Jonas Lars Björkman (Växjö, 23 marzo 1972) è un allenatore di tennis ed ex tennista svedese.
Jonas Björkman | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 183 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 83 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Argento | Hopman Cup 1999 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare. Ha vinto 6 tornei di singolo, ma soprattutto ha conquistato ben 56 tornei di doppio guadagnando in carriera oltre 14 milioni di dollari in premi vinti. I suoi partner storici nel doppio sono stati Todd Woodbridge e Maks Mirny: negli ultimi due anni ha fatto coppia fissa con Kevin Ullyett.
Come da tradizione svedese gioca un ottimo rovescio bimane, ma a differenza dei connazionali predecessori Björn Borg e Mats Wilander non ama gli scambi da fondocampo, infatti appena ne ha la chance scende a rete nel tentativo di chiudere con una volée il punto.
Con la Svezia ha vinto la Coppa Davis in tre occasioni (1994, 1997 e 1998).
In doppio ha vinto ben 9 prove del Grande Slam:
Si è ritirato dall'attività agonistica nel novembre 2008.[1]
|
|
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 12 gennaio 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
7-60, 6-0 |
2. | 17 agosto 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-3, 7-63 |
3. | 9 novembre 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 7-62, 6-2, 6-4 |
4. | 21 giugno 1998 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-3, 6-2 |
5. | 23 giugno 2002 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-2, 65-7, 6-2 |
6. | 2 ottobre 2005 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
6-3, 7-64 |
Legenda |
Grande Slam (0) |
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals (0) |
ATP Super 9 / Masters Series (1) |
Giochi olimpici (0) |
ATP Championship Series / ATP International Series Gold (0) |
ATP World Series / ATP International Series (4) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 23 aprile 1995 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 1-6 |
2. | 12 maggio 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
0-6, 6-2, 5-7 |
3. | 9 novembre 1997 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
3-6, 6-4, 3-6, 1-6 |
4. | 17 febbraio 2003 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
2-6, 66-7 |
5. | 23 giugno 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
4-6, 3-6 |
![]() |
Questa sezione sull'argomento tennisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento tennisti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() |