Daniel "Danny" Clark, OAM (Launceston, 30 agosto1951), è un ex ciclista su strada e pistardaustralianonaturalizzatobritannico. Attivo soprattutto su pista, da dilettante fu medaglia d'argento nel chilometro a cronometro ai Giochi olimpici di Monaco 1972, mentre da professionista vinse quattro titoli mondiali, due nel keirin e due nel mezzofondo, e 74 Sei giorni.[1]
Nativo della Tasmania, da dilettante fu medaglia d'argento nell'inseguimento individuale ai Giochi del Commonwealth 1970, e nel chilometro a cronometro ai Giochi olimpici di Monaco 1972, battuto dal solo Niels Fredborg; vinse inoltre tredici titoli australiani su pista. Passò al professionismo a fine 1973.[1]
Da professionista fu attivo soprattutto su pista, vincendo 74 Sei giorni, secondo solo a Patrick Sercu nella classifica dei pluri-vittoriosi; in questo particolare tipo di competizione gareggiò e vinse in coppia con diversi campioni tra cui René Pijnen, Francesco Moser, Freddy Maertens, Urs Freuler, Dietrich Thurau, Bernard Thévenet ed Étienne De Wilde. Su pista fu anche quattro volte campione del mondo, due volte nella specialità del keirin (1980 e 1981) e due nel mezzofondo (1988 e 1991, quest'ultimo all'età di 39 anni e 21 giorni di età, che lo rende il più vecchio campione del mondo del ciclismo), facendo sue inoltre cinque medaglie d'argento e due bronzi mondiali.[1] Fu anche cinque volte campione europeo di omnium endurance, tre volte campione europeo di derny e altrettante di americana. Nel 1983 subì un grave infortunio, dal quale però si riprese in fretta.[2][3]
Per quanto riguarda la strada fu professionista in Europa dal 1975 al 1980, e poi sporadicamente fino al 1996, senza però ottenere risultati di rilievo. Si ricordano un nono posto allo Scheldeprijs e un quinto al Deutschland Tour nel 1979, e tre partecipazioni ai campionati del mondo su strada con la Nazionale australiana.
Nel 1986 ricevette la medaglia dell'Ordine dell'Australia e nel 1987 venne introdotto nella Sport Australia Hall of Fame.[1] Si ritirò dalle corse nel 1998, a 47 anni di età, ma nelle stagioni seguenti continuò comunque a gareggiare e vincere nelle Gran fondo e nelle competizioni della categoria master.[1]
Palmarès
Pista
1974
Sei giorni di Sydney (con Frank Atkins)
1975
Campionati australiani, Americana (con Frank Atkins)
AUSTRALIAN CYCLISTS ARTICLES, su canberrabicyclemuseum.com.au, 4 ottobre 2009. URL consultato il 6 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2009).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии