sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Jimmy Vicaut (Bondy, 27 febbraio 1992) è un velocista francese, campione europeo indoor dei 60 metri piani a Göteborg 2013.

Jimmy Vicaut
Jimmy Vicaut nel 2013
Nazionalità  Francia
Altezza 188 cm
Peso 83 kg
Atletica leggera
Specialità Velocità
Record
60 m 6"48 (indoor - 2013-2014)
100 m 9"86 (2015-2016)
200 m 20"30 (2013)
Carriera
Nazionale
2010- Francia25
Palmarès
Giochi olimpici 0 0 1
Mondiali 0 1 0
Europei 1 3 2
Europei indoor 1 0 0
Mondiali U20 0 0 1
Europei U20 2 0 0
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2022

È stato il primatista europeo dei 100 metri piani (insieme a Francis Obikwelu) dal 2015 al 2021 con il tempo di 9"86, poi battuto da Marcell Jacobs. Con la staffetta 4×100 metri ha vinto un titolo europeo a Barcellona 2010, un bronzo olimpico a Londra 2012 e un argento mondiale a Taegu 2011, nonché due argenti europei a Helsinki 2012 e Amsterdam 2016.


Biografia


Ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati del mondo juniores a Moncton nel 2010 e subito dopo ha aiutato nella staffetta maschile 4x100 metri la nazionale francese a vincere la medaglia d'oro nei Campionati europei a Barcellona.

Ai campionati nazionali francesi ad Albi nel 2011 è arrivato secondo alle spalle di Christophe Lemaitre, facendo il suo record personale di 10,07 (quarto miglior tempo mai registrato da uno juniores europeo, dietro solo a Christophe Lemaitre con 10.04, Adam Gemili con 10.05 e Dwain Chambers con 10.06.) Quello stesso giorno Lemaitre ha stabilito il nuovo record nazionale francese con 9,92.

Ai campionati mondiali di Taegu 2011, Vicaut conclude la finale dei 100 metri al sesto posto con 10.27.

Nella stagione 2012 è arrivato a battere il connazionale Christophe Lemaitre nei 60 metri piani e agli Europei di Helsinki si è piazzato secondo nella finale dei 100 metri, dietro a Lemaitre.

Il 13 luglio 2013, ai campionati nazionali francesi a Parigi, Vicaut ha vinto i 100 m in 9,95: il suo record personale, scendendo quindi sotto i 10 secondi e agli europei indoor di Göteborg vince la medaglia d'oro nei 60 metri.

Ai Campionati del Mondo di Mosca 2013, Vicaut ha partecipato ai 100 metri, ai 200 metri e alla staffetta 4 x 100 metri, ma è stato eliminato nelle semifinali dei 100 e 200 metri, mentre la sua squadra di staffetta non riesce a superare il turno.

Durante la tappa di casa della Diamond League 2015, a Parigi, Vicaut stabilisce il nuovo record francese, con il tempo di 9"86. Con questo crono va anche ad eguagliare il record europeo del portoghese Francis Obikwelu, risalente al 2004 e che avrebbe resistito fino al 1º agosto 2021 quando è stato battuto due volte dall'italiano Marcell Jacobs, prima nella semifinale (9"84) e poi nella finale (9"80) dei Giochi olimpici di Tokyo 2020.


Progressione



100 metri piani


StagioneTempoLuogoDataRank. Mond.
202210"10 Montreuil2-6-202276º
202110"06 La Roche-sur-Yon3-9-202146º
201910"02 Saint-Étienne26-7-201928º
20189"91 Parigi30-6-2018
20179"97 Digione21-5-2017
20169"86 Montreuil7-6-2016
2015 Parigi4-7-2015
20149"95 Aix-les-Bains18-5-2014
20139"95 Parigi13-7-2013
201210"02 Losanna23-8-201222º
201110"07 Albi29-7-201131º
Tallinn22-7-2011
201010"16 Mannheim3-7-201045º
200910"56 Bressanone9-7-2009

Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2010 Mondiali U20 Moncton 100 m piani  Bronzo 10"28
4×100 m Batteria 40"11
Europei Barcellona 4×100 m  Oro 38"11
2011 Europei U20 Tallinn 100 m piani  Oro 10"07
4×100 m  Oro 39"35
Mondiali Taegu 100 m piani 10"27
4×100 m  Argento 38"20
2012 Europei Helsinki 100 m piani  Argento 10"12
4×100 m  Bronzo 38"46
Giochi olimpici Londra 100 m piani Semifinale 10"16
4×100 m  Bronzo 38"16
2013 Europei indoor Göteborg 60 m piani  Oro 6"48
Mondiali Mosca 100 m piani Semifinale 10"01
200 m piani Semifinale 20"51
4×100 m Batteria 38"97
2014 World Relays Nassau 4×100 m Finale np
Europei Zurigo 100 m piani Semifinale np
2015 Mondiali Pechino 100 m piani 10"00
4×100 m 38"23
2016 Europei Amsterdam 100 m piani  Bronzo 10"08
4×100 m  Argento 38"38
Giochi olimpici Rio de Janeiro 100 m piani 10"04
4×100 m Batteria 38"35
2017 World Relays Nassau 4×100 m 39"83
Mondiali Londra 100 m piani 10"08
4×100 m 38"48
2018 Europei Berlino 100 m piani Finale np
2019 World Relays Yokohama 4×100 m 38"31
Mondiali Doha 100 m piani Semifinale 10"16
4×100 m Finale nf
2021 Giochi olimpici Tokyo 100 m piani Semifinale 10"11
4×100 m Batteria 38"18
2022 Mondiali Eugene 4×100 m Finale sq
Europei Monaco 100 m piani Semifinale 10"18
4×100 m  Argento 37"94

Altre competizioni internazionali


2017

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie

На других языках


[de] Jimmy Vicaut

Jimmy Vicaut (* 27. Februar 1992 in Bondy) ist ein französischer Sprinter.

[en] Jimmy Vicaut

Jimmy Vicaut (born 27 February 1992 in Bondy, Seine-Saint-Denis) is a French sprinter who specializes in the 100 and 200 metres. His personal best of 9.86 in the 100 m is the joint second fastest time of any European athlete.

[es] Jimmy Vicaut

Jimmy Vicaut (París, 27 de febrero de 1992) es un deportista francés que compite en atletismo, especialista en las carreras de velocidad.[1]

[fr] Jimmy Vicaut

Jimmy Vicaut, né le 27 février 1992 à Bondy, est un athlète français spécialiste des épreuves de sprint. Depuis 2015, avec un temps de 9 s 86, il détient le record de France du 100 mètres. Il est avant le 1er août 2021 codétenteur du record d'Europe avec le Portugais Francis Obikwelu. Il est le seul français à descendre sous la barre des 9 s 90.
- [it] Jimmy Vicaut

[ru] Вико, Джимми

Джимми́ Вико́ (фр. Jimmy Vicaut; род. 27 февраля 1992 года, Бонди) — французский легкоатлет, бронзовый призёр Олимпийских игр 2012 года в эстафете 4×100 метров, чемпион Европы в помещении в беге на 60 метров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии