sport.wikisort.org - AtletaJessica Walter (Vaduz, 14 ottobre 1984) è un'ex sciatrice alpina liechtensteinese, portabandiera del Liechtenstein durante la cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006.
Jessica Walter |
|
|
|
Nazionalità |
Liechtenstein |
Altezza |
162 cm |
Peso |
60 kg |
Sci alpino  |
Specialità |
Slalom gigante, slalom speciale |
Squadra |
SC Schaan |
Termine carriera |
2006 |
Palmarès |
|
|
|
|
Mondiali juniores |
0 |
1 |
0 |
Per maggiori dettagli vedi qui |
|
|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Biografia
Jessica Walter proviene da una famiglia di grandi tradizioni nello sci alpino: è figlia di Petra Wenzel, nipote di Andreas e Hanni Wenzel e cugina di Tina Weirather, tutti a loro volta atleti di alto livello[1]. Residente a Planken, era una specialista delle prove tecniche e ottenne i migliori risultati nello slalom speciale.
Attiva in gare FIS dal gennaio del 2000, esordì in Coppa Europa il 16 gennaio 2001 a Davos (45ª in slalom gigante). Nella stessa stagione prese parte alla sua prima edizione dei Mondiali juniores, mentre in quella seguente esordì in Coppa del Mondo (il 22 dicembre 2002 a Lenzerheide, senza qualificarsi per la seconda manche dello slalom speciale in programma) e partecipò alla sua unica rassegna iridata, Sankt Moritz 2003, classificandosi 36ª nello slalom gigante e 34ª nello slalom speciale.
La stagione 2003-2004 fu la migliore della Walter, in particolare durante il mese di febbraio: il 6 a Lenggries vinse la sua unica gara di Coppa Europa, uno slalom speciale (fu anche il suo primo podio nel circuito continentale); l'8 ottenne il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo (17ª nello slalom speciale di Zwiesel); il 14 vinse la medaglia d'argento nello slalom gigante ai Mondiali juniores di Maribor, preceduta solo dalla tedesca Maria Riesch; il 21 colse il suo ultimo podio in Coppa Europa (2ª nello slalom gigante di Krompachy). Ai XX Giochi olimpici invernali di Torino 2006, dopo essere stata portabandiera del Liechtenstein durante la cerimonia di apertura[1], si classificò 32ª nello slalom speciale. Si ritirò all'inizio della stagione 2006-2007 e la sua ultima gara in carriera fu lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato a Semmering il 29 dicembre, nel quale non si qualificò per la seconda manche.
Palmarès
Mondiali juniores
Coppa del Mondo
- Miglior piazzamento in classifica generale: 98ª nel 2004
Coppa Europa
- Miglior piazzamento in classifica generale: 3ª nel 2004
- 3 podi:
- 1 vittoria
- 1 secondo posto
- 1 terzo posto
Coppa Europa - vittorie
Data |
Località |
Paese |
Specialità |
6 febbraio 2004 | Lenggries | Germania | SL |
Legenda:
SL = slalom speciale
Campionati liechtensteinesi
- 1 medaglia[2]:
- 1 oro (slalom speciale nel 2006)
Campionati svizzeri
Note
- (EN) Jessica Walter, su olympedia.org. URL consultato il 20 giugno 2022.
- (EN) Profilo FIS, su data.fis-ski.com. URL consultato il 20 novembre 2014.
- Gli atleti liechtensteinesi possono aggiudicarsi medaglie ai Campionati nazionali svizzeri
Collegamenti esterni
Predecessore |
Alfiere del Liechtenstein ai Giochi olimpici invernali |
Successore |
Marco Büchel |
Torino 2006 |
Richard Wunder |
Portale Biografie | Portale Sport invernali |
На других языках
[de] Jessica Walter (Skirennläuferin)
Jessica Walter (* 14. Oktober 1984 in Vaduz) ist eine ehemalige Liechtensteiner Skirennläuferin, die dem Nationalkader des Liechtensteinischen Skiverbandes angehörte. Sie wurde Junioren-Vizeweltmeisterin im Riesenslalom und gewann ein Rennen im Europacup. Walter nahm einmal an Weltmeisterschaften und Olympischen Winterspielen teil und kam im Weltcup dreimal unter die besten 25. Ihre Karriere wurde durch Verletzungen mehrmals unterbrochen. Nach ihrem vierten Kreuzbandriss zog sie sich im Jahr 2007 vom Spitzensport zurück.
- [it] Jessica Walter (sciatrice)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии