sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Giuseppe Varetto (Torino, 11 settembre 1883Torino, 2 dicembre 1970) è stato un dirigente sportivo, arbitro di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.

Giuseppe Varetto
Nazionalità  Italia
Calcio
Ruolo Centrocampista
Carriera
Squadre di club1
1906-1910Torino? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Giuseppe Varetto
L'arbitro Varetto con i capitani del Piemonte e Liguria.
Informazioni personali
Arbitro di Calcio
Sezione Non esisteva all'epoca alcuna sezione.
Attività nazionale
Anni Campionato Ruolo
1910-1921
1921-1923
Prima Categoria
Prima Divisione
Arbitro
Arbitro
Premi
Anno Premio
1919
1923
Arbitro federale
Arbitro benemerito

Biografia


È stato uno dei fondatori del F.C. Torino nella riunione costitutiva del 3 dicembre 1906 presso la Birreria Voigt (oggi Bar Norman) in via Pietro Micca a Torino.[1]

Era detto da Vittorio Pozzo "mal l'ungin" perché zoppicava a causa di un'imperfezione ad un'unghia che gli faceva male.[2]

Fu anche calciatore della 2ª e 3ª squadra nonché segretario del club granata.[2]


Arbitro


Iniziò ad arbitrare nella stagione 1910-1911 quale tesserato per il F.C. Torino iniziando con la partita di Coppa Omarini Juventus-Torino 1-3 del 23 ottobre 1910.[3]

Diresse poi durante tutta la stagione gare di Seconda Categoria e la prima gara fu Juventus II-Piemonte II (4-1) del 29 gennaio 1911.[3]

Fu uno degli arbitri che il 27 agosto 1911 fondarono l'Associazione Italiana Arbitri al "Ristorante Orologio" di Milano.[4]

La stagione successiva esordì in Prima Categoria dirigendo la gara Casale-Inter 0-3 dell'8 ottobre 1911.[5]

Salvo la forzata pausa dovuta al conflitto mondiale, che lo vide al fronte nel corpo degli alpini, continuò ad arbitrare fino alla fine della stagione 1922-1923 sempre in rappresentanza del Torino.[6]


Note


  1. Torino Calcio: 108 anni di storia e passione granata, su blogdisport.it. URL consultato il 17 settembre 2017.
  2. "Vittorio Pozzo ricorda ... Ferrari, Orsi, Ghiglione e Debernardi", Stampa Sera di mercoledì 6 luglio 1967 p. 7, su archiviolastampa.it.
  3. Corinti 1910-1911.
  4. Baccani 1913-14, p. 106.
  5. Corinti 1911-1912.
  6. Fontanelli 1922-23.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии