sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Halvard Hanevold (Asker, 3 dicembre 1969Oslo, 3 settembre 2019) è stato un biatleta norvegese.

Halvard Hanevold
Halvard Hanevold in gara a Kontiolahti nel 2010
Nazionalità  Norvegia
Altezza 181 cm
Peso 75 kg
Biathlon
Squadra Trondhjems Skiskytterlag
Asker Skiklubb
Termine carriera 2010
Palmarès
Olimpiadi 3 2 1
Mondiali 5 7 4
Coppa del Mondo - Individuale 2 trofei
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia


Ha iniziato a praticare biathlon a livello agonistico nel 1985 ed è entrato a far parte della nazionale norvegese nel 1992. Ha cominciato a gareggiare[senza fonte] per l'Asker Skiklubb e, dopo alcuni problemi iniziali, ha beneficiato di un radicale rinnovamento della squadra norvegese nell'inverno 1994[senza fonte]. Ai XVII Giochi olimpici invernali di Lillehammer 1994 partecipa in una squadra costruita sui giovani, tra cui Ole Einar Bjørndalen. Hanevold nel 1995 ha celebrato il suo primo titolo mondiale nella gara a squadre, insieme a Frode Andresen, Dag Bjørndalen e Jon Åge Tyldum.

In Coppa del Mondo ha esordito nel 1992 nell'individuale di Pokljuka, chiudendo al 93º posto, ha conquistato il primo podio nel 1996 nell'individuale di Anterselva (3°) e la prima vittoria il 14 dicembre 1997 nella staffetta di Östersund.

Il 15 gennaio 1998 ha celebrato ad Anterselva la sua prima vittoria individuale in Coppa del Mondo (in individuale), mentre due mesi più tardi a sorpresa[senza fonte] ha vinto l'oro olimpico a Nagano 1998, sempre nell'individuale sui 20 km, battendo di 7,5 secondi l'italiano Pieralberto Carrara[1]; una settimana dopo ha vinto anche la medaglia d'argento nella staffetta vinta dalla Germania. Ai XIX Giochi olimpici invernali di Salt Lake City 2002, Hanevold e i suoi compagni vincono la medaglia d'oro nella staffetta mentre sfiora il podio nell'individuale, gara che riuscì però a vincere l'anno successivo ai Mondiali a Chanty-Mansijsk.

Ha vinto ai Mondiali del 2004 a Oberhof l'argento nella staffetta. Ai Mondiali del 2005 a Hochfilzen in Austria, con Ole Einar Bjørndalen, Stian Eckhoff e Egil Gjelland ha vinto il suo quarto oro ai Mondiali. In occasione dei XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, nelle gare dominate dai tedeschi Michael Greis e Sven Fischer, ha vinto il bronzo nell'individuale e l'argento nella sprint. Dopo l'argento ai Mondiali di Anterselva nella staffetta, l'anno successivo a Östersund (Svezia), ha eguagliato il risultato ottenuto in terra italiana, aggiungendo un altro argento nella sprint inserendosi alle spalle del russo Maksim Čudov e davanti al suo compagno di squadra Ole Einar Bjørndalen. Nell'edizione dei Mondiali del 2009 in Corea del Sud, a Pyeongchang, i norvegesi sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio; sempre in Corea Hanevold ha vinto la sua quinta medaglia mondiale nella gara sprint dietro ai connazionali Ole Einar Bjørndalen e Lars Berger.

Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010 ha vinto l'oro staffetta 4 x 7,5 km.


