Guillaume Yango (Parigi, 31 marzo 1982) è un ex cestista francese.
![]() |
Questa voce sull'argomento cestisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Guillaume Yango | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 203 cm | |
Peso | 110 kg | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Ala grande / centro | |
Termine carriera | 2020 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1999-2001 | ![]() | |
2001-2003 | College of Southern Idaho | |
2003-2005 | ![]() | |
Squadre di club | ||
2005-2007 | ![]() | 50 (679) |
2007-2008 | ![]() | 33 (238) |
2008 | ![]() | 5 (8) |
2009 | ![]() | 15 |
2009-2010 | ![]() | 29 |
2010-2011 | ![]() | 15 |
2011 | ![]() | |
2011-2012 | ![]() | 15 (107) |
2012 | ![]() | 12 (131) |
2012-2013 | ![]() | 34 |
2013-2015 | ![]() | 61 |
2015-2016 | ![]() | 17 |
2019-2020 | Le Cannet | |
Nazionale | ||
1999-2000 | ![]() | |
2002 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Lituania 2002 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Yango arriva in Legadue nel 2005 ingaggiato da Sassari, dove è rimasto per un biennio nonostante un periodo in cui era stato messo fuori rosa[1]. Per un'intera stagione (2007-08) ha giocato nel massimo campionato italiano con la canotta del Teramo Basket, iniziando in Serie A anche l'annata successiva a Rieti salvo poi risolvere consensualmente il contratto a dicembre. Finisce l'anno al Trikala, nel campionato greco di A1 Ethniki. La sua carriera prosegue prima nella Pro A francese (Le Mans e Paris-Levallois), poi a Huesca nella Liga LEB Oro spagnola. Nell'estate 2011 torna in Legadue firmando un accordo annuale con Pistoia.
![]() | ![]() |