sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jens Pontus Byggmark (Örebro, 22 agosto 1985) è un ex sciatore alpino svedese specialista dello slalom speciale.

Jens Byggmark
Jens Byggmark a Schladming nel 2008
Nazionalità  Svezia
Altezza 180[senza fonte] cm
Peso 85[senza fonte] kg
Sci alpino
Specialità Slalom speciale, supercombinata
Squadra Tärna IK Fjällvinden
Termine carriera 2017
Palmarès
Mondiali 0 3 0
Per maggiori dettagli vedi qui
 

Biografia



Stagioni 2001-2008


Slalomista puro originario di Tärnaby e attivo in gare FIS dal dicembre del 2000, Byggmark ha esordito in Coppa Europa il 2 dicembre 2003 a Åre, senza qualificarsi per la seconda manche, e in Coppa del Mondo di sci alpino il 23 gennaio 2005 a Kitzbühel, senza completare la prima manche. Il 15 dicembre 2005 a Obereggen ha colto il suo primo podio in Coppa Europa (2º) e un mese dopo, il 15 gennaio 2006 a Oberjoch, ha vinto la sua prima gara nel circuito continentale.

In Coppa del Mondo ha conquistato la prima vittoria, nonché primo podio, il 27 gennaio 2007 a Kitzbühel e il giorno successivo ha vinto nuovamente sulla Streif, che in quella stagione ospitò lo slalom speciale di Kitzbühel in luogo della consueta Ganslern; questi sono stati i suoi unici successi nel circuito. Ai successivi Mondiali di Åre, suo esordio iridato, ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre, mentre non ha concluso le altre prove cui ha preso parte (oltre allo slalom speciale, lo slalom gigante e la supercombinata).


Stagioni 2009-2017


Anche ai Mondiali di Val-d'Isère 2009 ha gareggiato, oltre che nello slalom speciale, nello slalom gigante, ma non ha nuovamente portato a termine le prove. Ai XXI Giochi olimpici invernali di Vancouver 2010, sua unica presenza olimpica, si è classificato 22º. Ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen 2011 ha vinto la medaglia d'argento, mentre a quelli di Schladming 2013 è stato 8º nello slalom speciale e ha vinto la medaglia d'argento nella gara a squadre (partecipando come riserva).

Byggmark in gara a Zagabria Sljeme il 7 gennaio 2015
Byggmark in gara a Zagabria Sljeme il 7 gennaio 2015

Il 22 dicembre 2014 ha colto a Madonna di Campiglio il suo ultimo podio in Coppa del Mondo (3º) e ai Mondiali di Vail/Beaver Creek 2015, suo congedo iridato, non ha completato la gara. Si è ritirato al termine della stagione 2016-2017; la sua ultima gara in carriera è stato lo slalom gigante di Coppa del Mondo disputato ad Adelboden l'8 gennaio, non completato da Byggmark.


Palmarès



Mondiali



Coppa del Mondo



Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
27 gennaio 2007Kitzbühel AustriaSL
28 gennaio 2007Kitzbühel AustriaSL

Legenda:
SL = slalom speciale


Coppa del Mondo - gare a squadre


Coppa Europa



Coppa Europa - vittorie

Data Località Paese Specialità
15 gennaio 2006Oberjoch GermaniaSL
2 febbraio 2006Veysonnaz SvizzeraSC
10 marzo 2006Kranjska Gora SloveniaSL
18 dicembre 2009Pozza di Fassa ItaliaSL
17 dicembre 2010Pozza di Fassa ItaliaSL

Legenda:
SL = slalom speciale
SC = supercombinata


Australia New Zealand Cup



Campionati svedesi



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Sport invernali

На других языках


[de] Jens Byggmark

Jens Pontus Byggmark (* 22. August 1985 in Örebro) ist ein ehemaliger schwedischer Skirennläufer. Seine Spezialdisziplin war der Slalom, er startete aber auch im Riesenslalom und in der Kombination.
- [it] Jens Byggmark

[ru] Бюггмарк, Йенс

Йенс Бю́ггмарк (швед. Jens Byggmark, род. 22 августа 1985 (1985-08-22), Эребру) — шведский горнолыжник, трёхкратный вице-чемпион мира. Специализировался в слаломе. Начал свою спортивную карьеру в 2000 году, выиграв несколько стартов на юниорском уровне, причём конкурируя со своими также известными земляками — Андре Мюрером, Маттиасом Харгином и Акселем Беком.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии