sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

José Reynaldo Bencosme de Leon (Concepción de la Vega, 16 maggio 1992) è un ostacolista italiano, specializzato nei 400 metri ostacoli.

José Reynaldo Bencosme de Leon
Bencosme (sulla destra) sul podio degli Europei juniores 2011
Nazionalità  Italia
Altezza 186 cm
Peso 71 kg
Atletica leggera
Specialità 400 metri ostacoli
Società AVIS Barletta
Record
200 m 21"31 (2010)
400 m 47"09 (2012)
400 hs 49"22 (2017)
Carriera
Società
2007-2010 Atletica Cuneo
2011-2021Fiamme Gialle
2022- AVIS Barletta
Nazionale
2012- Italia7
Palmarès
Mondiali U18 0 0 1
Europei U20 0 0 1
Per maggiori dettagli vedi qui
Statistiche aggiornate al 18 maggio 2022

In carriera è stato due volte medaglia di bronzo in manifestazioni internazionali giovanili e quattro volte campione italiano assoluto (2011, 2012, 2016 e 2018).


Biografia


Di origine dominicana e conosciuto come "Negi" Bencosme, è arrivato in Italia con la madre nel 1993, quando aveva appena un anno. È stato campione italiano allievi dei 400 m ostacoli nel 2009, anno in cui ha conquistato anche la medaglia di bronzo ai Mondiali di categoria di Bressanone.

L'anno seguente, ai Mondiali juniores di Moncton, è stato il primo degli esclusi dalla finale dei 400 metri ostacoli.

Nel 2011 si è laureato campione italiano assoluto nei 400 metri ostacoli ed ha conquistato la medaglia di bronzo agli Europei juniores di Tallinn, dove ha chiuso con il tempo di 50"30. Ha ottenuto il suo primo tempo al di sotto dei 50 secondi il 20 settembre dello stesso anno a Marano di Napoli, correndo la distanza ad ostacoli in 49"94.

L'8 luglio 2012 si è aggiudicato il titolo di campione italiano agli assoluti di Bressanone con al tempo di 49"33, che lo ha portato a competere ai Giochi olimpici di Londra 2012, dove è stato eliminato in semifinale.

Nel 2013 non ha potuto prendere parte alle competizioni agonistiche a causa di un infortunio.[1]

Agli Europei di Amsterdam 2016 è stato semifinalista, stesso risultato ottenuto anche ai Mondiali di Londra 2017. Alle Universiadi di Taipei 2017 ha mancato il podio dei 400 metri ostacoli per 8 centesimi.

Ha partecipato ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona concludendo quinto la gara dei 400 metri ostacoli, mentre agli Europei di Berlino 2018 è stato eliminato in semifinale. Lo stesso anno ha corso la finale della Diamond League al Weltklasse di Zurigo, classificandosi sesto col tempo di 50"01.


Palmarès


AnnoManifestazioneSedeEventoRisultatoPrestazioneNote
2009 Mondiali U18 Bressanone 400 m hs  Bronzo 51"74
2010 Mondiali U20 Moncton 400 m hs Semifinale 52"15
4×400 m Batteria 3'12"32
2011 Europei U20 Tallinn 400 m hs  Bronzo 50"30
2012 Europei Helsinki 400 m hs Batteria sq
Giochi olimpici Londra 400 m hs Semifinale 50"07
2016 Europei Amsterdam 400 m hs Semifinale 49"77
2017 Mondiali Londra 400 m hs Semifinale 50"29
Universiadi Taipei 400 m hs 49"38
2018 Giochi del Mediterraneo Tarragona 400 m hs 49"58
Europei Berlino 400 m hs Semifinale 49"86

Campionati nazionali


2011
2012
2016
2017
2018
2021

Note


  1. Josè Reynaldo Bencosme: "Sto per tornare. E non voglio stare a guardare", su oasport.it, 14 marzo 2014. URL consultato il 21 luglio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Atletica leggera
Portale Biografie



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии