sport.wikisort.org - Atleta

Search / Calendar

Karim Konaté (Koumassi, 21 marzo 2004) è un calciatore ivoriano, attaccante dell'ASEC Mimosas e della nazionale ivoriana.

Karim Konaté
Nazionalità  Costa d'Avorio
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra ASEC Mimosas
Carriera
Giovanili
20??-2021ASEC Mimosas
Squadre di club1
2020-ASEC Mimosas29 (20)
Nazionale
2021- Costa d'Avorio7 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 marzo 2022

Biografia


Nell'ottobre del 2021, è stato inserito dal quotidiano britannico The Guardian nella loro lista annuale delle 60 migliori giovani promesse al mondo.[1]


Caratteristiche tecniche


È un centravanti, impiegabile anche sulle fasce esterne d'attacco.[2]

Di piede destro naturale, oltre alle doti tecniche e atletiche è anche tenuto in notevole considerazione per il suo senso della posizione e la sua elevazione, che gli consentono di essere un buon saltatore di testa (sia in attacco, sia in difesa) nonostante la statura non elevata.[2]

Per le sue caratteristiche, è stato paragonato al connazionale Didier Drogba,[2] anche se ha dichiarato di ispirarsi principalmente a Karim Benzema.[1][3]


Carriera



Club


Nato a Koumassi, un quartiere della città di Abidjan, Konaté ha iniziato a giocare nelle competizioni di strada, dove è stato scovato dagli osservatori dell'ASEC Mimosas, club già famoso per aver rappresentato il punto d'inizio della carriera di numerosi calciatori poi diventati pilastri della nazionale ivoriana.[2]

Aggregato in via definitiva alla prima squadra per la stagione 2020-2021, l'attaccante ha realizzato sette reti nella sua prima annata, dando subito un contributo significativo al ritorno al successo in campionato dell'ASEC dopo tre anni.[2][3]

Nella stagione 2021-2022, Konaté ha quindi debuttato nelle competizioni continentali, segnando tre gol in quattro partite nella CAF Champions League, dove la sua squadra ha però mancato l'accesso alla fase a gironi (avendo perso il doppio spareggio contro gli algerini del CR Belouizdad), e poi ripetendosi nella Coppa della Confederazione, dove ha messo a segno tre reti nel play-off contro l'Interclube e quattro nella fase a gironi.[2]


Nazionale


Nell'agosto del 2021, Konaté ha ricevuto la sua prima convocazione nella nazionale maggiore ivoriana, in sostituzione dell'infortunato Gervinho.[4] Ha quindi esordito il 3 settembre 2021, subentrando a Sébastien Haller nei minuti finali del match pareggiato per 0-0 contro il Mozambico, valido per le qualificazioni al Mondiale di calcio del 2022.

È stato successivamente convocato per la Coppa d'Africa del 2022, in cui è risultato il terzo giocatore più giovane ad essere selezionato per la competizione, dietro soltanto a Ibrahim Sesay (della Sierra Leone) e a Beyatt Lekweiry (della Mauritania).[5] Tuttavia, Konaté non è mai stato impiegato nel corso del torneo, che ha visto Les Éléphants uscire dalla competizione agli ottavi di finale, dopo aver perso ai rigori contro l'Egitto.[6]


Statistiche



Cronologia presenze e reti in nazionale


Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Costa d'Avorio
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
3-9-2021MaputoMozambico 0 – 0 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2022- 84’
8-10-2021JohannesburgMalawi 0 – 3 Costa d'AvorioQual. Mondiali 2022- 71’
25-3-2022MarsigliaFrancia 2 – 1 Costa d'AvorioAmichevole- 84’ 90’
3-6-2022YamoussoukroCosta d'Avorio 3 – 1 ZambiaQual. Coppa d'Africa 2023- 87’
9-6-2022JohannesburgLesotho 0 – 0 Costa d'AvorioQual. Coppa d'Africa 2023- 62’
16-11-2022MarrakechCosta d'Avorio 4 – 0 BurundiAmichevole- 59’
19-11-2022MarrakechBurkina Faso 2 – 1 Costa d'AvorioAmichevole- 87’
Totale Presenze 7 Reti 0

Note


  1. (EN) Marcus Christenson, Next Generation 2021: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 7 ottobre 2021. URL consultato il 1º aprile 2022.
  2. Karim Konate: il prodigio della Costa d'Avorio potrebbe essere l'erede di Drogba?, su Goal.com, 20 gennaio 2022. URL consultato il 1º aprile 2022.
  3. (FR) Jules S. Tovodounon, Côte d'Ivoire - ASEC M. : Karim Konaté a soif de titres, su Africa Foot United, 29 luglio 2021. URL consultato il 1º aprile 2022.
  4. Côte d’Ivoire-Mondial 2022 : Gervinho forfait, Konaté Karim en renfort, su sportnewsafrica.com. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2021).
  5. (FR) La Côte d'Ivoire avec Ghislain Konan (Reims) Habib Maïga (Metz) et Sébastien Haller (Ajax) pour la CAN, su L'Équipe, 23 dicembre 2021. URL consultato il 1º aprile 2022.
  6. (EN) Pharaohs fly to the quarterfinals after shootouts victory over Cote d'Ivoire, su Confedération Africaine du Football. URL consultato il 1º aprile 2022.

Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Calcio

На других языках


[de] Karim Konaté (Fußballspieler, 2004)

Karim Konaté (* 21. März 2004 in Koumassi) ist ein ivorischer Fußballspieler.

[en] Karim Konaté

Karim Konaté (born 21 March 2004) is an Ivorian professional footballer who plays as a forward for RB Salzburg and the Ivory Coast national team.[1]

[es] Karim Konaté

Karim Konaté (Ouragahio, Costa de Marfil, 21 de marzo de 2004) es un futbolista profesional marfileño que juega como delantero en el Red Bull Salzburgo de la Bundesliga austríaca.[1]

[fr] Karim Konaté

Karim Konaté né le 21 mars 2004 à Koumassi en Côte d'Ivoire, est un footballeur international ivoirien. Il joue au poste d'attaquant au FC Liefering, en prêt du RB Salzbourg.
- [it] Karim Konaté

[ru] Конате, Карим

Карим Конате (фр. Karim Konaté; родился 21 марта 2004, Кот-д’Ивуар) — ивуарийский футболист, нападающий клуба «Ред Булл Зальцбург» и сборной Кот-д'Ивуара.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии