 201311[44]
18/08/2012ChomutovRep. Ceca 53 - 63 ItaliaQual. Euro 20130[45]
21/08/2012SassariItalia 78 - 69 TurchiaQual. Euro 20132[46]
24/08/2012MinskBielorussia 63 - 84 ItaliaQual. Euro 201311[47]
30/08/2012CoimbraPortogallo 70 - 82 ItaliaQual. Euro 20139[48]
02/09/2012TriesteItalia 68 - 56 Rep. CecaQual. Euro 20130[49]
05/09/2012KayseriTurchia 82 - 83 ItaliaQual. Euro 20130[50]
08/09/2012TriesteItalia 83 - 58 BielorussiaQual. Euro 20134[51]
Totale Presenze 69 Punti 365

Palmarès


Auxilium Torino: 2018

Note


  1. Pedrielli, Quartarone, pp. 37-43.
  2. Basket - ITALIA - Serie A - Premio Dream Team a Giuseppe Poeta&#44 MVP del Girone di Andata - Basketground Archiviato il 22 febbraio 2009 in Internet Archive.
  3. (ES) Laboral Kutxa se refuerza con el base Giuseppe Poeta, Saski Baskonia, 1º gennaio 2014. URL consultato il 1º gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2014).
  4. Auxilium CUS Torino: ufficiale la firma di Peppe Poeta Archiviato il 2 luglio 2016 in Internet Archive. sportando.com
  5. https://www.vanolibasket.com/23287-2/.
  6. Olimpia Milano: ufficiali gli arrivi di Peppe Poeta e Dan Shamir, su Sportando, 26 giugno 2022. URL consultato il 26 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2022).
  7. La Croazia si qualifica per Rio 2016, su fiba.com, 10 luglio 2016. URL consultato l'11 luglio 2016 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2016).
  8. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  9. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  10. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  11. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  12. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  13. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  14. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  15. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  16. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  17. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  18. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  19. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  20. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  21. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  22. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  23. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  24. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  25. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  26. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  27. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  28. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  29. Ufficio Stampa FIP, Italia-Repubblica Ceca 64-63. Esordio vincente per gli azzurri, in FIP.it, 14 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  30. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Gianatti. Italia-Senegal 67-63. Gli azzurri domano i Leoni d'Africa, in FIP.it, 17 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  31. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Gianatti. Italia-Repubblica Ceca 89-97. I cechi chiudono al primo posto, in FIP.it, 18 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  32. Ufficio Stampa FIP, Trentino Cup. Italia-Canada 91-69, in FIP.it, 25 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  33. Ufficio Stampa FIP, Trentino Cup. Italia-Nuova Zelanda 88-70, in FIP.it, 26 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  34. Ufficio Stampa FIP, Trento. L'Italia batte il Portogallo 83-72 e si aggiudica la Trentino Cup, in FIP.it, 27 luglio 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  35. Ufficio Stampa FIP, Italia-Canada 81-75. Una festa guastata da una rissa, in FIP.it, 1º agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2016).
  36. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Italia-Francia 77-80 d1ts, in FIP.it, 05 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  37. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Finlandia-Italia 75-77, in FIP.it, 11 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  38. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Francia-Italia 81-61, in FIP.it, 14 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  39. Ufficio Stampa FIP, Additional Qualifying Round. Italia-Finlandia 89-95, in FIP.it, 20 agosto 2009. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  40. Ufficio Stampa FIP, Bormio. L'Italia batte l'Iran 78-41 e si aggiudica il Trofeo GIanatti., in FIP.it, 11 luglio 2010. URL consultato il 12 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  41. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Mandela Forum. Italia-Macedonia 83-60. Pianigiani: “Bene in attacco e in difesa. Siamo fiduciosi”, in FIP.it, 16 luglio 2010. URL consultato il 20 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  42. Ufficio Stampa FIP, Trofeo Mandela Forum. Italia-Polonia 88-76. Pianigiani: “Questo è il modo in cui si cresce”, in FIP.it, 17 luglio 2010. URL consultato il 20 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  43. All Star Game 2012. Italia-All Star Team 91-85. Pianigiani: “Da tutti note positive”, in fip.it, 11 marzo 2012. URL consultato l'11 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 7 novembre 2014).
  44. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  45. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  46. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  47. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 28 agosto 2012.
  48. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 10 settembre 2012.
  49. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 10 settembre 2012.
  50. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 10 settembre 2012.
  51. Ufficio Stampa FIP, Tabellino del match su FIP.it, in FIP.it. URL consultato il 10 settembre 2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Pallacanestro

На других языках


[de] Giuseppe Poeta

Giuseppe Poeta (* 12. September 1985 in Battipaglia, Kampanien) ist ein italienischer Basketballspieler. Poeta kam erst ab 2006 bei Teramo Basket zu Einsätzen in der höchsten italienischen Spielklasse Lega Basket Serie A, wurde aber bereits im Jahr darauf Nationalspieler in der italienischen Herren-Nationalmannschaft. Nachdem Poeta zu Virtus Bologna wechselte, wurde nach nur vierjähriger Spielzeit in Teramo seine Trikotnummer zurückgezogen und wird seitdem nicht mehr vergeben. In der Saison 2013/14 wechselte der EM-Endrundenteilnehmer von 2013 zu Laboral Kutxa in die spanische Liga ACB.

[en] Giuseppe Poeta

Giuseppe "Peppe" Poeta (born September 12, 1985) is an Italian former professional basketball player. He played the point guard position.

[es] Giuseppe Poeta

Giuseppe Poeta, (nacido el 12 de septiembre de 1985 en Battipaglia, Italia) es un jugador de baloncesto italiano. Con 1.90 metros de estatura, juega en la posición de base en el Vanoli Cremona.[1]
- [it] Giuseppe Poeta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии