Jens Veggerby (Copenaghen, 20 ottobre 1962) è un ex pistard e ciclista su strada danese. Professionista dal 1984 al 1999, fu campione del mondo 1993 nel mezzofondo.
![]() |
Questa voce sull'argomento ciclisti danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Jens Veggerby | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Ciclismo ![]() | ||
Specialità | Pista, strada | |
Termine carriera | 1999 | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
1984-1985 | Fanini | |
1985 | Linea M.D. Italia | |
1985 | Maggi Mobili | |
1985 | Lega F.C.I. | |
1985-1986 | ![]() | |
1987-1990 | ![]() | |
1991 | ||
1991 | Scott | |
1992-1993 | ![]() | |
1994-1995 | ![]() | |
1998-1999 | Acceptcard | |
Nazionale | ||
1983-1988 | ![]() | |
1992-1996 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Valencia 1992 | Mezzofondo |
Oro | Hamar 1993 | Mezzofondo |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si distinse soprattutto nella pista, vincendo i campionati del mondo nel mezzofondo nel 1993, tre campionati d'Europa nell'americana e un campionato nazionale, anch'esso nell'americana. Vinse anche 13 Sei Giorni.
I principali successi su strada furono una tappa al Postgirot Open nel 1982 (quando era ancora dilettante) e una tappa al Tour de Romandie 1989 in maglia 7-Eleven. Fu inoltre terzo al Giro di Toscana 1985 e al Giro dell'Appennino 1986, in entrambi i casi in maglia Vini Ricordi.
![]() | ![]() |