Henry Gregg, noto come Harry Gregg (Tobermore, 27 ottobre 1932 – Coleraine, 16 febbraio 2020), è stato un calciatore e allenatore di calcio nordirlandese, di ruolo portiere.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori britannici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio britannici e calciatori britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
![]() |
Harry Gregg | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Termine carriera | 1967 - giocatore 1987 - allenatore | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1951-1952 | ![]() | ? (-?) |
1952-1957 | ![]() | 94 (-?) |
1957-1966 | ![]() | 210 (-?) |
1966-1967 | ![]() | 2 (-?) |
Nazionale | ||
1954-1964 | ![]() | 25 (-?) |
Carriera da allenatore | ||
1968-1972 | ![]() | |
1972-1975 | ![]() | |
1975-1978 | ![]() | |
1986-1987 | ![]() | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gregg passò al Manchester United nel dicembre 1957, soltanto poche settimane prima del Disastro aereo di Monaco di Baviera, da cui uscì illeso e nel quale prestò un'importante opera di soccorso ai compagni feriti.[1] Nel 1958 partecipò al Mondiale e fu votato dai giornalisti miglior portiere della competizione davanti a Lev Jašin. Rimase al Manchester fino 1966 e vinse una FA Cup (1962-1963) ed un campionato inglese (1964-1965) prima di passare allo Stoke City ed intraprendere poi una carriera da allenatore.
Membro dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
«Per i servizi all'Association Football.» — 17 giugno 1995[2] |
Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico | |
«Per i servizi al calcio.» — 28 dicembre 2018[3] |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14709886 · ISNI (EN) 0000 0000 6790 6983 · LCCN (EN) nr2003002790 · GND (DE) 1204932093 · WorldCat Identities (EN) lccn-nr2003002790 |
---|
![]() | ![]() |