Palmarès



Olimpiadi



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
14 dicembre 1997Östersund SveziaRL
(con Egil Gjelland, Sylfest Glimsdal e Ole Einar Bjørndalen)
15 gennaio 1998Anterselva ItaliaIN
12 marzo 1999Oslo Holmenkollen NorvegiaSP
11 dicembre 1999Pokljuka SloveniaRL
(con Egil Gjelland, Frode Andresen e Ole Einar Bjørndalen)
9 gennaio 2000Oberhof GermaniaRL
(con Egil Gjelland, Dag Bjørndalen e Ole Einar Bjørndalen)
16 gennaio 2000Ruhpolding GermaniaPU
9 marzo 2000Lahti FinlandiaIN
9 dicembre 2000Pokljuka/Anterselva Slovenia/ ItaliaRL
(con Frode Andresen, Egil Gjelland e Ole Einar Bjørndalen)
26 gennaio 2002Anterselva ItaliaRL
(con Egil Gjelland, Frode Andresen e Ole Einar Bjørndalen)
7 dicembre 2002Östersund SveziaRL
(con Egil Gjelland, Frode Andresen e Ole Einar Bjørndalen)
13 dicembre 2003Hochfilzen AustriaRL
(con Stian Eckhoff, Lars Berger e Ole Einar Bjørndalen)
11 gennaio 2004Pokljuka SloveniaMS
17 gennaio 2004Ruhpolding GermaniaSP
5 dicembre 2004Beitostølen NorvegiaRL
(con Stian Eckhoff, Egil Gjelland e Ole Einar Bjørndalen)
13 gennaio 2005Ruhpolding GermaniaRL
(con Egil Gjelland, Stian Eckhoff e Ole Einar Bjørndalen)
13 febbraio 2005San Sicario ItaliaRL
(con Frode Andresen, Egil Gjelland e Stian Eckhoff)
29 novembre 2005Östersund SveziaRL
(con Stian Eckhoff, Egil Gjelland e Ole Einar Bjørndalen)
8 gennaio 2006Oberhof GermaniaMS
17 dicembre 2006Hochfilzen AustriaRL
(con Emil Hegle Svendsen, Frode Andresen e Lars Berger)
11 gennaio 2007Ruhpolding GermaniaRL
(con Emil Hegle Svendsen, Frode Andresen e Ole Einar Bjørndalen)
9 dicembre 2007Hochfilzen AustriaRL
(con Emil Hegle Svendsen, Alexander Os e Ole Einar Bjørndalen)
4 gennaio 2008Oberhof GermaniaRL
(con Emil Hegle Svendsen, Alexander Os e Ole Einar Bjørndalen)
10 gennaio 2008Ruhpolding GermaniaRL
(con Emil Hegle Svendsen, Rune Bratsveen e Ole Einar Bjørndalen)
15 gennaio 2009Ruhpolding GermaniaRL
(con Emil Hegle Svendsen, Alexander Os e Ole Einar Bjørndalen)
7 gennaio 2010Oberhof GermaniaRL
(con Tarjei Bø, Emil Hegle Svendsen e Ole Einar Bjørndalen)
12 marzo 2010Kontiolahti FinlandiaMX
(con Ann Kristin Flatland, Tora Berger e Tarjei Bø)

Legenda:
IN = individuale
SP = sprint
PU = inseguimento
MS = partenza in linea
RL = staffetta
MX = staffetta mista


Note


  1. Referto della gara, su services.biathlonresults.com. URL consultato l'8 marzo 2011.
  2. Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo.
  3. Dati parziali fino al 1993 per le prove individuali, fino al 1997 per le prove a squadre.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 224942782 · GND (DE) 1194057276
Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[en] Halvard Hanevold

Halvard Hanevold (3 December 1969 – 3 September 2019)[1] was a Norwegian biathlete.

[fr] Halvard Hanevold

Halvard Hanevold, né le 3 décembre 1969 à Asker et mort le 3 septembre 2019 dans la même ville[1],[2], est un biathlète norvégien.
- [it] Halvard Hanevold

[ru] Ханевольд, Халвар

Ха́лвар Ха́невольд[5] (норв. Halvard Hanevold; 3 декабря 1969, Аскер, Акерсхус[1] — 3 сентября 2019[2][3][4], Аскер, Акерсхус[2][3]) — норвежский биатлонист, трёхкратный олимпийский чемпион, пятикратный чемпион мира.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии