Iliman Cheikh Baroy Ndiaye (Rouen, 6 marzo 2000) è un calciatore senegalese con cittadinanza francese, centrocampista dello Sheffield Utd e della nazionale senegalese.
Iliman Ndiaye | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2007-2009 | ![]() | |
2009-2010 | ![]() | |
2010-2014 | ![]() | |
2014-2016 | ![]() | |
2016-2019 | ![]() | |
2019-2020 | ![]() | |
2020-2021 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2020 | → ![]() | 6 (1) |
2021- | ![]() | 52 (16)[1] |
Nazionale | ||
2022- | ![]() | 5 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato a Rouen da padre senegalese e madre francese,[2] si forma calcisticamente tra patria, Senegal e Inghilterra con la maglia del Boreham Wood, con quest'ultimo club, il 17 novembre 2017, firma anche il suo primo contratto da calciatore.[3] Il 31 agosto 2019 viene acquistato dallo Sheffield United, con cui firma un contratto triennale.[4] Nel gennaio 2020 passa in prestito all'Hyde, in Northern Premier League, fino al resto della stagione. Rientrato dal prestito, debutta fra i professionisti il 14 marzo 2021, giocando l'incontro di Premier League perso per 5-0 sul campo del Leicester City. Il 5 settembre 2021, prolunga il contratto fino al 2024.[5] Realizza la sua prima rete con la squadra l'11 settembre successivo, nell'incontro di Championship vinto per 6-2 contro il Peterborough United.
Nel maggio 2022 riceve la sua prima convocazione dalla nazionale maggiore senegalese.[6] Ha esordito con il Senegal il 4 giugno dello stesso anno giocando l'incontro vinto per 3-1 contro il Benin, valido per le qualificazioni alla Coppa delle nazioni africane 2023, subentrando al minuto 67' a Boulaye Dia.[7]
Statistiche aggiornate all'8 giugno 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
gen.-mag. 2020 | ![]() | NPL | 6 | 1 | FACup | - | - | - | - | FAT | - | - | 6 | 1 | |
mar. 2021 | ![]() | PL | 1 | 0 | FACup+CdL | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
2021-2022 | FLC | 30+2[8] | 7+0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | 35 | 7 | |||
Totale carriera | 39 | 8 | 3 | 0 | - | - | - | - | 42 | 8 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
4-6-2022 | Diamniadio | Senegal ![]() | 3 – 1 | ![]() | Qual. Coppa d'Africa 2023 | - | ![]() |
27-9-2022 | Maria Enzersdorf | Senegal ![]() | 1 – 1 | ![]() | Amichevole | - | ![]() |
25-11-2022 | Doha | Qatar ![]() | 1 – 3 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
29-11-2022 | Al Rayyan | Ecuador ![]() | 1 – 2 | ![]() | Mondiali 2022 - 1° turno | - | ![]() |
4-12-2022 | Al Khor | Inghilterra ![]() | 3 – 0 | ![]() | Mondiali 2022 - Ottavi di finale | - | ![]() |
Totale | Presenze | 5 | Reti | 0 |
![]() | ![]() |