sport.wikisort.org - AtletaIsabelle Haak (Lund, 11 luglio 1999) è una pallavolista svedese, opposto dell'Imoco.
Biografia
Francese da parte di padre[1], morto quando lei aveva 9 anni[2], è la sorella minore della pallavolista Anna Haak, sua compagna di squadra ai tempi dell'Engelholms[3] e poi in nazionale e avversaria nella fase a gironi della CEV Champions League 2020-21[4].
Nell'adolescenza affianca alla pratica della pallavolo quella del beach volley, disciplina nella quale nel 2015 raggiunge il quarto posto al campionato europeo Under-19 in coppia con Fanny Åhman[5].
Carriera
Club
Cresce nella formazione svedese dell'Engelholms esordendo tredicenne in Elitserien nella stagione 2012-13; dopo un paio di campionati da riserva, nell'annata 2014-15 entra stabilmente nel sestetto base conquistando a fine stagione il titolo nazionale e i premi individuali come giocatrice dell'anno e miglior esordiente[6] e bissando sia la vittoria del campionato che quella di miglior giocatrice anche nella stagione seguente[7].
Nell'annata 2016-17 passa alla formazione francese di Ligue A del Béziers[8] dove, pur non conquistando alcun titolo in campo nazionale, viene nominata MVP e miglior opposto del torneo; nella stagione seguente si trasferisce in Italia dove disputa due campionati di Serie A1 con la maglia della Savino Del Bene[9].
A partire dall'annata 2019-20 è invece impegnata nel campionato turco di Sultanlar Ligi, ingaggiata dal VakıfBank[10]; con la formazione di Istanbul conquista due scudetti, due Coppe di Turchia, la Supercoppa nazionale 2021, il Campionato mondiale per club 2021 e la CEV Champions League 2021-22. Dopo tre stagioni in giallonero, per l'annata 2022-23 fa ritorno nel massimo campionato italiano, indossando stavolta la maglia dell'Imoco[11], conquistando la Supercoppa italiana[12].
Nazionale
Con la nazionale Under-19 svedese si aggiudica il campionato NEVZA di categoria nel 2014[13] e nel 2015[14], conquistando inoltre in entrambe le occasioni il premio come Most Valuable Player.
Il 10 maggio 2014 fa il suo esordio in nazionale maggiore[7] in una partita di qualificazione al campionato europeo 2015 contro la Lettonia[15]; con i suoi 15 anni non ancora compiuti è la più giovane pallavolista svedese di sempre ad indossare la maglia della selezione maggiore[16].
Con la propria nazionale si aggiudica l'edizione 2018 e 2022[17] dell'European Silver League.
Palmarès
Club
- 2014-15, 2015-16
- 2020-21, 2021-22
- 2020-21, 2021-22
- 2021
- 2022
- 2021-22
- 2021
Nazionale (competizioni minori)
NEVZA Under-19 Volleyball Championship 2014
NEVZA Under-19 Volleyball Championship 2015
European Silver League 2018
European Silver League 2022
Premi individuali
Note
- Volley, Scandicci sogna con la regina Haak: gioventù al potere, su gazzetta.it, 8 marzo 2018. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (SE) Engelholms vassa poängplockare väljer musiken, su sverigesradio.se, 20 gennaio 2016. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) Swedish sibling in the Champions League, su newsbeezer.com, 21 agosto 2020. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) Sisters' Act: Anna and Isabelle Haak, su eurovolley.cev.eu, 20 agosto 2021. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) Tina Graudina and Paula Neciporuka claim U18 Beach Volleyball gold in front of great home crowd, su www-old.cev.eu, 9 agosto 2015. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (SE) Haak kammar hem dubbla utmärkelser, su iof3.idrottonline.se, 16 marzo 2015. URL consultato il 17 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 5 gennaio 2016).
- (EN) NEW YEAR’S INTERVIEW: Isabelle Haak – „I’m still learning about volleyball world“, su worldofvolley.com, 29 dicembre 2017. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (FR) RECRUTEMENT : Isabelle HAAK rejoint les Beziers Angels, su beziers-volley.net, 26 aprile 2016. URL consultato il 17 maggio 2022.
- Primo acquisto della stagione: a Scandicci arriva Isabelle Haak!, su savinodelbenevolley.it, 12 maggio 2017. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) Welcome to VakiFamily Haak, su vakifbanksporkulubu.com, 15 maggio 2019. URL consultato il 17 maggio 2022 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2021).
- ISABELLE HAAK SI PRESENTA "MI PIACE IL GIOCO VELOCE DI CONEGLIANO E…MI PIACE VINCERE!" LA FUORICLASSE SVEDESE SARÀ LA NUOVA "PUNTA" DELL'ATTACCO GIALLOBLÙ, su imocovolley.it, 6 giugno 2022. URL consultato il 7 giugno 2022.
- 27º Supercoppa Italiana vivo – La nuova vecchia Conegliano: 3-1 a Novara, 17º coppa per le pantere!, su legavolleyfemminile.it. URL consultato il 27 novembre 2022.
- (EN) Swedish women, Norwegian men take gold at U19 NEVZA Championships, su inside.cev.eu, 20 ottobre 2014. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) Sweden’s girls and Denmark’s boys claim gold at NEVZA U19 Championships, su inside.cev.eu, 16 ottobre 2015. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) Second straight victory for Sweden to delight home crowd at Halmstad Arena, su www-old.cev.eu, 10 maggio 2014. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (SE) Stjärnskottet dagen efter guldet, su svt.se, 26 aprile 2016. URL consultato il 17 maggio 2022.
- (EN) CEV Volleyball European Silver League 2022 - Final Match, su www-old.cev.eu, 2 luglio 2022. URL consultato il 4 agosto 2022.
Collegamenti esterni
Portale Biografie | Portale Pallavolo |
На других языках
- [it] Isabelle Haak
[ru] Хок, Изабель
Изабель Хок (швед. Isabelle Haak, род. 11 июля 1999 года, Лунд) — шведская волейболистка, диагональная нападающая.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии