Helga Arendt (Colonia, 24 aprile 1964 – Pulheim, 11 marzo 2013) è stata una velocista tedesca.
![]() |
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Helga Arendt | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | |||||||||||||||||
Peso | 66 kg | |||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | |||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||
200 m | 23"13 (1988) | |||||||||||||||||
200 m | 23"31 (indoor - 1988) | |||||||||||||||||
300 m | 36"49 (indoor - 1988) | |||||||||||||||||
400 m | 50"36 (1988) | |||||||||||||||||
400 m | 50"84 (indoor - 1988) | |||||||||||||||||
4×200 m | 1'32"55 ![]() | |||||||||||||||||
4×400 m | 3'22"49 (1988) | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Società | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza della ![]() | ||||||
1987 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | 4ª | 52"64 | |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | Semifinale | 52"80 | ||
4×400 m | 5ª | 3'24"94 | ||||
1988 | Europei indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"06 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | 7ª | 51"17 | ||
4×400 m | 4ª | 3'22"49 | ||||
1989 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | ![]() |
51"52 | ![]() |
![]() | ![]() |