La FA Cup 2011-2012 è stata la 131ª edizione della competizione calcistica più antica del mondo. È iniziata il 20 agosto 2011 e si è conclusa il 5 maggio 2012 con la finale unica di Wembley tra il Chelsea e il Liverpool, vinta dai Blues di Roberto Di Matteo (terzo allenatore italiano di fila a vincere la prestigiosa competizione) con il risultato di 2-1.
FA Cup 2011-2012 2011-12 FA Cup with Budweiser | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | FA Cup | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 131ª | ||||
Organizzatore | FA | ||||
Date | dal 20 agosto 2011 al 5 maggio 2012 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 763 | ||||
Formula | Torneo a eliminazione diretta | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Chelsea (7º titolo) | ||||
Secondo | Liverpool | ||||
Semi-finalisti | Tottenham Everton | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Le partite si sono giocate tra l'11 e il 13 novembre 2011. I replay si sono disputati il 22 e il 23.
Le partite si sono giocate tra il 3 e il 4 dicembre 2011. I replay si sono disputati il 13 e 14.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Fleetwood Town ![]() |
2 - 2 2 - 0 |
![]() |
Salisbury City ![]() |
0 - 0 3 - 2 (dts) |
![]() |
Stourbridge ![]() |
0 - 3 | ![]() |
Sheffield Utd ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Colchester Utd ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Chelmsford City ![]() |
1 - 1 0 - 1 |
![]() |
Leyton Orient ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Crawley Town ![]() |
5 - 0 | ![]() |
Luton Town ![]() |
2 - 4 | ![]() |
Brentford ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Bradford City ![]() |
3 - 1 | ![]() |
Shrewsbury Town ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Dag & Red ![]() |
1 – 1 0 – 0 (3 - 2 dcr) |
![]() |
Barnet ![]() |
1 - 3 | ![]() |
Gateshead ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Sheffield Wednesday ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Southend Utd ![]() |
1 - 1 0 - 1 |
![]() |
Charlton ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Totton ![]() |
1 - 6 | ![]() |
Sutton Utd ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Le partite si sono giocate tra il 6 e il 9 gennaio 2012, i replay si sono tenuti il 17 e il 18.
Le partite si sono giocate tra il 27 e il 29 gennaio 2012. I replay si sono disputati il 7 e 8 febbraio.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Brighton ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Sunderland ![]() |
1 - 1 2 - 1 (dts) |
![]() |
Millwall ![]() |
1 - 1 3 - 2 |
![]() |
Hull City ![]() |
0 - 1 | ![]() |
QPR ![]() |
0 - 1 | ![]() |
West Bromwich ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Blackpool ![]() |
1 - 1 3 - 0 |
![]() |
Arsenal ![]() |
3 - 2 | ![]() |
Stevenage ![]() |
1 - 0 | ![]() |
Watford ![]() |
0 - 1 | ![]() |
Liverpool ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Derby County ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Everton ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Bolton ![]() |
2 - 1 | ![]() |
Sheffield Utd ![]() |
0 - 4 | ![]() |
Leicester City ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Le partite sono state disputate tra il 18 e il 19 febbraio 2012. I replay si sono disputati il 6 e il 7 marzo.
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Chelsea ![]() |
1 - 1 2 - 0 |
![]() |
Everton ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Norwich City ![]() |
1 - 2 | ![]() |
Millwall ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Sunderland ![]() |
2 - 0 | ![]() |
Crawley Town ![]() |
0 - 2 | ![]() |
Stevenage ![]() |
0 - 0 1 - 3 |
![]() |
Liverpool ![]() |
6 - 1 | ![]() |
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Everton ![]() |
1 – 1 2 – 0 |
![]() |
Tottenham ![]() |
1 – 1[1] 3 – 1 |
![]() |
Chelsea ![]() |
5 – 2 | ![]() |
Liverpool ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Liverpool 17 marzo 2012, ore 12:45 UTC | Everton ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Goodison Park (38.875 spett.)
| ||||||
|
Londra 17 marzo 2012, ore 17:30 UTC | Tottenham ![]() | 1 – 1 (partita sospesa) referto | ![]() | White Hart Lane (29.130 spett.)
| ||||||
|
Londra 18 marzo 2012, ore 14:05 UTC | Chelsea ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | Stamford Bridge (38.276 spett.)
| ||||||
|
Liverpool 18 marzo 2012, ore 16:00 UTC | Liverpool ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Anfield (43.962 spett.)
| ||||||
|
Sunderland 27 marzo 2012, ore 20:00 UTC+1 | Sunderland ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadium of Light (43.140 spett.)
| ||||||
|
Londra 27 marzo 2012, ore 19:45 UTC+1 | Tottenham ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | White Hart Lane (30.178 spett.)
| ||||||
|
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Liverpool ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Tottenham ![]() |
1 – 5 | ![]() |
Londra 14 aprile 2012, ore 12:30 UTC+1 | Liverpool ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Wembley Stadium (87.231 spett.)
| ||||||
|
Londra 15 aprile 2012, ore 18:00 UTC+1 | Tottenham ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Wembley Stadium (85.731 spett.)
| ||||||
|
Londra 5 maggio 2012, ore 18:15 UTC+1 | Liverpool ![]() | 1 – 2 | ![]() | Wembley Stadium (89.102 spett.) | ||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Liverpool
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Chelsea
|
|
![]() |
|
![]() |