Jake Brian Bidwell (Southport, 21 marzo 1993) è un calciatore inglese, difensore del Coventry City.
Jake Bidwell | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 183 cm | |
Peso | 70 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | ![]() | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2004-2009 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
2009-2011 | ![]() | 1 (0) |
2011-2016 | ![]() | 190 (3)[1] |
2016-2019 | ![]() | 122 (2) |
2019-2022 | ![]() | 92 (3)[2] |
2022- | ![]() | 27 (0) |
Nazionale | ||
2009 | ![]() | 4 (2) |
2009 | ![]() | 7 (1) |
2011 | ![]() | 1 (0) |
2011-2012 | ![]() | 3 (0) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 19 ottobre 2022 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Inizia la sua carriera come portiere, salvo poi adattarsi a terzino sinistro.[3]
Muove i suoi primi passi nel settore giovanile dell'Everton, società nella quale approda all'età di 11 anni.[4] Esordisce in prima squadra il 17 febbraio 2009 contro il BATĖ Borisov, diventando - all'età di 16 anni e 271 giorni - il calciatore più giovane dei Toffes a debuttare in una competizione europea.[5]
Il 24 novembre 2011 viene ceduto a titolo temporaneo al Brentford, in League One.[6] Termina l'annata con 25 presenze. Il 29 agosto 2012 le due società si accordano per il rinnovo del prestito.[7] Il 17 giugno 2013 viene acquistato a titolo definitivo dalle Bees, legandosi al Brentford per mezzo di un contratto di tre anni.[8] Il 24 luglio 2014 rinnova il proprio contratto fino al 2017.[9]
In seguito al ritiro di Kevin O'Connor,[10] viene nominato capitano della squadra.[11] Mette a segno la sua prima rete in carriera il 15 dicembre 2015 contro il Cardiff City (incontro terminato 3-2 per i gallesi).[12]
Il 1º luglio 2016 si lega per tre stagioni al QPR.[13]
Conta diverse apparizioni con le selezioni giovanili inglesi.
Statistiche aggiornate all'8 novembre 2022.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | UEL | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
2010-2011 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
nov. 2011 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Everton | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 | |||||
nov. 2011-2012 | ![]() | FL1 | 24 | 0 | FACup+CdL | 0 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 25 | 0 |
2012-2013 | FL1 | 40+3[14] | 0 | FACup+CdL | 6+0 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 50 | 0 | |
2013-2014 | FL1 | 38 | 0 | FACup+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | FLT | 1 | 0 | 41 | 0 | |
2014-2015 | FLC | 43+2[14] | 0 | FACup+CdL | 1+2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 48 | 0 | |
2015-2016 | FLC | 45 | 3 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 47 | 3 | |
Totale Brentford | 190+5 | 3 | 13 | 0 | - | - | 3 | 0 | 211 | 3 | |||||
2016-2017 | ![]() | FLC | 36 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 1 |
2017-2018 | FLC | 46 | 2 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 47 | 2 | |
2018-2019 | FLC | 40 | 0 | FACup+CdL | 4+1 | 1+0 | - | - | - | - | - | - | 45 | 1 | |
Totale QPR | 122 | 2 | 8 | 2 | - | - | - | - | 130 | 4 | |||||
2019-2020 | ![]() | FLC | 37+2[14] | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 40 | 0 |
2020-2021 | FLC | 39+3[14] | 1 | FACup+CdL | 3+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 46 | 1 | |
2021-gen. 2022 | FLC | 16 | 2 | FACup+CdL | 0+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 2 | |
Totale Swansea City | 92+5 | 3 | 8 | 0 | - | - | - | - | 105 | 3 | |||||
gen.-giu. 2022 | ![]() | FLC | 16 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 17 | 0 |
2022-2023 | FLC | 18 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 19 | 0 | |
Totale Coventry City | 34 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 36 | 0 | |||||
Totale carriera | 448 | 8 | 31 | 2 | 1 | 0 | 3 | 0 | 483 | 10 |
![]() | ![]() |